Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: cinema

Tag Archives: cinema

La Bella Addormentata del Royal Ballet al cinema il 24 maggio 2023

La Royal Opera House di Londra mette in scena il balletto La Bella Addormentata (The Sleeping Beauty) del Royal Ballet, trasmesso in diretta mercoledì 24 maggio 2023 in oltre 1300 cinema di 40 paesi in tutto il mondo, anche in Italia grazie alla distribuzione di Nexo Digital. La Bella Addormentata è stato presentato la prima volta al Covent Garden nel 1946 con Margot Fonteyn nel ruolo della Principessa Aurora, Robert Helpmann nel ruolo del Principe Florimund e la compianta Beryl Grey nel ruolo della Fata dei Lillà. Il balletto in tre atti di Marius Petipa, sulla partitura musicale di Pyotr Il’yich Tchaikovsky, è stato restaurato da Monica Mason e Christopher Newton nel 2006, con i disegni originali di Oliver Messel. Il revival di questa produzione, con le coreografie aggiuntive di Frederick Ashton, Anthony Dowell e Christopher Wheeldon, vedrà protagonisti i primi ballerini Yasmine Naghdi e Matthew Ball nel ruolo rispettiva della Principessa Aurora e del Principe Florimund. I disegni addizionali sono di Peter Farmer. Il lighting designer è Mark Jonathan, mentre il direttore è Koen Kessels. Il balletto del Royal Ballet racconta la storia dell’omonima fiaba. La malvagia fata Carabosse è contrariata dal fatto di non aver ricevuto l’invito  al battesimo della principessa Aurora e ...

Read More »

Royal Ballet al cinema nel mondo con “Mayerling” omaggio a MacMillan

Per il trentennale dalla morte di Sir Kenneth MacMillan,  la Royal Opera House porta al cinema, in più di 1300 sale nel mondo, il balletto Mayerling con le star della compagnia londinese. Diffuso in Italia da Nexo Digital, mercoledì 5 ottobre 2022, il balletto creato nel 1978 al Royal Ballet di Londra da MacMillan e dedicato al coreografo fondatore della Compagnia, Frederick Ashton, si ispira a fatti storici e racconta la storia di intrighi psicologici e politici che hanno portato all’omicidio suicidio del principe ereditario Rodolfo d’Austria-Ungheria e della sua amante Mary Vetsera.  L’evento al cinema mette in mostra il Principal dancer della compagnia Ryoichi Hirano nel ruolo del principe ereditario Rodolfo  la Principal Natalia Osipova nel ruolo della Baronessa Mary Vetsera e le altre star dell’ensemble londinese Laura Morera, Francesca Hayward e Marianela Nuñez rispettivamente nei ruoli della Contessa Marie Larisch, della Principessa Stephanie e di Mitzi Caspar. Redazione

Read More »

La stagione della Royal Opera House 2022/2023 al Cinema

La Stagione cinematografica si aprirà il 27 settembre con la struggente opera di Puccini Madama Butterfly. Il mese successivo (il 5 ottobre), gli spettatori potranno unirsi al Royal Ballet per la serata di apertura di Mayerling di Kenneth MacMillan, sperimentare la nuovissima produzione di Aida di Robert Carsen (il 12), diretta da Antonio Pappano, e assistere a La Bohème (il 20) con un cast eccezionale che comprende Juan Diego Flórez e Danielle de Niese. Questo ottobre, unitevi al Royal Ballet per Mayerling di Kenneth MacMillan, a 30 anni dalla morte del coreografo nel 1992. Lo spettacolo sarà trasmesso mercoledì 5 ottobre 2022 in più di 830 cinema in 25 paesi del mondo.  La serata di apertura di The Royal Ballet: A Diamond Celebration – che comprende Diamonds di George Balanchine, la prima rappresentazione della Compagnia di For Four di Christopher Wheeldon e tre prime mondiali – sarà trasmessa in diretta il 16 novembre; l’8 dicembre, Lo Schiaccianoci ci porterà sulla neve con magiche scenografie e le danze eseguite nell’onirico Regno dei Dolci.  Il 2023 si aprirà con la proiezione di Come l’acqua per il cioccolato, un balletto di Christopher Wheeldon in anteprima e ispirato all’omonimo romanzo messicano di Laura Esquivel, il 19 gennaio. Seguiranno ...

Read More »

Arriva al cinema “La vita è una danza”

Arriva al cinema “La vita è una danza” dal 6 ottobre. Un film di Cédric Klapisch con la prima ballerina dell’Opéra di Parigi Marion Barbeau. Arriva al cinema “La vita è una danza”, BIM Distribuzione. E con Hofesh Shechter, Denis Podalydès, Muriel Robin, Pio Marmaï, François Civil e Souheila Yacoub Una gioiosa commedia francese del regista di “L’appartamento spagnolo”. Il regista di “L’appartamento spagnolo” torna sul grande schermo con una gioiosa commedia francese che insegna il valore della rinascita anche di fronte alle sfide più ardue, rivolgendo sempre lo sguardo verso il lato più luminoso della vita e abbracciando nuove opportunità. Protagonista del film la prima ballerina dell’Opéra di Parigi Marion Barbeau, qui nei panni di Elise, una promettente ballerina di danza classica che vive nella capitale francese insieme al fidanzato. Dopo aver scoperto che il ragazzo la tradisce e aver subito un grave infortunio, la giovane donna intraprenderà un cammino verso la guarigione fisica ed emotiva che la condurrà fino in Bretagna, dove il calore dei suoi amici e un nuovo amore la metteranno di fronte alla possibilità di una rinascita. Il regista Cédric Klapisch ha dichiarato: “Non condivido quel lato oscuro e doloroso che spesso associamo al mondo della danza. Per molte persone, infatti, la ...

Read More »

West Side Story al cinema, il film da vedere durante le feste!

Il film è fedele al racconto del celebre musical originale di Jerome Robbins che debuttò a teatro nel 1957. Robbins, affiancato da Robert Wise, lo trasformò in un film con protagonista Natalie Wood, nel ruolo di Maria. Vincitore di 10 Oscar, nel 1962.   La tempra drammatica di West Side Story non perde un briciolo della sua valenza originale ideata sessant’anni prima da Leonard Bernstein, Arthur Laurents e Stephen Sondheim, né tanto meno la poetica danzerina e sentimentale della regia di Robert Wise e Jerome Robbins che condivisero la vittoria dell’Oscar. Eppure, anche se la storia rimane sempre uguale, pur rimarcando con l’attenzione dell’osservatore e l’affetto dell’appassionato la tessitura narrativa e della mise en scène dell’opera cinematografica, il West Side Story di Steven Spielberg ha tutta una sua ragione di esistere. Steven Spielberg e il suo primo musical Steven Spielberg realizza il sogno di una vita e riporta al cinema West Side Story. Il regista si cimenta per la prima volta in un musical presentando il remake del capolavoro che debuttò a Broadway nel 1957 e che cinquant’anni fa nella sua prima versione cinematografica conquistò pubblico e critica vincendo dieci premi Oscar. West Side Story cast, trama, personaggi Anni Sessanta, Upper West Side newyorkese. Sulle macerie dei vicoli, in cui sorgerà il Lincoln Center, si scontrano due gang di teppisti. ...

Read More »
Prospettive-01

PROSPETTIVE01 − IMMAGI]NA Film Festival: interazione tra danza e tecniche del cinema

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Giunge quest’anno alla sua terza edizione, IMMAGI]NA Film Festival, festival dedicato alla video danza organizzato e promosso da ArtGarage, centro coreografico di produzione delle arti performative contemporanee che da sempre si dedica alla diffusione delle arti visive in ogni sua forma attraverso l’organizzazione di mostre, proiezioni, incontri, festival. Dopo anni di pausa, dovuti all’intensa attività produttiva per la danza, riparte, vestito di nuova forma, il festival solo per film sperimentali e video danza. IMMAGI]NA FILM FESTIVAL si concentra sull’interazione tra la danza e le tecniche del cinema, esplorando le possibilità e i confini di queste forme d’arte. Con 100 candidature provenienti da 30 paesi del mondo dal 19 al 21 novembre 2021 saranno presentati i film ...

Read More »
“La Musa della danza, Auguri Carla!”: Il Teatro San Carlo di Napoli omaggia Carla Fracci

Carla Fracci, arriva al cinema. Un film attesissimo da tutti!

Ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia”, il film, al cinema 8, 9 e 10 novembre, ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale. La storia della più grande ballerina italiana di tutti i tempi, Carla Fracci, sarà raccontata al cinema dall’8 al 10 novembre attraverso Carla, film co-prodotto da Rai Fiction ed Anele, che arriverà poi su Rai1 a dicembre. La pellicola è liberamente ispirata all’autobiografia Passo dopo passo – La mia storia della Fracci, scomparsa lo scorso maggio nella sua Milano. Ad interpretarla sul grande schermo è Alessandra Mastronardi, chiamata all’importante compito di calarsi nei panni di colei che è riconosciuta in tutto il mondo come una delle più splendenti icone della storia della danza, donna di straordinaria eleganza, grande carattere ed immensa passione per il suo lavoro. Seguendone le varie tappe di vita, Carla ripercorrerà la storia dell’étoile partendo dall’infanzia scandita dagli ultimi anni della seconda guerra mondiale, per passare all’adolescenza con l’inizio della carriera artistica nella Milano degli anni ’50. Da lì, la straordinaria ascesa che la porta a calcare tutti i più importanti palchi d’Italia e del mondo, riuscendo ad incantare chiunque ha modo di vederla danzare. Una carriera che non si ferma neanche ...

Read More »

Teatri e Cinema , capienza all’80%. Il Cts riapre le porte al pubblico

Il Cts ha dato il suo placet. Si va verso un aumento – in zona bianca – della capienza di teatri, sale da concerto e cinema: dal 50% al 80% per le strutture al chiuso e al 100% per quelle all’aperto. Respirano anche gli stadi che passano dal 50% al 75% e i palazzetti dello sport che dal 25% salgono al 50%. Già nel prossimo Cdm, in programma domani, le indicazioni degli esperti potrebbero tradursi in un decreto. Teatri dal 50% al 80% per le strutture al chiuso e al 100% per quelle all’aperto Il Comitato coordinato da Franco Locatelli, si è confrontato dalle 19 fino a sera in una lunghissima riunione nella quale ha prodotto il proprio parere. “Per le manifestazioni sportive – osserva il portavoce, Silvio Brusaferro – il Cts ritiene si possa procedere con graduali riaperture degli accessi di persone munite di green pass agli eventi sportivi. In particolare ritiene possibile prevedere un aumento della capienza massima delle strutture all’aperto al 75% e per quelle al chiuso al 50% in zona bianca”. Uso delle mascherine chirurgiche durante tutte le fasi degli eventi Il Cts, inoltre, raccomanda che “la capienza negli impianti debba essere rispettata utilizzando tutti i ...

Read More »

“CHIAMATA ALLE ARTI” il primo Convegno organizzato dal Patto per le Arti Performative raggiunge tantissimi utenti

Si è svolto lunedì 1 marzo  “Chiamata alle Arti” il convegno organizzato dal P.A. P – Patto per le Arti Performative formato da organizzazioni di coordinamento di teatro, musica, danza e arti performative. Il Convegno, che si è svolto on line per ovvi motivi, ha registrato una grandissima partecipazione di relatori qualificati e di pubblico appassionato e attento. Il convegno, aperto dai saluti della Senatrice Lucia Borgonzoni e moderato dal Prof. Fabio Dell’Aversana ha avuto il prologo del dott. Vincenzo Santoro dell’ Anci, del dott. Antonio Bellastella e del dott. Carmelo Grassi del Consiglio Superiore dello Spettacolo, per poi vedere intervenire i parlamentari delle Commissioni Cultura Camera e Senato tra cui l’On. Matteo Orfini, l’On. Alessandra Carbonaro, l’On. Chiara Gribaudo, l’On. Flavia Piccoli Nardelli, l’On. Federico Mollicone, il Sen. Roberto Rampi, il Sen. Andrea Cangini, il Sen. Francesco Verducci, la Sen.ce Michela Montevecchi, il Sen. Riccardo Nencini  intervenuti con passione, partecipazione, competenza, idee, proposte e visioni future fornendo una grande e ampia disponibilità al settore. Di grande interesse anche gli interventi della Prof.ssa Marta Silvia Cenini. Particolare interesse per il settore è stato mostrato dalle conclusioni del Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo il dott Antonio Parente che a nome del ...

Read More »

Scuole di danza, palestre, piscine, cinema e teatri chiusi anche dopo il 15 gennaio

Chi sperava che con l’arrivo dell’anno nuovo ci sarebbe stata la riapertura di palestre, cinema e teatri rimarrà probabilmente deluso. Nel Dpcm del 3 dicembre si indica la data del 15 gennaio come scadenza naturale del provvedimento, che sarà sostituito o integrato con nuove disposizioni. Tra le novità però, dicono fonti del governo, non è mai stata in discussione una eventuale riapertura delle attività di palestre, piscine, cinema e teatri. In questi giorni, il governo ha sempre ribadito che qualsiasi decisione sarà presa sulla base dei dati epidemiologici che arriveranno dopo l’Epifania, quando cioè si potrà valutare qual è stato l’impatto dell’allentamento delle misure in alcune regioni dall’inizio di dicembre (per esempio la Lombardia era zona rossa fino al 30 novembre, diventata poi arancione) e soprattutto l’andamento dei contagi durante le feste. I responsabili delle strutture, tuttavia, dovranno garantire alti standard di sicurezza, contingentando ulteriormente gli ingressi, e ripristinando la regola che vieta l’accesso negli spogliatoi. Probabilmente saranno ammesse le sole lezioni individuali: le lezioni di gruppo esporrebbero i partecipanti a troppi rischi. Per quanto riguarda le piscine gli esperti stanno valutando l’ipotesi di farle aprire, a patto garantiscano la presenza di una sola persona per corsia. Al momento nulla appare però scontato. Le associazioni di categoria intanto ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi