Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Attualità / Serata d’autore con il BTT e la compagnia spagnola LARREAL

Serata d’autore con il BTT e la compagnia spagnola LARREAL

Venerdì 14 giugno alle ore 21 il palcoscenico del Teatro Astra di Torino ospiterà una ‘Serata d’Autore’ dedicata al coreografo spagnolo José Reches. Tre i titoli firmati da Reches, portati in scena dal Balletto Teatro di Torino insieme alla giovanissima compagnia spagnola LARREAL del “Real Conservatorio Profesional de Danza Mariemma” di Madrid. La serata è realizzata con il patrocinio della Città di Torino e con il patrocinio morale dell’Ambasciata di Spagna in Italia.

 

“LARREAL del Real Conservatorio Profesional de Danza Mariemma”

GALEA

Idea e coreografia: José Reches

Danzatori/trici: Adrián López Fernández, Carmen Molina Sanz, Daniela Romero Morollón,

Eva Gómez Gaspar, Jully Andrea Arias Quintero, Laura Conchuela Castellot,

Matilde Danti, Pablo Vázquez Durá, Paula Morejón García, Sara Gomez Fernandez, Saray Alonso Amorín

Luci: Olga García

Musica: Taiko

Costumi: José Antonio Arroyo, José Reches

In collaborazione con il Festival Acqui in Palcoscenico – BEinSIDE

Ispirato ad un’antica condanna. Uomini destinati a remare. Una forma di schiavitù che privava la libertà di ogni sorta. Remavano insieme, in modo che la fatica fosse minore. Uno di loro teneva il ritmo con un tamburello o con la voce: monotonia incessante. Galea è un lavoro di gruppo basato su uno schema di ripetizioni di braccia e gambe, che si complica in termini di ritmo, spazio e movimento.

 

Balletto Teatro di Torino”

RESPIRA

Produzione Balletto Teatro di Torino

Coreografia: José Reches

Musiche originali: Giorgio Ferrero e Rodolfo Mongitore

Danzatori/ici: Nadja Guesewell, Noa Van Tichel, Luca Tomasoni, Luis Agorreta, Viola Scaglione

Costumi: Majatai

Disegno luci: Alberta Finocchiaro

Il respiro è la funzione stessa della vita, fluttua con noi a seconda dei nostri stati d’animo: dall’inquietudine e dall’irrequietezza dei respiri brevi, come se vivessimo a metà, a quelli più profondi, dove prendiamo coscienza del nostro corpo e trovano equilibrio le nostre emozioni.Questo incontro unisce lo stato generale del corpo, la consapevolezza delle possibilità di movimento, il rapporto con l’ambiente, l’ascolto del proprio respiro, quello degli altri e del gruppo. Questi i segni identitari di RESPIRA.

 

“LARREAL del Real Conservatorio Profesional de Danza Mariemma”

PHYSICAL COLORS

Coreografia: José Reches

Danzatori/trici: Adrián López Fernández, Daniela Romero Morollón, Eva Gómez Gaspar,

Jully Andrea Arias Quintero, Laura Conchuela Castellot, Matilde Danti, Pablo Vázquez Durá,

Paula Morejón García, Sara Gomez Fernandez, Saray Alonso Amorín

Costumi: José Reches

“Physical Colors” nasce dall’idea di lavorare con i colori e il loro significato. I colori hanno da sempre un’influenza importante sul nostro stato fisico, mentale e spirituale. Alcuni sono stimolanti, altri conferiscono calma e quiete, talvolta possono esprimere malinconia. Ogni colore che percepiamo attraverso la vista e, in alcuni casi attraverso la pelle, possiede lunghezze d’onda differenti: vibrazioni che lo distinguono dagli altri. Partendo dalla libera scelta del proprio colore, i danzatori/performer esplorano le diverse personalità, le emozioni che si scaturiscono e indagano diverse qualità di movimento. Bianco e nero, gli eterni opposti: vita e morte, tutto e niente, luce e buio. Viola: la spiritualità intrinseca. Blu: la pace interiore, la tranquillità. Arancione: la forza vitale. Come in un caleidoscopio, la ricerca emerge nel contatto reciproco dei corpi e nella consapevolezza del movimento del colore sulla pelle.

 

Michele Olivieri

 

Foto: Alfonso Sastre

www.giornaledelladanza.com

 

 

 

Check Also

“ParmaDanza 2025” in una nuova veste al Teatro Regio

Cinque gli appuntamenti di “Parma Danza 2025”: da gennaio maggio, con compagnie di danza nazionali ...

“Afanador”: Premio Godot 2024 per la migliore coreografia di danza spagnola

Il Premio Godot 2024 per la migliore coreografia di danza spagnola e flamenco è stato ...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi