Al via oggi, lunedì 31 gennaio, il Prix de Lausanne 2022. In quest’edizione in presenza, 77 candidati fra i 15 e i 18 anni si esibiranno a Montreux, sul palcoscenico dell’Auditorium Stravinskij. Fra loro un solo ragazzo italiano, Leonardo D’Onofrio. La Finale del concorso, che decreterà il vincitore, avrà luogo domenica 6 febbraio. Per l’ottavo anno consecutivo si svolgerà la diretta del concorso sul canale ARTE. Il pubblico da tutto il mondo avrà l’opportunità di seguire la competizione così come il commento dal vivo, che quest’anno sarà fatto da Jason Beechey e Cynthia Harvey per quanto riguarda la settimana di gara, da Cinthia Labaronne per le selezioni e da Deborah Bull per la finale. Pierre Lacotte Premio alla carriera 2022 Pierre Lacotte è nato nel 1932 a Chatou, in Francia. Dopo essere entrato alla Scuola di balletto dell’Opera di Parigi a soli 10 anni, è gradualmente salito ai vertici della gerarchia dell’Opera fino alla sua nomina a Primo Ballerino nel 1952. I momenti salienti della sua carriera nella compagnia parigina includono il suo primo ruolo in Septuor , che gli è stato dato di Serge Lifar, oltre ai partner con cui ha condiviso il palco: Yvette Chauviré, Lycette Darconval, Micheline Bardin e Christiane Vaussar, solo per citarne alcuni. Dopo aver lasciato l’Opera di Parigi ...
Read More »