Quanta acqua bere durante l’esercizio fisico? Quando si ha voglia di danzare e di affrontare un allenamento molto inteso? Come funziona l’idratazione quando bisogna allenarsi e quindi sì stare leggeri, evitando di assumere anche il peso dei liquidi, ma anche fare in modo che il fisico mantenga la temperatura ideale? Non è un quesito di facile risoluzione. Perché si svolge tra due poli contrapposti. Il bisogno di non sentire troppo caldo e recuperare i sali persi con il sudore e la voglia di una performance di alto livello non inibita dal peso dei liquidi sullo stomaco. Ovviamente un equilibrio, come in tutte le cose, lo si trova. Sappiamo bene quali sono le linee guida in casi generali, nella normalità abbiamo bisogno di almeno un litro e mezzo di acqua al giorno, ma nella fase dell’allenamento come bisogna regolarsi? Quanta acqua bere durante la lezione? Ciò che è opportuno sapere è che bere durante lo sforzo serve a riequilibrare il sodio perso con il sudore. Sudare è un processo fisiologico utile a mantenere la temperatura del corpo sempre costante. Per questo l’acqua deve essere la principale fonte di idratazione. Una buona norma prevede di bere un quarto di litro ogni 15-20 minuti circa durante ...
Read More »