Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Danza (page 70)

Tag Archives: Danza

La Danza al Teatro Vascello protagonista della prossima stagione

La stagione 2016/2017 al Teatro Vascello è ricca di prosa ma soprattutto danza : l’arte coreutica per eccellenza, infatti, sarà una delle protagoniste del cartellone del teatro capitolino. In scena moltissima danza contemporanea. Strange Games, in scena il 17, 18 e 20 settembre, è una commedia metafisica, che nasce dalla combinazione di molte arti teatrali e performative. Gli strumenti utilizzati miscelano il teatro d’attore e il teatro visuale ossia il mimo, il gesto, le marionette, la danza, la musica, i suoni e alcuni elementi multimediali. Grazie alla bellezza delle sue immagini non ha bisogno di parole, si esprime attraverso il linguaggio della poesia e del sogno. Il fine è quello di raccontare storie che compongono una parte dell’immenso mosaico della vita. Six years later, sul palco il 12 e 13 novembre, è un duetto intimo e appassionato che ci parla del passato e del presente, strettamente legati tra loro come un’inevitabile storia d’amore. The Hill, altra pièce in scena in quei giorni, trae spunto da una canzone ebraica, Givat Hatahmoshetche, che parla della “Ammunition Hill”, campo di battaglia durante la Guerra dei sei giorni. Con musiche originali di Shlomi Biton, The Israeli Army March (eseguite dalla banda dell’esercito israeliano guidata da Yitzhak Graziani), YoramTaharlev, Bee Gees e i costumi di Roy ...

Read More »

Joseph Fontano: “Il prossimo Direttore dell’Accademia riporti l’attenzione sulla danza” [ESCLUSIVA]

Come documentato dal Giornale della danza la scorsa settimana, il Maestro Joseph Fontano, docente di danza contemporanea all’Accademia Nazionale di Danza, ha vinto il ricorso contro Bruno Carioti, attuale direttore dell’istituzione coreutica capitolina. Secondo il Consiglio di Stato, che a sua volta si è basato sul regolamento dell’Istituto, Carioti non ha i requisiti per guidare l’AND. I giudici hanno riconosciuto la validità della legge istitutiva del 1948, secondo la quale “la direttrice o il direttore dell’accademia deve essere compositore di danza di riconosciuto valore”. Il Giornale della Danza ha parlato con Joseph Fontano pochi giorni dopo la sentenza. Maestro Fontano, un lungo viaggio sembra essere, finalmente, arrivato al capolinea. È soddisfatto del risultato raggiunto? Un lungo percorso, certo, talvolta difficile e molto impegnativo. Ma che alla fine si è concluso bene. Sono molto soddisfatto:la giustizia ha fatto il suo corso, la legalità ha vinto. Sono veramente felice e, ad essere sincero, non mi aspettavo che andasse a finire così. Il giudice ha, infatti, riconosciuto due aspetti molto importanti che, a mio parere, devono far riflettere tutti noi: come prima cosa, Carioti non era in possesso dei requisiti per dirigere l’Accademia. E poi, ancora più importante, gli è stato riconosciuto il ...

Read More »

“Sopra di me il diluvio”: Enzo Cosimi torna al Teatro Vascello

In occasione della Rassegna Estiva di Danza e Prosa, in scena al Teatro Vascello dal 5 al 14 luglio, la Compagnia Enzo Cosimi torna al Teatro Vascello con Sopra di me il diluvio, spettacolo vincitore del Premio Tersicore 2015 a Paola Lattanzi come “Migliore interprete femminile contemporaneo”. Presentato nel giugno 2014 alla Biennale di Venezia, la pièce, ultimo lavoro di Enzo Cosimi, maestro della scena coreografica d’autore contemporanea, si focalizza su una scrittura di danza scarna, ambientata in un campo percettivo vuoto in cui si vive uno stato irreale e visionario. L’obiettivo è amplificare in scrittura coreografica fenomeni naturali che solitamente tendiamo a considerare scontati e renderli visivamente come campi che sconfinano verso una spiritualità laica, una metafisica del corpo, un pellegrinaggio di meditazione. Dopo la creazione Welcome to my world dedicato all’idea della fine del mondo, del verificarsi di una nuova Apocalisse, il Maestro Cosimi prende nuovamente ispirazione dal rapporto doloroso dell’uomo con la Natura nella società contemporanea. Ripensare l’opera come un luogo di magia e di perdita di certezze. Dare spazio ad un’arte della coreografia che contenga una componente tecnica rigorosa, sperimentale, attraverso la quale indirizzare una riflessione sul mondo in cui viviamo in rapporto alla Natura e ...

Read More »

Teatro Olimpico: nuova stagione e tante proposte!

Energica e ottimista la Stagione 2016/2017 del Teatro Olimpico all’insegna della completa ripresa a pieno regime delle attività per questo storico teatro, uno dei più grandi e amati della Capitale. Quindici spettacoli, molti ovviamente di danza e molte altre proposte per nove mesi in compagnia di tutti i generi dello spettacolo dal vivo. Straordinarie produzioni per due musical potenti e travolgenti, come vuole questo genere che appassiona le platee di tutto il mondo, in scena per la regia di Claudio Insegno. Dopo Parigi, il pluripremiato musical campione di incassi a Broadway e nel West End Jersey Boys (dal 22 novembre) arriva finalmente per la prima volta a Roma. Un magnifico viaggio tra i leggendari successi della musica dagli anni ’50 agli anni ’70, un avvincente racconto dell’incredibile storia dei Four Season autori di successi storici come Can’t Take My Eyes Off You, per far cantare e ballare il pubblico con un’eccezionale orchestra dal vivo. All’inizio del nuovo anno, in occasione del 40° anniversario dell’uscita del celebre film, sarà invece la volta della nuova produzione italiana de La Febbre del Sabato Sera (dal 7 febbraio) per rivivere, suonati rigorosamente dal vivo, i successi disco tra cui spiccano le canzoni originali dei ...

Read More »
Viaggio con la Danza

Rimini 2016: pronti i Campionati Italiani di Danza Sportiva

Tra gli appuntamenti più attesi dell’anno, i campionati italiani di danza sportiva che si svolgono a Rimini, sono i più ricchi di contenuti sportivi, coreutici e artistici. Dal 03 al 10 luglio 2016, la città romagnola, famosa in tutto il mondo per il suo “divertimentificio” notturno (e non solo), accoglierà, per la nona volta consecutiva, lo SportDance, il più grande Festival della Danza Sportiva al Mondo. La manifestazione, nata dalla collaborazione fra la FIDS, Federazione Italiana Danza Sportiva aderente al Coni, Rimini Fiera e il Comune di Rimini, è diventata in pochi anni il più grande evento per tutti coloro che praticano la danza come sport a livello planetario. Il festival, del resto, ospita i Campionati Mondiali di danze Standard e Latine, gli Europei di Hip Hop e Break Dance, i mondiali di Rock´n´Roll e di Boogie Woogie. Ogni anno, dunque, Rimini è presa d’assalto da migliaia di atleti, appassionati e giornalisti che cercano di assicurarsi i posti migliori. La manifestazione di danza, infatti, si svolge nei Padiglioni di Rimini Fiera che arrivano ad essere occupati da centinaia di migliaia di persone. Anche quest’anno, così sembra, Rimini registra il tutto esaurito, grazie a novità quali l’assegnazione da parte della WDSF ...

Read More »

“treD”_Design, Danza, Disability: nuove capacità espressive di alto impatto emotivo

“treD”_Design Danza Disability è la performance di Teatro-Danza che dal 23 al 25 maggio 2016 andrà in scena al Teatro dell’Arte della Triennale di Milano. Un appuntamento unico nel suo genere, che rientra nel ricco calendario di eventi della XXI Esposizione Internazionale del 2016 dal titolo . Nel tempio dello spazio e delle forme, infatti, si esibiranno i ballerini della Compagnia Dreamtime, composta da danzatori abili e disabili, insieme a danzatori classici in una ricerca di nuove forme ed equilibri. Lo spettacolo nasce dall’esperienza pluriennale del Festival Internazionale Dreamtime – giunto quest’anno alla sua ottava edizione – che in “treD” abbraccia la professionalità di danzatori scaligeri e artisti del design e del racconto visivo. Madrina della Compagnia Dreamtime è Anna Maria Prina, icona internazionale della danza che per oltre trent’anni ha diretto la Scuola di Ballo del Teatro alla Scala. Lo spettacolo “treD”_Design Danza Disability è il risultato di un processo di ricerca improvvisativa e di studio con corpi differenti. L’ensemble di danzatori mostra una danza fatta di relazioni e nuove capacità espressive di alto impatto emotivo – racconta Anna Maria Prina. Per l’occasione la Prina ha voluto al suo fianco alcuni tra i suoi migliori ex allievi: i danzatori classici scaligeri Emanuela ...

Read More »

La maestra Samanta Togni ci parla della sua vittoria a Ballando con le Stelle 2016

  La maestra di danza Samanta Togni e l’attore Iago Garcia si aggiudicano la coppa dei vincitori dell’undicesima edizione di Ballando con le Stelle. Aveva soli tredici anni quando conquistava la finale a “Blackpool Dance Festival”, la più prestigiosa delle competizioni di ballo. Trasferitasi negli USA, gareggia per gli States con il celebre ballerino Maksim Chmerkovskiy. In Italia il programma “Ballando con le stelle” la rende nota in tutta la penisola, è Milly Carlucci a volerla come insegnante nel programma cult di Rai Uno. In seguito si alternano diverse esperienze a quelle delle competizioni di ballo, dal musical “la febbre del sabato sera” a “tutto questo……danzando”. Prima di parlare della tua vittoria, che esperienza è stata la versione “on the road” del programma di Rai 1. Cosa ti ha maggiormente colpito tappa dopo tappa? Abbiamo viaggiato da nord a sud dell’Italia incontrando centinaia di persone. Posso dire, in effetti, che quello che abbiamo riscontrato un po’ ovunque è stato il grande entusiasmo e la passione per la danza che la gente ci mette. È stato bellissimo essere accolti con tanto affetto. Poi, visto da vicino, si tocca con mano quanto alla nostra Italia piaccia ballare. Veniamo alla tua vittoria in questa bella ...

Read More »

“Genova Outsider Dancer”: la città ligure invasa..dalla danza!

GENOVA OUTSIDER DANCER è il Festival Internazionale di Danza 2016 che si svolgerà a Genova dal 7 maggio  al  24 luglio 2016. Una rassegna che prevede molti appuntamenti il cui insieme fornisce un ritratto variegato ed affascinante della danza contemporanea, un campo dell’arte in continua evoluzione, più vivo che mai, che conta sempre più appassionati. Spiccano, nel calendario, i temi classici e i personaggi della tradizione filtrati attraverso lo sguardo e la sensibilità moderni (Orfeo Rave, Carmen K, Otello), l’omaggio ad una delle forme di danza più sensuali che esistano con il 17° Festival Internazionale del Tango Argentino, tante coreografie originali che propongono modi alternativi di pensare l’espressione corporea (come ad esempio MM Microcosmo Mozart e Everyone Gets Lighter|All!), uno spaccato sulle nuove creazioni dei giovani dal titolo Fuoriformato, una sorta di piccolo festival nel festival. E poi l’evento della manifestazione, il 3 luglio al Teatro Carlo Felice: lo spettacolo AMORE con protagonista assoluta una étoile di prima grandezza, Svetlana Zakharova, attesa ormai da mesi. Nello spirito della massima apertura e partecipazione, il Festival offre anche la possibilità di prendere parte a masterclass, stage e performance: The Big Dance Pledge (per danzatori e amatori tra i 3 e i 60 ...

Read More »

Il Teatro Olimpico..è di nuovo in scena!

Le belle notizie, si sa, spesso faticano ad arrivare. Ma è pur vero che, prima o poi, fanno capolino. E sono proprio quelle che da sempre avresti voluto raccontare. Parliamo del Teatro Olimpico, una delle Istituzioni dell’arte capitolina, in grado di raggruppare teatro, prosa, danza, musica che, a causa di un crollo dell’edificio, è stato chiuso lo scorso 23 gennaio. Nessun danno è stato riscontrato al Teatro stesso che, però, per attenersi alle misure di sicurezza, ha dovuto bloccare la programmazione. Qualche settimana fa, però, la bella notizia attesa da molti: il Teatro riapre. E la riapertura sarà una festa. E così è stato. Martedì 26 aprile, il Teatro di Piazza Gentile Da Fabriano è tornato a splendere. A modo suo. E con i suoi artisti, che da sempre lo rendono speciale. In un’unica serata, quindi, tantissimi straordinari protagonisti del cartellone dell’Olimpico sono tornati sul palco. A partire da Maurizio Battista, esilarante campione d’incassi delle ultime feste proprio su questo teatro. E poi Lillo e Greg, i “ruggenti conigli” Marco Presta e Max Paiella, presente anche in veste di cantante. Anche le risate di Max Giusti, che quella sera era proprio lì, sono riprese per questa occasione esattamente qui dove ...

Read More »
Una Giornata della danza tutta su Rai 5

Una Giornata della danza tutta su Rai 5

Ogni giorno la danza attraversa la vita di ognuno di noi: quando muoviamo i piedi a ritmo di una piacevole canzone alla radio, o agitiamo nell’aria le dita mentre suona una hit del momento in cuffietta, o magari quando eseguiamo una sequenza alla sbarra durante una lezione in sala. Perché, dunque, non ricambiarne il piacere, dedicandole un’intera giornata di (maggiore) visibilità? Il canale televisivo Rai5, celebre per l’assiduo interesse nella proiezione delle arti dello spettacolo dal vivo, inserisce nel palinsesto di sabato 9 aprile, da mezzogiorno a mezzanotte, una sequela di rappresentazioni coreografiche e documentari inerenti al filone della danza contemporanea, che vanno a comporre la cosiddetta Giornata della danza. Ad “aprire le danze”, alle 11:40, è il balletto Don Q di Eugenio Scigliano, creato per la compagnia Aterballetto e debuttato al Teatro Valli di Reggio Emilia nell’ottobre 2014. Come suggerisce il titolo, la fonte di ispirazione è il cavaliere/antieroe di Cervantes si allontana dalla consueta immagine ballettistica, tramandata dall’incontro artistico di Petipa e Minkus, per abbracciare dinamiche di movimento e, soprattutto, ideologie più contemporanee, votate a una chiara scelta di non-omologazione al resto del mondo. Segue alle 12:50 un documentario su RomaEuropa Festival, una tra le venue più influenti ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi