Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Compagnia Zappalà Danza

Tag Archives: Compagnia Zappalà Danza

La-Nona

Compagnia Zappalà Danza: “La Nona” – Transiti Humanitas

Il 9 e il 10 dicembre 2022 la Compagnia Zappalà Danza andrà in scena al Teatro Bellini di Napoli con La Nona  – dal caos, il corpo 3° step del progetto Transiti Humanitatis, coreografie e regia Roberto Zappalà, su musiche di Ludwig Van Beethoven Sinfonia n°9 op.125, testi a cura di Nello Calabrò, con la partecipazione dei danzatori Corinne Cilia, Filippo Domini, Anna Forzutti, Alberto Gnola, Marco Mantovani, Sonia Mingo, Gaia Occhipinti, Fernando Roldan Ferrer, Silvia Rossi, Valeria Zampardi, Erik Zarcone, assistente alle coreografie Maud de la Purification. Con La Nona ‒ produzione Scenario Pubblico | Compagnia Zappalà Danza – centro di rilvante interesse nazionale in collaborazione con Teatro Garibaldi / Unione dei Teatri d’Europa (Palermo), ImPulsTanz – Vienna International Dance Festival, Teatro Comunale di Ferrara, Teatro Massimo Bellini di Catania ‒ il progetto della Compagnia Zappalà Danza Transiti Humanitatis si arricchisce di un nuovo e importante tassello. Dopo Invenzioni a tre voci, creazione dedicata alla donna, e Oratorio per Eva, omaggio alla figura simbolica di Eva, l’ultima sinfonia di Beethoven è la fonte d’ispirazione per il nuovo spettacolo della compagnia. La musica utilizzata non sarà la versione originale per coro, solisti e orchestra ma la bellissima trascrizione per due pianoforti che ne ha fatto Liszt. ...

Read More »

Audizione MoDem Pro Compagnia Zappalà Danza

Audizione MoDem Pro Compagnia Zappalà Danza  Le prossime edizioni del MoDem PRO si terranno nei periodi: sezione autunnale: 26 settembre – 17 dicembre 2022 sezione invernale:  09 gennaio – 01 aprile 2023   Le candidature saranno accettate sino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti. Al momento della conferma si potrà indicare la preferenza del periodo prescelto.   Data l’emergenza Coronavirus, effettuiamo la selezione tramite candidatura da video e CV (vedi link sotto). I selezionati saranno direttamente contattati per integrazione materiali e definitivo esito della selezione. MoDem PRO é il percorso di approfondimento del linguaggio della Compagnia Zappalà Danza, della durata di 2 mesi e mezzo, pensato per professionisti e semiprofessionisti di minimo 20 anni. Al termine del percorso verranno selezionati sino ad un massimo di 6 danzatori che andranno ad integrare la CZD2 – giovane compagnia zappalà danza. La partecipazione avviene solo ed esclusivamente per selezione ed è a numero chiuso.

Read More »
Festival “Oriente Occidente”: quando la danza profuma di socialità

Compagnia Zappalà e Gran Galà Il Cigno Nero a L’Aquila

Entra nel vivo il Festival I Cento Passi con le star nazionali ed internazionali della danza: due gli spettacoli a cura del Teatro dei 99 compresi anche nel cartellone dei Cantieri dell’Immaginario. MARTEDÌ 2 AGOSTO, LA  Sempre sul palco di Piazza Duomo, alle 21.30, martedì 2 agosto è di scena Instrument Jam, lo spettacolo che va ad aggregare tutti gli strumenti del progetto Instruments di Roberto Zappalà, sviluppato dal coreografo nell’arco di più anni in tre tappe. È lo spettacolo della compagnia di Roberto Zappalà, che ha maggiormente circuitato nel mondo. In scena il virtuoso di marranzani Puccio Castrogiovanni con i sette danzatori della Compagnia Zappalà Danza, tutti uomini, che interpretano con vigore e arroganza una Sicilia senza confini, dove la tradizione e il moderno si incrociano e si fondono. Con Instrument I Roberto Zappalà ha anche avviato re – mapping sicily, una rilettura della Sicilia attraverso il suo linguaggio scenico. Dall’ ”inizio” ogni viaggio è legato ad una mappa; la mappa è sempre un viaggio. La Sicilia non esiste, ci sono cento Sicilie con altrettante interpretazioni. Il marranzano, diviene strumento d’interpretazione, per aprire strade e percorsi che la danza ci propone in maniera dolce e oscura. II nome popolare ...

Read More »

Compagnia Zappalà Danza in “Romeo Giulietta 1.1”

Continuano gli appuntamenti di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea il 17 ottobre alle ore 19 con uno spettacolo-evento a cura della Compagnia Zappalà Danza, fondata dal coreografo di fama internazionale Roberto Zappalà: Romeo Giulietta 1.1 La Sfocatura dei Corpi, una riproposizione di Romeo e Giulietta che non vuole “parlare” d’amore ma essere un atto d’amore verso la vita. Nelle note vicissitudini scespiriane si arriva all’amore sublimato dalla morte (e viceversa), la versione 1.1 vuole riflettere e al contempo “ribellarsi” ad un tempo storico (oggi) dove la pulsione di morte è sublimata solo da sé stessa e contrapporre passione e rispetto nei confronti della vita.  Bastano solo i due innamorati a tracciare e sintetizzare la celebre storia d’amore attraverso i loro corpi vibranti, morbidi e tesi, ansimanti e impetuosi nel loro avvinghiarsi, distanziarsi e ricongiungersi. Cosa ci fa sentire sfocati, quando ci sentiamo sfocati? Tecnicamente, (in ottica, fotografia, cinema), la sfocatura è una questione di distanza. La distanza tra il centro focale dell’obiettivo e l’oggetto inquadrato; se questa distanza è inferiore o superiore ad una certa misura l’oggetto risulta, appunto, sfocato. Riportando tutto ai due amanti di Verona ci sentiamo sfocati quando percepiamo che la distanza tra noi e il mondo, tra noi e l’amato non è ...

Read More »

Balletto Civile, Compagnia Zappalà Danza e Dacru Dance Company a Velletri

Balletto Civile, Compagnia Zappalà Danza e Dacru Dance Company sono le prestigiose compagnie ospiti di Paesaggi del Corpo Festival Internazionale Danza Contemporanea in scena il 10, il 17 e il 31 ottobre al Teatro Artemisio Gian Maria Volontè di Velletri (RM). Il 10 ottobre è la volta della compagnia Balletto Civile che presenta Concerto Fisico, solo interpretato da Michela Lucenti, che attraverso la sperimentazione del rapporto tra corpo e suono produce un dialogo continuo fra l’interprete e la creazione sonora live di Tiziano Scali e Maurizio Camilli. Una partitura fisica e vocale che ripercorre e ridisegna la storia di Balletto Civile, compagnia nata all’interno dell’ex Ospedale Psichiatrico di Udine. Uno dei centri dove Basaglia ha rivoluzionato il concetto di pazzia. La poetica della coreografa è scaturita in quel luogo, isolati dal mondo e allo stesso tempo nel centro del suo fuoco bruciante. Si continua il 17 ottobre con uno spettacolo-evento a cura della Compagnia Zappalà Danza, fondata dal coreografo di fama internazionale Roberto Zappalà: Romeo Giulietta 1.1 La Sfocatura dei Corpi, una riproposizione di Romeo e Giulietta che non vuole “parlare” d’amore ma essere un atto d’amore verso la vita. Nelle note vicissitudini scespiriane si arriva all’amore sublimato dalla morte (e viceversa), la versione 1.1  vuole  riflettere e al contempo “ribellarsi” ad un tempo storico (oggi) dove la pulsione di morte ...

Read More »

Audizione Modem e CZD2 giovane Compagnia Zappalà Danza

AUDIZIONI MODEM E CZD2 GIOVANE COMPAGNIA ZAPPALÀ DANZA INDETTE LE AUDIZIONI per accedere al percorso MoDem PRO e alla CZD2 giovane compagnia zappalà danza. Il termine ultimo per la presentazione delle candidature é il 16 luglio 2021. Data l’emergenza Coronavirus, effettueremo la selezione tramite candidatura da video e CV (vedi link sotto). I selezionati saranno direttamente contattati per integrazione materiali e definitivo esito della selezione. MoDem PRO é il percorso di approfondimento del linguaggio della Compagnia Zappalà Danza, della durata di 2 mesi e mezzo (ottobre-dicembre 2021), pensato per professionisti e semiprofessionisti di minimo 20 anni. Al termine del percorso verranno selezionati sino ad un massimo di 6 danzatori che andranno ad integrare la CZD2 – giovane compagnia zappalà danza. La partecipazione avviene solo ed esclusivamente per selezione ed è a numero chiuso. MoDem e CZD2 sono progetti realizzati in collaborazione con la rete europea DQD Danse Qui Danse   © www.giornaledelladanza.com

Read More »
“I am beautiful” di Roberto Zappalà debutta al Comunale di Ferrara

In Vetrina: Compagnia Zappalà Danza fiore all’occhiello tutto made in Italy

Roberto Zappalà è direttore artistico e coreografo principale della compagnia zappalà danza, che ha fondato nel 1989 a Catania. Oggi la compagnia è una delle più importanti realtà di danza in Italia ed é regolarmente sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali sin dal 1996 e dalla Regione Siciliana.   In 22 anni di attività con la compagnia Roberto Zappalà ha realizzato oltre trenta produzioni che sono state presentate in tutta Europa, Centro e SudAmerica, Medioriente, Sudafrica. Per le sue creazioni, il coreografo spesso elabora dei percorsi articolati con progetti ampi, alcuni di questi: “Corpi incompiuti” (2002-2007), “Instruments” (2007-2009), “re-mapping sicily” (avviato nel 2007, è ancora parte del lavoro del coreografo). Tra le creazioni di maggiore successo della compagnia, citiamo “Pasolini nell’era di Internet” selezionato per BIG Torino 2000 e “A.semu tutti devoti tutti?” vincitore del premio Danza&Danza 2010 miglior produzione italiana.   La compagnia zappalà danza si distingue per la disponibilità di un repertorio ampio e articolato, frutto del lavoro sinergico e prolifico di Roberto Zappalà e Nello Calabrò che negli ultimi dieci anni hanno tracciato un percorso progettuale in continua espansione, che ha permesso la realizzazione di produzioni di diversa tipologia, la maggior parte con ...

Read More »

Dal Bacino del Mediterraneo alla Via della Seta: al via la 34ma edizione di MilanOltre

Nonostante tutte le difficoltà del momento che stiamo vivendo, la danza sta ripartendo. E con essa anche il MilanOltre Festival. La 34ma edizione parte ufficialmente venerdì 17 settembre (in replica il giorno dopo) con uno spettacolo musica dal vivo e insieme a Mi-To Settembre Musica e Torinodanza, dal titolo simbolico quanto provocatorio. TOCCARE – The White Dance, coreografia di Cristina Kristal Rizzo, ripensa la natura dell’essere e del tempo, necessità tanto più forte dopo i mesi di isolamento forzato e di preclusione del contatto tra i corpi. Sabato 19.09 (con repliche 26.09, 3-4.10, dalle 11.00 con 4 repliche al giorno) il Festival ripropone la performance di SANPAPIÉ A[1]bit, opera di danza itinerante (dal Foyer dell’Elfo Puccini alla stazione del Passante Ferroviario Porta Venezia) firmata da Lara Guidetti che nasce dalla 1-Bit Symphony dell’artista newyorkese Tristan Perich: una forza ipnotica che sorprende per la sua profondità emotiva. Domenica 20 settembre, Mario Coccetti con la sua S Dance Company un doppio programma in prima nazionale. In Whoman? si interroga sull’identità e sul suo ruolo in una società globalizzata per una più ampia prospettiva sull’umano. In Sin due perfetti sconosciuti, al ritmo di tango, si ritrovano, a scoprire tutti i possibili risvolti del ...

Read More »
Zappalà Danza

Sicilia senza confini: “Instrument Jam” della Compagnia Zappalà Danza

Compagnia Zappalà Danza – “Instrument Jam” Photo Credits: Kasia Chmura Sicilia senza confini e multiculturale, dove tradizione e contemporaneità si incontrano fino a fondersi in un miracolo di accoglienza. È Instrument Jam della Compagnia Zappalà Danza il titolo che il Teatro Comunale di Bologna propone martedì 24 e mercoledì 25 settembre 2019 per la Stagione di Danza 2019 e che anticipa anche la quarta edizione del Festival Bologna Modern. Lo storico spettacolo, tra i più rappresentativi della compagnia siciliana e anche il più rappresentato con oltre 100 repliche in dodici anni, ben incarna il temperamento unico del suo direttore e coreografo Roberto Zappalà – autore anche delle scene, delle luci e dei costumi – e unisce tre lavori del progetto Instruments creati nel corso di un decennio nel centro operativo di Catania, Scenario Pubblico.  In questa nuova versione, che ha debuttato nel 2018 al Théâtre National Tunisien nell’ambito del programma “Italia, Culture, Mediterraneo”, per poi fare il giro del mondo, sono aggregate le tappe dedicate a tre strumenti musicali che evocano la ricca tradizione isolana: il marranzano (o scacciapensieri) del virtuoso Puccio Castrogiovanni e i tamburi del percussionista Arnaldo Vacca, tipici del folclore siciliano, e l’hang, strumento inventato in Svizzera nel 2000, affidato al batterista Salvatore Farruggio.  Una jam session coreografica dal travolgente timbro mediterraneo, con testi di Nello Calabrò e musica di Puccio Castrogiovanni, in ...

Read More »

Zappalà Danza a MilanOltre Festival – “Corpo a Corpo”: una meditazione sul tema della violenza

Continuano gli appuntamenti di MilanoOltre Festival, giunto quest’anno alla sua trentaduesima edizione. Il 10 ottobre 2018 la COMPAGNIA ZAPPALÀ DANZA presenterà CORPO A CORPO: (prima meditazione su Caino e Abele), da un’idea di Nello Calabrò e Roberto Zappalà, coreografia, regia e costumi di Roberto Zappalà, su musiche Nick Cave e Johannes Brahms. Interpreti: Gaetano Montecasino e Fernando Roldan Ferrer. Lo spettacolo, dal progetto Liederduett (due episodi su Caino e Abele), una co-produzione Scenario Pubblico/Compagnia Zappalà Danza-Centro di Produzione della Danza e Bolzano Danza/Tanz Bozen, in collaborazione con KORZO (Den Haag, NL) e MilanOltre Festival, con il sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e della Regione Sicilia, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo Corpo a Corpo (prima meditazione su Caino e Abele) è lo spettacolo che ha dato l’avvio al nuovo progetto e al percorso di riflessione di Roberto Zappalà ispirato alla vicenda di Caino e Abele, che si compone di 3 spettacoli. I primi due, Corpo a Corpo e Come le ali (seconda meditazione su Caino e Abele) sono due step di “meditazione”, due parti al contempo autonome e complementari che confluiscono poi in Liederduett (due episodi su Caino e Abele), creazione per 4 danzatori, pianoforte e ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi