Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Akram khan (page 2)

Tag Archives: Akram khan

“Dance – Perché balliamo?” Akram Khan guiderà i telespettatori in un viaggio nella danza per Sky Arte

“Dance – Perché balliamo?” si sviluppa in 5 episodi e sarà disponibile su Sky Arte (canali 120 e 400) in contemporanea in 5 Paesi (Italia, Regno Unito, Irlanda, Germania e Austria). Akram Khan guiderà i telespettatori in un viaggio che ripercorre gli stili di danza – dalle danze tradizionali indiane, al jooking, dal balletto classico alla danza contemporanea, al tango, al flamenco, al butoh all’hip hop, alle danze rituali – incontrando di volta in volta nel mondo artisti di riferimento per il genere. Attraversando continenti e decenni, Akram Khan cercherà risposte alla domanda: “Perché balliamo?” In ogni episodio ci saranno performances inedite, realizzate per l’occasione, e i contributi originali di alcuni tra i migliori coreografi di tutto il mondo. Dall’inglese Wayne McGregor all’americano Bill T. Jones; da Lin Hwai Min a Christian Spuck; da Angelin Preljocaj ad Alonzo King, dal keniano Fernando Anuang’a al Kathak di Aditi Mangaldas; da Germaine Acogny a Eva Yerbabuena, da Sasha Waltz a Sharon Eyal; da Enzo Cosimi a Jan Fabre, da Boris Charmatz a Lil Buck e al butoh, da Cecilia Bengolea e François Chaignaud alla mixability di Candoco. Ognuno dei cinque episodi racconta e approfondisce la danza rispetto a un elemento chiave che la definisce nella società, rispondendo alla domanda iniziale: “Perché balliamo?” Tra ...

Read More »

Life in Progress…Sylvie Guillem al Teatro degli Arcimboldi di Milano

È di qualche giorno fa la conferma dell’attesa notizia di una data milanese di Life in Progress, il tour di addio alle scene di Sylvie Guillem; una data che è anche l’ultima italiana, dopo il debutto a Modena nel marzo 2015, e dopo la quale il tour si sposterà al New York City Center, in Austria a St Pölten e infine a Tokyo nel dicembre 2015. Sylvie Guillem non ha bisogno di presentazioni: danzatrice famosa in tutto il mondo grazie ad una lunga carriera come ballerina all’Opera di Parigi, al Royal Ballet e al Tokyo Ballet, è da tutti riconosciuta come una danzatrice dalle capacità tecniche–espressive uniche. Questo tour è anche più importante, perché coincide con un traguardo professionale (39 anni di attività), e con un traguardo personale: i suoi 50 anni, che ha deciso di festeggiare per l’intero anno col suo pubblico. Al Teatro degli Arcimboldi l’appuntamento con una delle più grandi e versatili interpreti della danza (classica e contemporanea) è per il prossimo 29 ottobre, quando presenterà un programma che porta le firme di grandi nomi della coreografia, ma soprattutto di maestri che hanno influenzato la sua carriera. In programma quindi il solo Bye, creato per lei da ...

Read More »

A Montpellier il Festival della Danse celebra la coreografia contemporanea

Il festival della danza di Montpellier compie 35 anni, e festeggia dal 24 giugno al 9 luglio con una serie di appuntamenti legati a grandi nomi della coreografia contemporanea, con creazioni ad hoc affiancate a un diretto coinvolgimento del pubblico sia nelle “Grandi Lezioni di danza” aperte a tutti e tenute dai coreografi o loro stretti collaboratori nelle piazze della città, sia nelle proiezioni itineranti nelle mediateche limitrofe. Il 24 e 25 giugno un’apertura che festeggia ben tre ricorrenze: i 35 anni del festival, i 20 anni di un sodalizio coreografico, la première di una creazione ad hoc dopo una nomina a direttore artistico: va in scena infatti Ballet National de Marseille, con Extremalism – le corps en révolte, creazione di Emio Greco e Peter Scholten, che mettono il corpo al centro di una ricerca che arriva a indagare anche i tempi di crisi e gli spazi ostili, con un linguaggio istintivo e virtuosisico. Il 25 e 26, in scena Bouchra Ouizguen, danzautrice molto legata al Festival che presenta la sua creazione Ottof, e in tarda serata in scena anche l’americano Trajal Harrell, che in Le fantome de Montpellier rencontre le Samourai (Il fantasma di Montpellier incontra il Samurai) immagina ...

Read More »

Il 2015 ci regala già i primi talenti premiati: Premio Equilibrio, National Dance Awards e Prix de Lausanne

Vi avevamo aggiornato sulle candidature e i finalisti di tre dei numerosi premi che riempiono le agende degli appassionati di danza, e che aprono l’anno nuovo, con una celebrazione degli spettacoli già passati (i Dance Awards inglesi), con la consacrazione di nuovi talenti (il Prix de Lausanne) e con la scoperta di nuovi interessanti progetti (il Premio Equilibrio). Nella pioggia di notizie, nomine e nomination, debutti e addii alle scene, vediamo di fare un piccolo riassunto, nel caso vi fossero sfuggiti i vincitori e i colpi di scena. Partiamo da Roma, con il Premio Equilibrio, teatro del colpo di scena di cui sopra: quest’anno, anziché un premio al progetto coreografico e uno all’interprete, i giudici hanno deciso di non assegnare il Premio per l’interprete ma di assegnare un ex-aequo a Elisabetta Lauro con Zero e Piergiorgio Milano con Pesadilla. Questa la motivazione della giuria: <<In via eccezionale, la Giuria del Premio Equilibrio 2015 ha deciso all’unanimità di non assegnare quest’anno il Premio per l’Interprete. Abbiamo preferito privilegiare due progetti coreografici promettenti, proposti da interpreti/coreografi di grande qualità. Pertanto, due premi dello stesso ammontare di 10.000 euro saranno attribuiti a ciascuno dei due artisti. Abbiamo riconosciuto nel lavoro di Elisabetta Lauro ...

Read More »

Nasce la collaborazione tra il Sadler’s Wells e l’English National Ballet

Secondo una comunicazione ufficiale di Alistair Spalding, presidente e direttore artistico del Sadler’s Wells di Londra, a partire dal mese di marzo 2015 il teatro collaborerà con l’English National Ballet, che fino ad ora si è esibito solo al London Coliseum. La compagnia londinese sarà presente nelle stagione autunnale e in primavera con produzioni legate ai coreografi Forsythe, John Neumeier, Jiri Kylian, Maliphant e Liam Scarlett. Nel 2016 sarà portata in scena una versione di Giselle firmata da Akram Khan in co-produzione tra il Sadler’s Wells e l’ENB. Soddisfatto il commento di Spalding:” Sono lieto di annunciare questa nuova collaborazione con l’English National Ballet e non vedo l’ora di collaborare con Tamara Rojo e tutta la compagnia”. Anche Tamara Rojo, direttore artistico dell’ENB, ha espresso parere favorevole al sodalizio: “Sono assolutamente entusiasta che l’ENB sia la prima Associate Ballet Company del Sadler Wells. In qualità di direttore artistico mi impegno a mantenere e valorizzare i balletti classici, aprendo però le porte della compagnia a nuove opere che diventeranno i classici del futuro. Sono lieta di poter presentare queste produzioni proprio al Sadler Wells”. Anche Akram Khan è entusiasta di realizzare una coreografia per l’occasione: “Sono impaziente di cominciare a creare ...

Read More »

Presentata la 29a edizione del Romaeuropa Festival

Ecco che il Romaeuropa Festival dà il via alle danze del programma della ventinovesima edizione, con 52 appuntamenti per 118 recite da 19 paesi diversi. Il programma è stato presentato all’Opificio Telecom Italia, sede della Fondazione, da Monique Veaute, Francesca Barracciu, Lidia Ravera, Michela Di Biase, Ercole Pietro Pellicanò Alain Fleischer e Fabrizio Grifasi, direttore Fondazione Romaeuropa. Il Festival avrà inizio il 24 settembre e terminerà il 30 novembre prossimi, con appuntamenti che spazieranno dalla danza, al teatro, al circo, alle arti visive e alla musica, riempiendo quindici location sparse per tutta la Capitale, come l’Accademia Di Francia a Villa Medici, l’Auditorium Conciliazione, la Pelanda, i teatri Argentina, Brancaccio, Eliseo, Orologio, Piccolo Eliseo e Vascello. Akram Khan e Israel Galván con Torobaka, una coreografia tra khatak e flamenco, apriranno la programmazione del Festival, per poi fare largo a Hofesh Shechter con Sun, Frédérick Gravel con la coreografia Usually Beauty Fails e Dada Masilo con una originalissima Carmen, una fusione tra danza africana e balletto classico. Anna Lea Antolini curerà danza emergente italiana e internazionale con la rassegna DNA che quest’anno vedrà protagonisti i diversi linguaggi di Jefta Van Dinther e Thiago Granato, Louise Vanneste, Sharon Fridman, Claudia Catarzi, Arno Schuitemaker, ...

Read More »

Aakash Odedra, Russell Maliphant, Akram Khan e Sidi Larbi Cherakoui in scena con “Rising” al Teatro Comunale di Ferrara

  Aakash Odedra, coreografo noto a livello nazionale e internazionale per il suo stile e i suoi spettacoli dal carattere un po’ tradizionale e un po’ contemporaneo, presenta sul palcoscenico del Teatro Comunale di Ferrara Rising, spettacolo realizzato insieme ai coreografi Russell Maliphant, Akram Khan, Sidi Larbi Cherakoui, che andrà in scena sabato 16 novembre alle ore 21:00. Quattro assoli: la spiccata la capacità di questi artisti nel coniugare le tradizioni della propria terra d’origine con il linguaggio della danza contemporanea li porterà a rappresentare uno spettacolo che riunisce armoniosamente culture diverse. Ad aprire la performance sarà un pezzo di pura tecnica Kathak interpretato da Aakash Odedra: nessun uso dell’espressività degli occhi, solo volto espressivo e tecnica che risaltano l’atletismo del danzatore. Odedra porterà in scena molti elementi che lo spettatore ritroverà anche nei tre assoli che seguiranno l’apertura (In The Shadow of Man di Akram Khan, Cut di Russel Maliphant, Constellation di Sidi Larbi Cherkaoui); e rappresentano il risultato di un lavoro di improvvisazione di contaminazione con i coreografi con cui Odedra ha scelto di collaborare. Il progetto coreografico è stato commissionato da DanceXchange, Sampad, The Hat Factory, Leicester, Leicestershire and Rutland Dance, South East Dance, New Art Exchange, The Place, Curve e finanziato da Arts Council England e AkademCreato. ORARI&INFO Sabato 16 Novembre, ore 21:00 Teatro Comunale di Ferrara C.so Martiri della ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi