Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Carolyn Carlson (page 6)

Tag Archives: Carolyn Carlson

II Edizione di “Ottobre Danza” al Teatro San Carlo di Napoli

Con “Ottobre Danza”, Festival giunto alla sua II edizione, il Teatro di San Carlo di Napoli offrirà agli appassionati di quest’arte un mese intero di programmazione che vedrà alternarsi sul palco nuove produzioni e ospiti internazionali del calibro di Carolyn Carlson, grande madre della danza contemporanea che per l’occasione presenterà creazioni inedite, il Balletto di Lione, prestigiosa compagnia a cui Forsythe ha affidato le sue coreografie più importanti, il Balletto Nazionale di Corea, per la prima volta assoluta a Napoli con un titolo che unisce allo stile classico le suggestioni della cultura orientale, l’Omaggio a Mario Pistoni, in cui il Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo interpreterà La strada e Il mandarino meraviglioso, e, in chiusura, Il Guarracino, balletto con la coreografia di Anna Razzi. Oltre ai cinque spettacoli in cartellone, il Festival sarà animato da eventi, iniziative ed incontri dei protagonisti con il pubblico, che potrà cosi ascoltare dal vivo le testimonianze di grandi artisti di fama internazionale e di valenti professionisti del campo della danza e del teatro. L’intento del San Carlo, infatti, è principalmente quello di far sì che il mese di ottobre diventi un momento privilegiato di crescita e di scambi artistici e culturali con ...

Read More »

Teatro San Carlo di Napoli: presentata la stagione di Balletto 2011-2012

Presentata ieri in conferenza stampa, con sei mesi di anticipo dalla sua inaugurazione, la Stagione Sinfonica, d’Opera e di Balletto 2011-2012 del Teatro di San Carlo, in programma dal prossimo 1 ottobre, firmata dal commissario straordinario Salvo Nastasi e dalla sovrintendente Rosanna Purchia. “Dopo aver centrato gli obiettivi del restauro e del consolidamento economico”, spiega Nastasi, “raggiungiamo adesso il rilancio artistico del Teatro con una programmazione che guarda al futuro immediato e non solo”. Stabilite le “prime” fino al 2017: 386 giorni di programmazione, 230 aperture di sipario, più di 40 spettacoli, 7 nuovi allestimenti, 5 produzioni di successo, 22 concerti e 7 balletti, con importanti debutti e grandi ritorni sul palcoscenico del Lirico più antico d’Europa. Per la danza, debutto del Balletto Nazionale di Corea e del Balletto di Lione, e nomi di punta quali Roland Petit con Il Pipistrello e Carolyn Carlson con coreografie di repetorio e nuove piccole creazioni intitolate Poetry Events. Lorena Coppola

Read More »

L’eredità dei Maestri: da Alwin Nikolais e Carolyn Carlson a Sosta Palmizi

In occasione del centenario della nascita di Alwin Nikolais – uno dei maggiori coreografi del ‘900, maestro di intere generazioni di artisti nel mondo – e nel venticinquesimo anniversario del debutto della compagnia “Sosta Palmizi”, che ha segnato la nascita del teatrodanza italiano, i sei artisti cofondatori di quel gruppo storico – eredi di Nikolais attraverso l’insegnamento della sua celebre “discepola” Carolyn Carlson – condurranno alcuni laboratori pratici presso il Centro Culturale Màrgana e presenzieranno ad incontri con studiosi e critici del settore presso la Biblioteca Casa dei Teatri, durante i quali ne sarà messa in luce la visione poetica e pedagogica e saranno effettuate proiezioni dai video delle loro creazioni. Come è noto l’esperienza della compagnia “Teatro e Danza La Fenice di Carolyn Carlson” costituisce una tappa fondamentale della storia della danza contemporanea italiana, non solo per aver formato molti danzatori e coreografi delle generazioni a venire, ma soprattutto per aver consentito lo sviluppo di quel gruppo storico conosciuto come “compagnia Sosta Palmizi”, distintosi per la sua particolare ed originalissima modalità creativa, che avrebbe segnato la nascita del teatrodanza italiano. Nella seconda metà degli anni ottanta i lavori collettivi dei sei cofondatori sono stati la scintilla di un modo ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi