Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Danza – passione.

Tag Archives: Danza – passione.

La dedizione è il pilastro su cui si fonda la danza

Il mondo della danza è un universo meraviglioso e complesso. Per onorare questa forma d’arte unica, il danzatore deve possedere una serie di qualità imprescindibili che vanno ben oltre la padronanza tecnica. La dedizione è il pilastro su cui si erge la danza ed è il fondamento di cui si nutre. Si manifesta nell’impegno costante, nella passione incondizionata e nella capacità di dedicare tempo e risorse per perfezionare la propria arte, nonché di accettare la fatica come parte integrante del percorso. La disciplina è un’altra componente fondamentale nella formazione di un ballerino. Richiede capacità di seguire le indicazioni dei maestri e dei coreografi, una rigorosa autodisciplina e tanta costanza, la chiave per trasformare il talento in eccellenza, l’impegno in passione e per rendere la danza un’esperienza profonda e totalizzante. La costanza infatti permette di superare gli ostacoli e le sfide con determinazione, senza lasciarsi scoraggiare dagli insuccessi o dai fallimenti momentanei, ed è una dote di cui beneficerà la vita del danzatore al di fuori della sala di danza. Scegliere di dedicarsi alla danza quindi significa crescere. Significa abbracciare un percorso di sacrifici, ma soprattutto di immense soddisfazioni. La decisione di intraprendere questa strada deve essere accompagnata dalla consapevolezza delle ...

Read More »

Chi è il vero danzatore?

La società moderna brulica di influencer che si pregiano di saper danzare accennando qualche movimento su musica e postandolo sui social. Sempre più spesso le scuole di danza accolgono allievi che seguono le lezioni soltanto se riescono a inserirle tra i loro mille impegni, senza costanza, consapevolezza e passione. Ci sono anche ballerini che danzano per esibizionismo, per dimostrare e dimostrarsi di essere i migliori. Il loro supposto amore per la danza crolla quando si ritengono sottovalutati da insegnanti o coreografi. Questo tipo di danzatore infatti è mosso da un’iper-competitività che niente ha a che vedere con il sano confronto con gli altri insegnato dalla danza. Quindi, chi è il vero ballerino? È qualcuno che non può immaginare la sua esistenza senza la danza, qualcuno che si entusiasma, che pensa alla danza prima di addormentarsi la sera e appena sveglio la mattina. È qualcuno che coglie, comprende e apprezza il senso del lavoro e della disciplina, qualcuno che a volte è stanco, ma trova le risorse per continuare, perché la sua vita è fatta di danza. Il vero danzatore è generoso, accogliente, pronto ad aiutare i compagni, non anela la prima fila a ogni costo. È curioso, umile, aperto al ...

Read More »

La danza è un’attività olistica, un’esperienza fisica, cerebrale ed emotiva

  La passione è un elemento necessario per realizzare tutto ciò che si vuole fare nella vita. Tuttavia, sempre più ragazzi, ma anche adulti, sono in preda a numerose passioni ossia al nulla, perché di fondo manca una forte motivazione personale. Nella danza, in quanto forma d’arte, appassionarsi nel modo giusto è indispensabile. Chi non si appassiona profondamente, dopo un po’ comincerà a sentire la lezione come un lavoro e smetterà di godersi l’esperienza di coreografare, imparare e ballare. La passione nasce principalmente dalla curiosità che si trasforma in partecipazione attiva grazie al tempo che si dedica e si investe in modo regolare. Per passione, quindi, non si intende la momentanea esaltazione per l’attività scelta, che svanisce quando ‘il gioco si fa più duro’ e quando le lezioni diventano ripetitive e pesanti. Quando si entra in una sala di danza, ci si deve sentire a casa, si deve sperimentare un senso di appartenenza e completezza. La danza, infatti, è un’attività olistica che coinvolge la mente, il corpo e l’anima. Non è solo un’esperienza fisica, ma anche cerebrale ed emotiva. Non basta divertirsi a lezione per essere un ballerino, danzare non può essere passatempo o unicamente un modo per fare movimento ...

Read More »

La danza richiede lucidità mentale e passione smisurata

Molte persone pensano che danzare sia un’attività semplice che richiede un minimo di impegno e si svolge per divertimento. Probabilmente questo malinteso nasce proprio dalla bravura dei ballerini che trasformano un lavoro estremamente faticoso in qualcosa di leggero. La gente spesso non è consapevole dell’impegno fisico e mentale necessario in sala, e per essere poi in grado di salire sul palcoscenico e rendere fruibile a tutti un lavoro che non è per tutti. Per danzare ci vogliono tenacia, perseveranza, connessione tra corpo e mente, forza, volontà e una passione smisurata. Non la passione evanescente che si dissolve dopo il saggio di fine anno o quando qualcos’altro entra nella vita di un ballerino, ma quella indomabile, la necessità di ballare, anche quando si è stanchi, anche quando fanno male i piedi, anche quando ci sono attività alternative e divertenti che il danzatore mette in secondo piano. La danza non è solo una questione di tecnica, ma di amore vero. La danza è una scelta quotidiana che nasce dalla consapevolezza e dalla conoscenza di sé e delle regole di quest’arte completa e impegnativa. Il danzatore, infatti, si espone completamente, si mette a nudo con il pubblico e con se stesso, si scontra ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi