Dal 3 al 7 settembre 2025, Milano si trasforma di nuovo in un immenso palcoscenico a cielo aperto per OnDance, l’ottava edizione della grande festa della danza ideata e diretta da Roberto Bolle. Per una settimana la città sarà animata, dal mattino fino a notte, da appuntamenti imperdibili dedicati a tutte le forme di danza, in un clima gioioso e coinvolgente che, come sempre, promette di regalare al pubblico un’esperienza indimenticabile. Dopo il successo delle edizioni precedenti, OnDance è ormai un appuntamento cult, atteso da migliaia di appassionati che ogni anno si riversano nelle strade di Milano per celebrare insieme l’arte del ballo.
Tema di OnDance 2025 – inserita nel palinsesto dell’Olimpiade Culturale di Milano – Cortina 2026 – è il profondo e affascinante legame tra danza e sport: due universi che condividono passione, disciplina, forza e bellezza del movimento. Attraverso spettacoli, incontri, masterclass e performance urbane, OnDance mette in scena un dialogo unico tra atleti e danzatori, celebrando il corpo come strumento espressivo, tecnico e poetico. Un viaggio inedito tra gesto atletico e arte coreografica, dove la preparazione fisica incontra l’anima dell’espressione artistica.
«Siamo arrivati all’ottava edizione di OnDance e non potrei esserne più felice e orgoglioso», dichiara Roberto Bolle. «Ogni anno l’entusiasmo e la partecipazione crescono: vedere la città che danza all’unisono è una gioia immensa. Anche nel 2025 il programma sarà ricchissimo e variegato, pensato per coinvolgere e affascinare tutti. Molte le novità a partire dal tema portante: il legame intimo tra danza e sport che indagheremo sotto diversi punti di vista e con tanti ospiti e iniziative. E poi il BalloRosso che, in qualche modo, si contrappone al Ballo inBianco e al tempo stesso lo completa, raccontandoci le tante anime della danza. E poi il quartier generale di OnDance che si sposta da piazza del Duomo all’Arco della Pace, luogo di altrettanto fascino che regalerà cornici di grande suggestione alla nostra danza, oltre ad un grande valore simbolico e molto altro. La danza ha un potere unico: è un linguaggio universale che unisce culture diverse, comunica emozioni profonde e appartiene a tutti. Il nostro obiettivo è portare sempre più persone a scoprire questa magia, abbattendo barriere e aprendo nuovi orizzonti».
Mercoledì 3 settembre ore 18.00 – Arco Della Pace
Tra gli appuntamenti culturali di OnDance, spicca la presentazione del libro “Roberto Bolle”, un volume speciale, edito da Rizzoli, che celebra la carriera e la vita dell’étoile dei due mondi attraverso la raccolta delle più belle immagini di Roberto Bolle nel suo percorso artistico nel mondo della danza e della moda, in uscita anche negli USA ad ottobre con Rizzoli International. L’incontro sarà una narrazione in prima persona da parte dell’étoile scaligera, che insieme a Victoria Cabello, ripercorrerà le tappe più importanti della sua carriera e sarà l’occasione per parlare di talento, dedizione, danza e bellezza.
Il pubblico sarà ospite sulla tribuna all’interno dell’area OnDance, ai piedi dell’Arco, il cui accesso sarà con registrazione obbligatoria fino ad esaurimento posti. Seguirà il firmacopie.
Sara Zuccari
Foto di Vito Lorusso
www.giornaledelladanza.com
©️ Riproduzione riservata