Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Carla Fracci (page 20)

Tag Archives: Carla Fracci

Virginia Raffaele imita Carla Fracci e stupisce ancora al Festival di Sanremo 2016

Virginia Raffaele o Carla Fracci? Dopo aver già fatto il pieno di consensi (o quasi) nella prima serata di questo Sanremo 2016 imitando Sabrina Ferilli, l’imitatrice romana riesce a far meglio, dando vita ad una stupenda Carla Fracci, eccellenza della danza nel mondo. Con tutto il rispetto per la bellezza di Madalina Ghenea, è lei la vera regina di questo secondo Festival targato Carlo Conti. L’interpretazione di Carla Fracci fatta questa sera da Virginia Raffaele mostra tutte le qualità dell’attrice nostrana, mettendo in risalto le sue doti comiche e la sua capacità di cogliere tic e frenesie dei personaggi che sceglie di interpretare. Dopo aver ricevuto i complimenti di Sabrina Ferilli è ora lecito aspettarsi anche quelli della Sig.ra Carla Fracci a Virginia Raffaele. Redazione www.giornaledelladanza.com  

Read More »

“Scelti da voi”… Il Maestro Menegatti racconta la sua Carla

“Scelti da voi…”  è un’iniziativa del giornaledelladanza.com in cui i veri protagonisti sono i nostri lettori che attraverso un indice di gradimento hanno scelto le interviste più lette,  da rileggere durante le festività natalizie. Una carrellata di stelle della danza scelti da voi! Dopo tredici anni di assenza dal palcoscenico del Lirico Partenopeo, la Fracci ha fatto il suo rientro in scena al Teatro San Carlo di Napoli, con “Das Marienleben”, coreografie di Luc Bouy, regia di Beppe Menegatti, che racconta la sua Carla in esclusiva al giornaledelladanza.com “Das Marienleben”… l’idea all’origine di questa produzione? La produzione trae origine dall’occasione di un rientro in scena di Carla in questo ring glorioso che è il palcoscenico, dove si combattono generalmente delle battaglie molto cruente dal punto di vista della cultura e dell’onestà attraverso le quali siamo stati tutti presenti nuovamente di fronte al pubblico. Esiste  in molti artisti questa necessità assoluta di rimettersi in discussione sul piano prettamente scenico, anche se nel contempo rappresentano molte altre cose e questa necessità nasce dall’esigenza di diventare privilegiati, non dagli altri, ma dalla loro intensità, dalla loro preparazione. Io ne ho conosciuto tanti, in tutti i campi dell’Arte, ad esempio Léonide Massine, Pablo Picasso, Balanchine, ...

Read More »

“Ballerina” di Roberto Baiocchi. Il nuovo manuale esaustivo sull’arte del balletto

«Ogni uomo dovrebbe danzare, per tutta la vita. Non essere ballerino, ma danzare.» Rudolf Nureyev Ballerina è il titolo semplice ed immediato del nuovo manuale sull’arte del balletto classico, pubblicato recentemente dalla nota casa editrice fiorentina Giunti e firmato dal ballerino internazionale, Professeur de Danse e coreografo Roberto Baiocchi, che già aveva esordito come autore pubblicando con la medesima casa editrice Il Grande Libro della Danza, Io Ballerina Speciale e Danza Classica. Alle prime pagine spicca, oltre alle tante fotografie sublimi che arricchiscono l’intero impianto testuale, la prefazione dell’immensa Carla Fracci che elargisce con grande senso di sensibilità artistica e di professionalità consigli preziosi ai giovani danzatori che hanno scelto di fare di quest’ arte affascinante la loro professione: «Per fare della danza una professione ci vuole molta tenacia, non bisogna mai perdersi d’animo ed esercitarsi assiduamente perché ognuna può aspirare a diventare Ballerina, anche se solo alcune arriveranno a essere “quella Ballerina”, la luce splendente al centro dello spettacolo». Si diceva all’inizio che Ballerina è forse il titolo più immediato e azzeccato che poteva essere dato a questo manuale che già dal nome, per poi essere confermato dall’autore nella bandella del volume, tradisce quale sia il suo destinatario privilegiato. L’autore ...

Read More »

Arriva al cinema il film evento “Teatro alla Scala. Il Tempio delle Meraviglie”

Dopo l’anteprima trasmessa lo scorso 20 settembre nello stesso Teatro scaligero, che ha ottenuto e non poteva essere altrimenti il tutto esaurito e grande successo, l’attesa di vedere proiettato al cinema questo film evento dell’anno per tutti gli appassionati e non solo finalmente è terminata. Infatti il 24 e 25 novembre, in due sole giornate, nell’ambito del progetto della Grande Arte al Cinema di Nexo Digital (elenco delle sale disponibile su www.nexodigital.it), viene proiettato sul grande schermo Teatro alla Scala. Il Tempio delle Meraviglie, un film dedicato a uno dei templi più esclusivi della musica e dello spettacolo mondiale, un luogo dove l’arte si costruisce, si rappresenta, si vive. Il film, magistralmente ideato da Luca Lucini, Silvia Corbetta e Piero Maranghi, vuole essere al tempo stesso un importante documentario per ricostruire la storia, la vita e le anime che hanno abitato uno dei più grandi teatri del mondo e un elogio sentito ai più grandi nomi della scena tersicorea e musicale di tutti i tempi: Rudolf Nureyev, Carla Fracci, Roberto Bolle, Massimo Murru, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Arturo Toscanini, Maria Callas, Luchino Visconti. Grandi personalità del mondo della danza e della musica internazionale che hanno fondato il mito di un ...

Read More »

Gala des étoiles, scintillio di stelle della danza internazionale al Teatro alla Scala

Gli applausi e le ovazioni hanno risuonato al Teatro alla Scala di Milano per il Gala des Étoiles dedicato alla chiusura di Expo, mostrando in toto l’altissimo livello artistico e accademico delle eccellenze nazionali e internazionali della Danza. Grandi stelle giunte dai più importanti e prestigiosi teatri d’Europa per una sequela inebriante di virtuosismi. Dall’acclamata superstar Roberto Bolle sempre pronto a rimettersi in gioco nel sperimentare nuovi e suggestivi linguaggi alle altre due elettive étoiles scaligere Svetlana Zakharova e Massimo Murru, accanto ad artisti/ospiti notevolmente amati dal Teatro milanese come Alina Somova, Lucia Lacarra, Polina Semionova, Maria Eichwald, Leonid Sarafanov e Ivan Vasiliev fino ai “debuttanti” sul palcoscenico del Piermarini del calibro di Melissa Hamilton (first soloist del Royal Ballet), Marlon Dino (principal del Bayerische Staatsoper), Maria Vinogradova (leading soloist del Balletto del Teatro Bol’soj) ma anche i primi ballerini scaligeri Claudio Coviello, Mick Zeni e Nicoletta Manni. Una serata non propriamente formata da sole étoile, nel termine stretto della soirée, ma sicuramente all’altezza delle aspettative in un programma dove la tecnica, la pulizia, l’eleganza, il rigore, l’eclettismo e la grazia hanno conquistato il pubblico spaziando dall’apoteosi dei passi a due quali il Don Chisciotte, Grand Pas Classique, Il Corsaro ...

Read More »

Carla Fracci vola a Mosca

GALLERY LA NOTIZIA ATTRAVERSO LE IMMAGINI Carla Fracci a Mosca, per essere protagonista dello spettacolo “Mystery of the Ballet” dal titolo ” IL LILLA’ ” che con musica di Seghej Rachmaninov e testo tratto dal racconto di Jurij Nagibin “ Lillà ” andrà in scena il 28 settembre al Moscow State Musical Theater ” Russkaya Pesnya”  ha incontrato il famoso scultore Michelangelo Pistoletto che oggi 23 settembre nell’ambito della VI Biennale dell’Arte Contemporanea a Mosca terrà una conferenza dal titolo “Lavoro sul mondo”  con presentazione dell’installazione “Il terzo paradiso”. Negli ambienti artistici moscoviti è grande l’attesa per i due avvenimenti. (Carla Fracci fotografata con Michelangelo Pistoletto all’Ambasciata Italiana a Mosca) Sara Zuccari www.giornaledelladanza.com

Read More »

Arriva al cinema il film evento “Teatro alla Scala. Il Tempio delle Meraviglie”

In attesa dell’uscita in tutti i cinema italiani il 24 e 25 novembre, Rai Com, Skira Classica, ARTE France, Camera Lucida productions, in collaborazione con Teatro alla Scala di Milano e con Nexo Digital sono lieti di annunciare l’anteprima mondiale di Teatro alla Scala. Il Tempio delle Meraviglie. Viene presentato in anteprima al Teatro alla Scala domenica 20 settembre, in due proiezioni (una alle ore 15.00 e una alle ore 20.00) il film evento che porta su grande schermo la storia, la vita e i personaggi di uno dei più grandi teatri del mondo. In arrivo il 24 e 25 novembre nei cinema italiani nell’ambito del progetto della Grande Arte al Cinema di Nexo Digital (elenco delle sale a breve disponibile su www.nexodigital.it), il film racconta la storia del Teatro che più di ogni altro ha catturato e legato a sé, indissolubilmente, i più grandi nomi della scena tersicorea e musicale di tutti i tempi: Rudolf Nureyev, Carla Fracci, Roberto Bolle, Massimo Murru, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Arturo Toscanini, Maria Callas, Luchino Visconti. Grandi personalità del mondo della danza e della musica internazionale che hanno fondato il mito di un luogo, animato in anni più recenti da artisti come Claudio ...

Read More »

Carla Fracci: “In Italia non abbiamo una compagnia nazionale: è una vergogna”

GALLERY LA NOTIZIA ATTRAVERSO LE IMMAGINI In Italia non abbiamo una compagnia di danza nazionale. E’ una vergogna”: lo ha detto Carla Fracci, a Sorrento (Napoli) per la quinta edizione del “Sorrento Campus dance” che ospita 500 giovani ballerini. “In tutta Europa ne esistono. I nostri maestri lavorano all’estero e noi? – ha aggiunto Fracci – Avevamo cominciato al Teatro dell’Opera di Firenze, contribuendo alla riqualificazione del posto, poi si è bloccato tutto per mancanza di fondi. Chiedo al Governo che se ne interessi”, ha concluso. Redazione www.giornaledelladanza.com  

Read More »

Speciale Dentro la danza estate

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   PATERNITA’                                                Vacanze con sorpresa per Kledi! La cicogna ha bussato in casa Kadiu e presto, il ballerino e la compagna Charlotte diventeranno genitori. A dare la notizia è stato lo stesso Kledi, durante le vacanze in Sardegna, tramite un social network: “Charlotte mi ha fatto il regalo più bello del mondo. Sono stra-feliceeee”. Il parto dovrebbe avvenire a gennaio e, stando alle prime indiscrezioni, si tratterà di una bambina. Fiocco rosa dunque, in barba a quanti no vedevano di buon occhio la relazione tra Kledi e Charlotte per via della consistente differenza di età, la futura mamma è più giovane di Kledi di 18 anni. Felicitazioni! STESSA SPIAGGIA, STESSO MARE  Una vecchia canzone recitava “Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia e stesso mare”. Sembra che la famiglia Balzaretti, ...

Read More »

Il meglio di…Dentro la Danza: TRATTATIVE? – BELLA ADDORMENTATA – TRA MOGLIE E MARITO – IL PASSO FALSO!!!

27 La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.   TRATTATIVE?                                                      Con la crisi che morde il paese da diverso tempo, appena si libera una poltrona c’è subito l’assalto per ricoprirla. E’ quello che sta succedendo presso il Teatro San Carlo di Napoli dove le poltrone libera sono addirittura due, alla direzione della scuola di ballo e al corpo di ballo. Gira voce di un incontro recente tra il sindaco Luigi De Magistris e l’étoile Carla Fracci, accompagnata dal marito Beppe Menegatti. Non sarebbe improbabile trovare la Fracci alla guida del corpo di ballo napoletano, considerato che la Gisellona nazionale è al momento libera da incarichi. BELLA ADDORMENTATA         Continua la sceneggiata di Garrison che i fa ritrarre quasi quotidianamente intento a schiacciare un pisolino. Dorme ovunque, in sala prove, in camerino, in aereo, nelle sale d’aspetto degli ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi