Lutto nel mondo della danza per la morte, di Mario Porcile. Genova, aveva 92 anni e nel giugno scorso era stato colpito da un ictus. Un grave lutto nel mondo della danza e della cultura. Figlio ‘degenere’ di un chirurgo, laureatosi in legge per rispettare la volontà paterna, Porcile è stato in realtà sin dalla giovinezza attratto dal mondo dello spettacolo e in particolare del balletto. Nel 1955 è stato il fondatore del Festival del Balletto di Nervi, una delle più importanti manifestazioni di danza a livello internazionale. Alla guida del Festival Porcile è rimasto per decenni regalando al pubblico spettacoli emozionanti (si pensi all’edizione del 1964 che propose il Bolshoi e la Compagnia di Bejart) e portando alla ribalta giovani artisti destinati a imporsi come stelle di prima grandezza: basta ricordare Paolo Bortoluzzi e Carla Fracci. Considerato uno dei maggiori esperti di balletto a livello mondiale, Porcile godeva della stima delle più celebri star: e questo gli ha permesso, nel corso degli anni, di ospitare a Nervi nomi prestigiosi come la Fonteyn, Nureyev, la Chauvir e Vassilev che lo ha definito ”l’unica persona che capisce gli artisti fino in fondo”. Oltre al Festival di Nervi, Porcile ha organizzato spettacoli ...
Read More »