Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Premio MAB al via la quindicesima edizione

Premio MAB al via la quindicesima edizione

Domenica 9 giugno, il Teatro Manzoni di Milano sarà il palcoscenico della quindicesima edizione del Premio MAB. Il riconoscimento internazionale di Danza Classica intitolato a Maria Antonietta Berlusconi. L’evento, fortemente voluto dal figlio e Presidente MAB, Silvio Beretta, promette una serata ricca di emozioni e sorprese.

La serata, dedicata ai giovani e ai loro sogni, incarna l’idea della signora Etta, che all’Arte si leghino valori umani imprescindibili e capaci di costruire una società eticamente sana. Di qui, la volontà di celebrare non solo il talento, ma anche la virtù di quei ragazzi, che dedicano la propria Vita a traguardi nobili, abbracciando la disciplina, come viatico per la realizzazione di grandi obiettivi.
 
In apertura, commosso il ricordo di Silvio Berlusconi, affezionatissimo della manifestazione, da sempre partecipe, con l’affetto e l’attenzione che si dedica  ad un’intimità familiare, resa  trampolino per un sostegno solido e sentito all’impegno dei giovani. Silvio Berlusconi non mancava mai alla serata dedicata alla sorellina Etta e non perdeva occasione per plaudire all’impegno di una gioventù capace di sognare e di fare. Il momento è  stato affidato al soprano Yulia Merkudinova, artista dalla raffinata sensibilità, che ha interpretato l’aria ” Ebben.. ne andrò lontana” da La Wally di Catalani, simbolo di Amore e Libertà: valori cosi cari al Presidente.
 
Da un’idea di Julio Bocca (stella mondiale del Balletto e direttore artistico uscente, cui è stato consegnato il Premio alla Carriera, per la sua storia straordinaria e per aver realizzato l’ambizioso progetto di rendere la Danza e la Bellezza appannaggio di tutti, contro ogni forma di snobismo aristocratico), proprio sulla scia  di una fiducia appassionata nelle nuove generazioni, la giuria Senior, composta da personalità iconiche che hanno fatto la Storia del Premio, ha ceduto il testimone ai primissimi vincitori, oggi  professionisti affermati.  Fra loro, Salvatore Manzo ( vincitore  nel 2010, quando era poco più che un ragazzino pieno di voglia di emergere e ora étoile del Teatro San Carlo di Napoli), affianca la direttrice artistica 2024: Lizt Alfonso, da Cuba, artista mondialmente nota per aver proiettato  il rigore del Balletto in una dimensione creativa originale, grazie allo scambio vivo con linguaggi diversi e il costante dialogo con gli emergenti.
 
Presente anche la tradizionale giuria entertainment, composta da volti noti dello Spettacolo e della Cultura, a significare che la Bellezza parli a tutti, al di fuori da ogni tecnicismo. Sono intervenuti, fra gli altri, Ernst  e Frau Knam, che hanno realizzato la torta monumentale, per un compleanno cosi importante. 
 
Novità 2024 è il Press Corner che accoglie i direttori dei Media Partner di settore: Francesco Borelli per Dance Hall News, Agnese Omodei Sale per TuttoDanza e Sara Zuccari per Il Giornale della Danza, giornalista e critico di danza per Tgcom24 Mediaset. 
 
Moltissimi e giovanissimi i talenti accorsi da tutto il mondo e selezionati  nelle fasi preparatorie della serata. Eccellenti i finalisti, che si sono sfidati, con personalità e con la freschezza dei loro anni. Lontana da ogni competizione, la kermesse organizzata da Gisella Zilembo e presentata da Paolo Bosisio, ha avuto il sapore della condivisione e del confronto positivo, in nome di un Amore comune, quello per il Balletto. 
 
Nulla è stato dovuto per la partecipazione e importanti sono stati i riconoscimenti in denaro, nel segno di un mecenatismo, che da anni si dimostra vincente e che oggi cresce, anche grazie al contributo di imprenditori italiani che hanno risposto alla chiamata di MAB, decidendo di investire concretamente su progetti nati per i danzatori: un segnale culturale fondamentale in una società che oggi più che mai necessita di coltivare valori chiari e prospettive costruttive, come quelle che l’Arte sa offrire.
Redazione
 

Check Also

Tributo a Marinel Stefanescu: intervista con Liliana Cosi

Carissima Liliana il 5 giugno scorso è andato in scena nella capitale della Romania il ...

Torna il “Milano Flamenco Festival” con 3 appuntamenti

“Metamorfosis” è il filo conduttore della 17^ edizione del “Milano Flamenco Festival” al Teatro Strehler ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi