Giovedì 3 ottobre 2025, il Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio ospiterà PUPO, la nuova creazione della coreografa Sofia Nappi, una pièce che trasforma il celebre Pinocchio di Carlo Collodi in un viaggio universale sulla crescita, la consapevolezza e la relazione tra individuo e mondo. Lontano da ogni narrazione lineare o didascalica, PUPO racconta il percorso del bambino che, confrontandosi con tentazioni, manipolazioni e sfide, apprende a riconoscere e accettare i propri limiti, trasformando le fragilità in occasione di crescita. La figura del burattino diventa metafora del desiderio umano di diventare la versione migliore di sé stessi, senza dimenticare il bambino interiore, impulsivo, giocoso e spinto da un incontenibile desiderio di esprimersi attraverso il movimento.
La coreografia di Sofia Nappi esplora le dinamiche tra individualità e collettivo: sette danzatori abitano lo spazio scenico alternando assoli e momenti corali, pieni e vuoti, modulando intensità, ritmo e relazione con lo spazio in una tessitura scenica che valorizza presenza, energia e tensione fisica. Il risultato è un linguaggio poetico e contemporaneo, capace di tradurre in movimento la complessità emotiva e morale della storia di Pinocchio. PUPO nasce da una produzione di Komoco e Sosta Palmizi, con coproduzioni internazionali che coinvolgono Burghof Lörrach (Germania), Danse Danse Montreal (Canada), ecotopia dance productions (Germania), Escher Theater (Lussemburgo), MART Foundation (USA), ROXY Ulm (Germania), Tanz Köln (Germania), Theater Winterthur (Svizzera) e Tollhaus Karlsruhe (Germania).
Il tour è gestito da ecotopia dance productions, con il sostegno residenziale di ResiDance – Network Anticorpi XL / Centro di Residenza della Toscana (Armunia – Capotrave/Kilowatt), Istituto Italiano di Cultura di Colonia e MiC – Direzione Generale Spettacolo, nell’ambito del programma di residenze internazionali della NID Platform e Inteatro Residenze. In scena i danzatori: Bonni Bogya, Arthur Bouilliol, Glenda Gheller, India Guanzini, Paolo Piancastelli, Sem Houmes, Senne Reus, assistente alla coreografia: Adriano Popolo Rubbio, luci Alessandro Caso, Costumi: Judith Adam, Sound design: Ed Mars & Sofia Nappi, Musiche: Chopin, Dead Combo, Engler
PUPO conferma l’interesse di Sofia Nappi per l’esplorazione della relazione tra corpo, spazio e narrazione. Lo spettacolo offre agli spettatori la possibilità di osservare come un linguaggio fisico possa veicolare valori universali come la crescita, l’empatia e il desiderio di evoluzione personale. La pièce rappresenta un’opportunità per gli addetti ai lavori di analizzare la costruzione di un ensemble, la modulazione di energia e dinamiche di gruppo, e l’uso creativo dello spazio scenico per tradurre in danza una storia universale.
ORARI & INFO
3 ottobre 2025, ore 17:00
Teatro delle Api
Via della Pace
Porto Sant’Elpidio (FM)
Lorena Coppola
Photo Credits: Valerio Baranović
www.giornaledelladanza.com
© Riproduzione riservata