Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Danzainfiera

Tag Archives: Danzainfiera

Danzainfiera domenica 23 febbraio l’incontro con Maia Makhateli e Sara Zuccari

Tutto pronto per la 19edizione di Danzainfiera prevista quest’anno dal 21 al 23 febbraio come sempre alla Fortezza da Basso di Firenze. Domenica  23 febbraio presso l’area talk, alle ore 13.15, ci sarà l’incontro con la Principal Dancer Maia Makhateli,  in collaborazione con il Giornale della Danza e sarà moderato dalle giornaliste Raffaella Tramontano e Sara Zuccari direttore del giornaledelladanza.com e critico di danza per il settimanale L’Espresso. Maia Makhateli nasce a Tbilisi, in Georgia. Cresce in una famiglia di ballerini: il nonno era un famoso danzatore folk; i genitori, Nikoloz Makhateli e Marina Loladze, erano ballerini al Balletto Nazionale Georgiano; il fratello David è stato Principal dancer in Inghilterra presso il Royal Ballet di Londra. Maia inizia gli studi di danza all’Istituto Coreografico Vachtang Chabukiani, nella sua città natale, con l’insegnante Larisa Chkikvishili. All’età di 16 anni insieme ai genitori lascia la Georgia per trasferirsi negli Stati Uniti: il padre apre una scuola di balletto, lei studia alla San Valley Ballet School in Idaho. Dopo aver danzato quattro anni con il Colorado Ballet, nel 2006 passa al Birmingham Royal Ballet, ma poiché trova l’Inghilterrà “tropo fredda e grigia”- dice – si presenta all’audizione del Dutch National Ballet. Nella compagnia olandese inizia da Grand Sujet ...

Read More »

Tutto pronto per la 19edizione di Danzainfiera 2025

Tutto pronto per la 19edizione di Danzainfiera prevista quest’anno dal 21 al 23 febbraio come sempre alla Fortezza da Basso di Firenze. Il claim scelto è DANCE BEYOND: una dichiarazione di indipendenza da ogni stereotipo. La ricchezza di espressioni di Danzainfiera risiede proprio nella doppia anima che l’ha resa punto di riferimento per le aziende di settore, ma al tempo stesso luogo annuale di incontro per chi di danza vive o sogna di vivere. Protagoniste da una parte le aziende e i brand di punta dell’abbigliamento, accessori e attrezzature per il mondo della danza; dall’altra palcoscenico per i tantissimi giovani che aspirano a diventare celebri attraverso un’audizione o un provino. I numeri di questa edizione, la 19 esima, sono imponenti: circa 7.500 presenze di ballerini sui palchi e nelle aule, più di 270 eventi tra lezioni, audizioni e stage, 16 talk alla UniCredit Area Meeting, 21 eventi sui palchi tra rassegne, contest, concorsi e gare, 16.387 posti in aula per seguire lezioni, stage, workshop, master, audizioni, 80 aziende in area Commerciale, 60 scuole in area formazione & spettacolo per un totale di 150 espositori di cui 47 dall’estero.   LA NOVITÀ: CALIMALA Tra le novità di questa edizione il bando e ...

Read More »

Nicoletta Manni: l’amore e il coraggio sono gli ingredienti della mia vita [INTERVISTA]

Sabato 24 Febbraio a Danzainfiera a Firenze, presso l’area incontri gremita di appassionati, piccole ballerine e amici, Nicoletta Manni étoile del Teatro alla Scala ha presentato il suo libro “La Gioia di Danzare” e per l’occasione si è raccontata, gli esordi al Teatro alla Scala, i successi e l’incontro con il danzatore Timofej Andrijashenko partener e marito. Nicoletta Manni nata in provincia di Lecce, a 13 anni viene ammessa alla Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. Nel 2009, dopo essersi diplomata, entra a far parte dello Staatsballett di Berlino, dove rimane per tre stagioni danzando in Les Sylphides, Il Lago dei cigni e Lo schiaccianoci di Patrice Bart; Tchaikovsky di Boris Eifman, La Esmeralda di Petipa e Yuri Burlaka; Caravaggio di Mauro Bigonzetti, Peer Gynt di Heinz Spoerli; Onegin e Romeo e Giulietta di John Cranko; prende parte anche a La Peri, La Bayadère, Cenerentola e Spring di Vladimir Malakhov. Nella primavera 2013 entra a far parte del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala e debutta nel ruolo di “Myrtha” in Giselle, di “Odette/Odile” ne Il Lago dei cigni di Rudolf Nureyev e danza in “Jewels” di George Balanchine debuttando nella coppia principale di “Diamonds” e come ballerina ...

Read More »

Gremese editore presenta due libri a Danzainfiera 2024

  Sabato 24 febbraio alle ore 17:15 Flavia Pappacena presenterà Jia Ruskaja. Dalla danza libera espressiva alla creazione dell’Accademia Nazionale di Danza , un saggio improntato sulla formazione, lo stile e la vita professionale della celebre danzatrice russa (1902-1970) che fondò l’Accademia Nazionale di Danza; un libro realizzato in collaborazione con Roberta Albano, Valerio Basciano, Grazia Grosso, Nika Tomasevic, Elena Viti. L’incontro sarà moderato da Sara Zuccari. Domenica 25 febbraio alle ore 11:00 arriverà invece una delle nostre étoiles più luminose, Giuseppe Picone, che illustrerà le tappe della sua brillante carriera narrati nell’autobiografia La mia vita a passi di danza , affascinante diario ricolmo di accadimenti, sopra e fuori il palcoscenico, che gode della prefazione di Beppe Meneghetti. Insieme a Picone saranno presenti le giornaliste Raffaella Tramontano e Sara Zuccari. Gremese editore sarà inoltre presente con tutte le sue ultime pubblicazioni in fiera allo stand D5.

Read More »

Accademia Teatro alla Scala da Dubai a Parigi: tutti gli appuntamenti

Sabato 17 e domenica 18 febbraio 2024 con una prestigiosa trasferta all’Opera di Dubai prende il via un lungo periodo di attività artistiche per la Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da Frédéric Olivieri, mentre il Dipartimento Danza arricchisce la propria offerta didattica con un biennio specialistico, il Corso di diploma accademico di II livello in didattica delle discipline coreutiche. Se la stagione 2023/24 ha già visto gli allievi impegnati nelloSchiaccianoci al Piccolo Teatro con recite tutte sold-out e la partecipazione di alcuni in Coppelia, titolo inaugurale del cartellone scaligero, i prossimi mesi si prospettano particolarmente intensi per i giovani danzatori. Il primo appuntamento è negli Emirati Arabi, al Teatro dell’Opera di Dubai, dove la Scuola di Ballo è attesa per uno spettacolo in cui pezzi classici si alternano a pezzi contemporanei. Il programma si apre con una Suite dallo Schiaccianoci, balletto firmato dal Direttore Olivieri, che introduce subito il pubblico in un’atmosfera fiabesca impegnando tuttavia gli allievi in una coreografia densa di passi di notevole difficoltà tecnica. In scena i danzatori eseguiranno alcuni dei momenti più coinvolgenti del balletto, il Valzer dei Fiori e il Passo a due del Secondo Atto. Segue Winter, un pas de deux ...

Read More »

Esce per Gremese l’autobiografia di Giuseppe Picone: verrà presentata a Danzainfiera il 25 febbraio

La biografia appassionata che una delle nostre étoiles più luminose consegna a tutti gli appassionati: esce per Gremese “La mia vita a passi di danza” di Giuseppe Picone, un diario di vita affascinante, ricolmo di tanti – vari e veri – accadimenti, sopra e fuori il palcoscenico. Con la prefazione di Beppe Menegatti, Giuseppe Picone traccia un percorso artistico e umano pieno di enormi soddisfazioni, tra incontri speciali e tournées in giro per il mondo ma anche momenti duri e pillole amare, come quello della lunga degenza a New York che ha messo a repentaglio la sua carriera, o la difficile direzione del corpo di ballo del San Carlo, incarico che ha svolto dal 2016 al 2020. Nato in provincia di Napoli, Picone entrò giovanissimo alla scuola di ballo del Teatro San Carlo, infaticabilmente sostenuto dal maggiore dei suoi fratelli, Lello, a cui questo libro è dedicato. Il suo primo importante ruolo gli fu affidato ad appena dodici anni, con l’interpretazione di Nižinskij fanciullo in un balletto diretto da Menegatti ed interpretato da Carla Fracci, Vladimir Vasil’ev ed Eric Vu-An. Un’esistenza, la sua, da sempre vissuta in nome della danza che lo ha condotto verso una carriera trentennale trascorsa in giro per il mondo ...

Read More »

Al via l’edizione 2024 di Danzainfiera: programma

Il pianeta moda alla conquista della danza. È stata presentata stamattina, martedì 23 gennaio, nel teatro Ruskaja dell’Accademia Nazionale di Danza la XVIII edizione di Danzainfiera alla presenza della direttrice dell’Accademia Annamaria Galeotti, dell’amministratore di Pitti Immagine Raffaello Napoleone e del direttore artistico e organizzativo di The Gala Francesco Volpe. “Sono felice di aprire l’Accademia a eventi di questo – ha detto la Direttrice Galeotti – La mia visione è quella di un confronto con l’esterno. Dobbiamo lavorare con queste realtà tra tradizione e contemporaneità”. ”Contiamo molto su questa manifestazione – ha dichiarato l’amministratore delegato di Pitti Immagine Raffaello Napoleone – Dal ’54 ad oggi abbiamo lavorato per lo sviluppo della moda. Siamo un ente no-profit, l’unico nostro vero profitto è promuovere e dare opportunità di sviluppo ai settori in cui ci impegniamo. Da tempo abbiamo deciso di allargare la nostra attività: alimentare, profumeria artistica, editoria, innovazione digitale e adesso la danza. Questa manifestazione è in contatto con il mondo reale. Siamo titolari per la prima volta e responsabili in toto di Danzainfiera. Il nostro primo obiettivo è essere uno strumento di crescita  della danza, in numeri e qualità. Venticinque anni fa collaborammo con Gianni Versace e Maurice Bejart alla ...

Read More »

Danzainfiera 2024 “All Beats to Dance – The Gala” tra gli ospiti Daniil Simkin

“All Beats to Dance” è lo slogan che risuona nell’aria e accompagna l’attesa per la XVIII edizione di Danzainfiera 2024, la più grande rassegna italiana dedicata alla danza. Questo spettacolo magico si terrà dal 23 al 25 febbraio 2024 presso la maestosa Fortezza da Basso di Firenze, promettendo tre giorni intensi di emozioni, talento e spettacolo coreografico. All Beats to Dance – The Gala, il 24 febbraio alle ore 18.00, curato da Francesco Volpe – nella parte artistica e organizzativa, sarà il punto culminante dell’evento. In questo spettacolo di alto livello, si esibiranno stelle italiane e straniere, tra cui l’étoile della Scala Nicoletta Manni e il primo ballerino scaligero Timofej Adrijashenko, noti non solo per il loro talento ma anche per la romantica proposta di matrimonio fatta durante una trasmissione televisiva. L’evento prevede anche sedici ballerini dell’Aterballetto, insieme ad altre stelle come Luisa Ieluzzi, Danilo Notaro, Ana Sophia Scheller, Alejandro Vireles Gonzales, e Daniil Simkin. Il palco sarà un trionfo di eleganza e maestria, offrendo al pubblico un’esperienza unica e indimenticabile. Incontro con l’étoile Daniil Simkin 23.02.2024 Ballerino russo, stella dell’American Ballet Theatre di New York e dello Staatsballet di Berlino, Daniil Simkin è oggi uno degli artisti più ricercati al mondo, presente ...

Read More »

Danzainfiera 2024 Fortezza da Basso di Firenze: programma, date e informazioni

All Beats to Dance è lo slogan che accompagnerà Danzainfiera 2024-XVIII edizione: la più grande rassegna italiana dedicata alla danza che si terrà dal 23 al 25 febbraio 2024 alla Fortezza da Basso di Firenze. La prima edizione firmata da Pitti Immagine srl che l’ha acquisita in maniera definitiva nel settembre scorso. Danzainfiera è una rassegna che chiama a raccolta le più grandi aziende di abbigliamento e servizi tecnici, negozi e distributori, scuole, compagnie di danza, enti di promozione e associazioni, assieme ad un esercito di professioniste/i del settore, ballerine/i, coreografe/ e appassionati, ma è qualcosa in più di una fiera: un luogo in cui i giovani che aspirano a diventare famosi fanno audizioni e provini che a volte hanno cambiato le loro vite portandoli a fare esperienze in Italia o all’estero con le maggiori scuole di formazione e anche a trovare lavoro. E quest’anno avrà anche un momento di spettacolo di alto livello. Con All Beats to Dance – The Gala, curato nella parte artistica e organizzativa da Francesco Volpe, si vedranno in scena grandi stelle italiane e straniere: l’étoile della Scala Nicoletta Manni e il primo ballerino scaligero Timofej Adrijashenko, diventati famosi anche per la proposta di fidanzamento ...

Read More »

Agenda della Danza: in scena gli spettacoli di danza dal 23 febbraio al 2 marzo

Agenda della Danza: una selezione a cura del direttore Sara Zuccari  degli spettacoli, festival ed eventi di danza più interessanti della settimana dal 23 febbraio al 2 marzo 2023. “Il Balletto romantico” per il Teatro San Carlo di Napoli Il Balletto del Teatro di San Carlo diretto da Clotilde Vayer torna al Politeama dal dal 21 febbraio al 28 marzo con il dittico intitolato “Il Balletto romantico”. Étoiles, Solisti e Corpo di Ballo del Lirico di Napoli eseguiranno nella prima parte della serata il titolo Les Sylphides celebre coreografia di Michel Fokine con musiche di Fryderyk Chopin, e a seguire Napoli di August Bournonville su musiche di Gade, Helsted, Lumbye, Paulli. Considerato uno dei capolavori del repertorio classico, Les Sylphides fu presentato per la prima volta nel 1909 al Théâtre du Châtelet di Parigi dai Balletti Russi di Sergej Djagilev. Le musiche di Chopin furono orchestrate da Alexander Glazunov. Questa coreografia firmata da Fokine, ha rivoluzionato il mondo della danza mettendo in scena per la prima volta un sogno romantico senza lo svolgimento di una trama precisa. Fokine in questo suo lavoro esplora la bellezza della natura attraverso la rappresentazione delle Silfidi, spiriti dell’aria, e la loro relazione con un giovane poeta. Le tre soliste sono Luisa Ieluzzi, Anna Chiara Amirante e Claudia D’Antonio (21, 24, 26 febbraio); Annachiara Amirante, Luisa Ieluzzi e Claudia D’Antonio (22 e ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi