Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: cinema (page 2)

Tag Archives: cinema

Prospettive-01

PROSPETTIVE01 − IMMAGI]NA Film Festival: interazione tra danza e tecniche del cinema

“Prospettive01” è una rubrica rivolta ad artisti e contesti che rappresentano un mondo di talenti in continua evoluzione. Ideata e curata da Lorena Coppola, la rubrica si propone di dare spazio a iniziative dedicate ai giovani e di raccogliere articoli e interviste mirate a dar voce a tutte le fasce creative del mondo coreutico: realtà in via di sviluppo ed espansione, progetti innovativi o realtà già consolidate e di chiara fama, meritevoli di attenzione. Un luogo di rivelazione e di incontro di nuove prospettive. Giunge quest’anno alla sua terza edizione, IMMAGI]NA Film Festival, festival dedicato alla video danza organizzato e promosso da ArtGarage, centro coreografico di produzione delle arti performative contemporanee che da sempre si dedica alla diffusione delle arti visive in ogni sua forma attraverso l’organizzazione di mostre, proiezioni, incontri, festival. Dopo anni di pausa, dovuti all’intensa attività produttiva per la danza, riparte, vestito di nuova forma, il festival solo per film sperimentali e video danza. IMMAGI]NA FILM FESTIVAL si concentra sull’interazione tra la danza e le tecniche del cinema, esplorando le possibilità e i confini di queste forme d’arte. Con 100 candidature provenienti da 30 paesi del mondo dal 19 al 21 novembre 2021 saranno presentati i film ...

Read More »
“La Musa della danza, Auguri Carla!”: Il Teatro San Carlo di Napoli omaggia Carla Fracci

Carla Fracci, arriva al cinema. Un film attesissimo da tutti!

Ispirato all’autobiografia di Carla Fracci “Passo dopo passo – La mia storia”, il film, al cinema 8, 9 e 10 novembre, ripercorre il percorso umano e professionale di un’icona della danza mondiale. La storia della più grande ballerina italiana di tutti i tempi, Carla Fracci, sarà raccontata al cinema dall’8 al 10 novembre attraverso Carla, film co-prodotto da Rai Fiction ed Anele, che arriverà poi su Rai1 a dicembre. La pellicola è liberamente ispirata all’autobiografia Passo dopo passo – La mia storia della Fracci, scomparsa lo scorso maggio nella sua Milano. Ad interpretarla sul grande schermo è Alessandra Mastronardi, chiamata all’importante compito di calarsi nei panni di colei che è riconosciuta in tutto il mondo come una delle più splendenti icone della storia della danza, donna di straordinaria eleganza, grande carattere ed immensa passione per il suo lavoro. Seguendone le varie tappe di vita, Carla ripercorrerà la storia dell’étoile partendo dall’infanzia scandita dagli ultimi anni della seconda guerra mondiale, per passare all’adolescenza con l’inizio della carriera artistica nella Milano degli anni ’50. Da lì, la straordinaria ascesa che la porta a calcare tutti i più importanti palchi d’Italia e del mondo, riuscendo ad incantare chiunque ha modo di vederla danzare. Una carriera che non si ferma neanche ...

Read More »

Teatri e Cinema , capienza all’80%. Il Cts riapre le porte al pubblico

Il Cts ha dato il suo placet. Si va verso un aumento – in zona bianca – della capienza di teatri, sale da concerto e cinema: dal 50% al 80% per le strutture al chiuso e al 100% per quelle all’aperto. Respirano anche gli stadi che passano dal 50% al 75% e i palazzetti dello sport che dal 25% salgono al 50%. Già nel prossimo Cdm, in programma domani, le indicazioni degli esperti potrebbero tradursi in un decreto. Teatri dal 50% al 80% per le strutture al chiuso e al 100% per quelle all’aperto Il Comitato coordinato da Franco Locatelli, si è confrontato dalle 19 fino a sera in una lunghissima riunione nella quale ha prodotto il proprio parere. “Per le manifestazioni sportive – osserva il portavoce, Silvio Brusaferro – il Cts ritiene si possa procedere con graduali riaperture degli accessi di persone munite di green pass agli eventi sportivi. In particolare ritiene possibile prevedere un aumento della capienza massima delle strutture all’aperto al 75% e per quelle al chiuso al 50% in zona bianca”. Uso delle mascherine chirurgiche durante tutte le fasi degli eventi Il Cts, inoltre, raccomanda che “la capienza negli impianti debba essere rispettata utilizzando tutti i ...

Read More »

“CHIAMATA ALLE ARTI” il primo Convegno organizzato dal Patto per le Arti Performative raggiunge tantissimi utenti

Si è svolto lunedì 1 marzo  “Chiamata alle Arti” il convegno organizzato dal P.A. P – Patto per le Arti Performative formato da organizzazioni di coordinamento di teatro, musica, danza e arti performative. Il Convegno, che si è svolto on line per ovvi motivi, ha registrato una grandissima partecipazione di relatori qualificati e di pubblico appassionato e attento. Il convegno, aperto dai saluti della Senatrice Lucia Borgonzoni e moderato dal Prof. Fabio Dell’Aversana ha avuto il prologo del dott. Vincenzo Santoro dell’ Anci, del dott. Antonio Bellastella e del dott. Carmelo Grassi del Consiglio Superiore dello Spettacolo, per poi vedere intervenire i parlamentari delle Commissioni Cultura Camera e Senato tra cui l’On. Matteo Orfini, l’On. Alessandra Carbonaro, l’On. Chiara Gribaudo, l’On. Flavia Piccoli Nardelli, l’On. Federico Mollicone, il Sen. Roberto Rampi, il Sen. Andrea Cangini, il Sen. Francesco Verducci, la Sen.ce Michela Montevecchi, il Sen. Riccardo Nencini  intervenuti con passione, partecipazione, competenza, idee, proposte e visioni future fornendo una grande e ampia disponibilità al settore. Di grande interesse anche gli interventi della Prof.ssa Marta Silvia Cenini. Particolare interesse per il settore è stato mostrato dalle conclusioni del Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo il dott Antonio Parente che a nome del ...

Read More »

Scuole di danza, palestre, piscine, cinema e teatri chiusi anche dopo il 15 gennaio

Chi sperava che con l’arrivo dell’anno nuovo ci sarebbe stata la riapertura di palestre, cinema e teatri rimarrà probabilmente deluso. Nel Dpcm del 3 dicembre si indica la data del 15 gennaio come scadenza naturale del provvedimento, che sarà sostituito o integrato con nuove disposizioni. Tra le novità però, dicono fonti del governo, non è mai stata in discussione una eventuale riapertura delle attività di palestre, piscine, cinema e teatri. In questi giorni, il governo ha sempre ribadito che qualsiasi decisione sarà presa sulla base dei dati epidemiologici che arriveranno dopo l’Epifania, quando cioè si potrà valutare qual è stato l’impatto dell’allentamento delle misure in alcune regioni dall’inizio di dicembre (per esempio la Lombardia era zona rossa fino al 30 novembre, diventata poi arancione) e soprattutto l’andamento dei contagi durante le feste. I responsabili delle strutture, tuttavia, dovranno garantire alti standard di sicurezza, contingentando ulteriormente gli ingressi, e ripristinando la regola che vieta l’accesso negli spogliatoi. Probabilmente saranno ammesse le sole lezioni individuali: le lezioni di gruppo esporrebbero i partecipanti a troppi rischi. Per quanto riguarda le piscine gli esperti stanno valutando l’ipotesi di farle aprire, a patto garantiscano la presenza di una sola persona per corsia. Al momento nulla appare però scontato. Le associazioni di categoria intanto ...

Read More »
Roberto Bolle

Roberto Bolle: “Mi unisco alla voce di coloro che chiedono di non sottovalutare il danno che la chiusura dei teatri porta a tutto il Paese”

    In questo momento di grave crisi per tutto il mondo dello spettacolo, l’étoile Roberto Bolle ha lanciato un messaggio molto significativo sulle sue pagine social: Nel rispetto delle esigenze sanitarie che restano prioritarie, mi unisco alla voce di coloro che chiedono di non sottovalutare il danno che la chiusura di teatri e cinema, realtà che avevano magnificamente interpretato le norme di sicurezza con risultati eccezionali, porta a tutto il Paese. Sul profilo Instagram dell’artista si legge: L’arte e la cultura sono la voce e il nutrimento di un paese. Fermare tutto, vuol dire non solo imbavagliarlo, ma anche togliergli ristoro, impoverirlo con effetti anche di lunga durata di cui non conosciamo la portata soprattutto sui giovani. Per non parlare delle categorie professionali coinvolte che, al pari di tante altre, non hanno possibilità di sopravvivere economicamente con dignità a questa terribile emergenza. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »
Fernando Sosa: “la danza è la terapia della felicità”

Fernando Sosa: “la danza è la terapia della felicità”

  Fernando Sosa studia dapprima con il maestro Alberto Valdes che lo chiama a far parte del famoso gruppo di spettacolo “Otra idea”, poi conosce Rafael Gonzalez insieme al quale creare la compagnia di ballo dei “Tropical Gem Dance Company“. Ha ballato ai più prestigiosi congressi del mondo: Buenos Aires, Madrid, Valencia, Barcellona, Los Angeles, New York, California, Texas, Giappone, Puerto Rico, Svezia, Portogallo, Atene, Berlino, Amburgo, Londra e Sydney. Terzo posto al Salsa Open di Porto Rico insieme ad Alyra Lennox e campioni mondiali al Salsa Open di Milano, Fernando Sosa ha partecipato come ballerino in diverse trasmissione televisive, dal Festival Bar al Grande Fratello, da Top of the pops al Festival di Sanremo ed è stato contattato dalla band degli Aventura per ballare al loro fianco. E’ in uscita il film The Latin Dream in cui Fernando Sosa è il protagonista, la sua lunga storia di ballerino di Salsa. Partiamo subito con il tuo film dedicato al ballo, “The Latin Dream” di cosa parla? Il film è interamente dedicato al mondo del ballo caraibico, ma con un salto avanti rispetto a pellicole del passato. Penso a Dirty Dancing, oppure al film Salsa che è la vicenda di un pianista ...

Read More »

A Invito di Sosta è di scena…Charlie Chaplin! (in danza e musica)

Continua la IX edizione della rassegna Invito di Sosta – Appuntamenti con la danza contemporanea d’autore ideata e organizzata dall’Associazione Sosta Palmizi, in collaborazione con il Comune di Arezzo. Domenica 19 febbraio, alle ore 18.15 al Teatro Mecenate di Arezzo, in prima assoluta va in scena Cinematic.2: ballata della coreografa e danzatrice Gabriella Maiorino, con il pianista Simone Giacomini. Lo spettacolo nasce da un progetto artistico consistente in una serie di ritratti dove la danza e la musica si intrecciano con suggestioni cinematografiche. E parlando di cinema, il focus non poteva non essere su una figura che del cinema ha fatto la storia, con i suoi personaggi e la sua velata e divertentissima critica sociale. Il focus è infatti sul personaggio romantico di Charlie Chaplin e sulla sua particolare, animata ed empatica, comprensione del mondo. La natura romantica, partendo dalla nota Ballade di Chopin, si intreccia con la continuazione di linee specifiche che gli autori hanno esplorato con lavori precedenti: da un lato la ricerca di un’analisi quasi molecolare sulla musica e le sue componenti, dall’altro la definizione di melodia, in chiave sia musicale che coreografica, nonostante la difficoltà ‘implicita’ dello scardinare la melodia dagli aspetti armonici e ritmici della composizione. Il corpo e il ...

Read More »
“Kiss & Cry”: quando cinema e danza si trasformano in sogno

“Kiss & Cry”: quando cinema e danza si trasformano in sogno

  Ho sognato, a occhi aperti, seduto comodamente in poltrona a teatro. Ho vissuto il sogno di due mani che si seguivano, intrecciavano, cercavano sensorialmente. Poi mi sono svegliato, e il tutto – fortunatamente – era pura realtà: sul palcoscenico dell’Arena del Sole di Bologna, lo scorso 18 ottobre, le mani di Michèle Anne De Mey e di Grégory Grosjean, rincorse e zoomate dall’occhio cinematografico del regista Jaco Van Dormael, hanno dato vita a Kiss & Cry, spettacolo assai fuori dagli schemi performativi usuali e, proprio per questo, incomparabile. Sulle note dell’aria di Händel Lascia ch’io pianga ha inizio la storia di Giselle, protagonista emblematica di una vicenda che deborda i confini dell’impianto spettacolare per catapultare il pubblico in un altro mondo, quello in cui tutti i ricordi, le emozioni, i vissuti e le persone che hanno aggiunto un tassello al puzzle della Vita restano vividi, facendo parte – in qualche modo – ancora del presente. Come il ragazzo incrociato sul treno per soli 13 secondi, quando lei era adolescente. Il suo primo amore, probabilmente l’unico vero, sicuramente il più indimenticato. Nonostante i successivi uomini, infatti, il cuore della protagonista resta aggrappato all’immagine di quelle mani sfioranti per caso nel ...

Read More »

“Silence, on tourne!”: l’hip hop al sapore di Hollywood

  Venerdì 26 febbraio alle ore 20:45 al Teatro Salieri di Legnago (VR) la danza si fonde col cinema per dare vita a Silence, on tourne! della Pockemon Crew, la compagnia tutta maschile di danza hip hop proveniente dalle strade di Lione. Capitanata dal direttore artistico Riyad Fghani, la crew si compone di ulteriori otto danzatori dal talento unico: Mehdi Meziane, Farès Baliouz, Livio Bordeau, Patrick M’Bala, Moncef Zebiri, Abdelhafid Sour, Nagueye Mahmoud e Karl Asokan. Ognuno di essi, formatosi professionalmente a proprio modo, porta in scena più che la tecnica coreutica la vera e propria cultura street, innervatasi nella compagine a partire dalla fine degli anni Novanta sul piazzale del Teatro dell’Opera di Lione. Lo spettacolo vuole essere un elogio al cinema in bianco e nero degli anni ’30 e ’40, con una particolare attenzione alle pellicole hollywoodiane che hanno immortalato i divi e le dive della memoria cinefila. Un salto nel passato per celebrare, inoltre, le origini della street dance che caratterizza la crew. Scene e costumi trasportano lo spettatore attraverso i film musicali che hanno segnato la golden age hollywoodiana (Fred Astaire, Gene Kelly, Vincent Minelli o Stanly Donen), e i danzatori esplorano le origini delle loro ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi