Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / News / Peeping Tom: anticipazione Festival Aperto Reggio Emilia

Peeping Tom: anticipazione Festival Aperto Reggio Emilia

Anticipazione Festival Aperto Reggio Emilia: in prima italiana tornano i visionari Peeping Tom con Croniques, nuova creazione di Gabriela Carrizo. Offerta early bird per la data del 28 settembre (il 27 settembre sarà in abbonamento nella stagione di danza): biglietti a 10 euro (in numero limitato e fino a esaurimento dei posti).

Peeping Tom, la visionaria compagnia di teatrodanza belga fondata nel 2000 da Gabriela Carrizo e Franck Chartier, torna a Reggio Emilia, al Teatro Municipale Valli, con la prima italiana di Chroniques, nuova creazione di Gabriela Carrizo.

Un appuntamento inserito nel Festival Aperto e anche nella Stagione di Danza della Fondazione I Teatri nei giorni 27 settembre ore 20.30 e 28 settembre, ore 16, che segue di pochi anni Tryptich – The missing door, The lost room and The hidden floor – e La Visita alla Collezione Maramotti, performance vincitrice del Fedora – Van Cleef & Arpels Prize for Ballet.

Cinque figure sono intrappolate in un labirinto temporale, mutando e scontrandosi nel tentativo di sfidare l’immortalità. La loro esistenza si svolge in un vasto paesaggio sulfureo: è il terreno per nuove creazioni o è fatto di resti di ciò che esisteva un tempo?

Chroniques è creato ed eseguito da un nuovo gruppo di 5 interpreti con forti personalità ed esperienza: Simon Bus, Seungwoo Park, Balder Hansen, Boston Gallacher e Charlie Skuy.

Dotati di duttilità fisica e potere di trasformazione, i nuovi interpreti ci invitano a condurli in luoghi di liminalità, mutazione e poteri soprannaturali; a esplorare le distorsioni temporali; la dimensione umana, emotiva e metafisica che attraverserà i loro corpi e le loro cronache.

Nella scenografia, atmosfere, texture e rilievi, come in tutta l’opera di Peeping Tom, sono costantemente articolati e in dialogo con i personaggi e la drammaturgia. In questo modo, la presenza e il comportamento di alcuni oggetti – in questo caso alcune sculture meccanizzate – sono all’origine del legame di collaborazione con il duo di artisti Lolo & Sosaku, che da anni compaiono in tournée nei circuiti dell’arte, nelle gallerie e nei musei di tutto il mondo con le loro opere, che sfuggendo a schemi e canoni, creano nuovi significati attraverso l’associazione di oggetti, ambienti e corpi.

INFO: www.iteatri.re.it

Michele Olivieri

Foto di © Sanne De Block

www.giornaledelladanza.com

© Riproduzione riservata

Check Also

Torna al Goldoni di Venezia “Titizé – A Venetian Dream”

Quest’estate torna al Teatro Goldoni di Venezia lo spettacolo scritto e diretto da Daniele Finzi ...

Fred Astaire: amato da Nureyev, Balanchine, Baryshnikov, Fonteyn

Il 10 maggio del 1899 nasceva Fred Astaire, nome d’arte di Frederick Austerlitz, il più ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi