Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Direttore

Tag Archives: Direttore

José Carlos Martínez è il nuovo direttore del Ballo dell’Opera di Parigi

Alexander Neef, Direttore Generale dell’Opéra de París, ha nominato José Carlos Martínez nuovo Direttore di Danza dell’Opéra National de París. Ex direttore della National Dance Company of Spain e étoile  dell’Opera di Parigi Martínez entrerà in carica il 5 dicembre 2022.  Prenderà l’incarico dopo Aurélie Dupont, che ha lasciato l’incarico il 31 luglio 2022. Il nome di Martinez è stato indicato da una commissione che oltre a Neef comprendeva Bernard Stirn, presidente onorario del consiglio di amministrazione dell’Opéra, e  Carolyn Carlson, Charles Jude e Angelin Preljocaj. I candidati alla direzione erano 23, di cui 9 donne e 14 uomini. Undici francesi e 12 stranieri, i cui nomi resteranno una informazione confidenziale.                                                   Redazione

Read More »

Renato Zanella nominato direttore artistico del Teatro dell’Opera e del Balletto di Lubiana

Renato Zanella nominato direttore artistico del Teatro dell’Opera e del Balletto di Lubiana. Inizia gli studi di danza classica nella città natale Verona, per poi completare la sua formazione a Cannes presso il Centre de Danse International di Rosella Hightower nel 1981. L’anno successivo ottiene il primo contratto con il Basler Ballett diretto da Heinz Spoerli: danza creazioni di Balanchine, Van Manen, North, Dove e dello stesso Spoerli. Nel 1985 entra a far parte dello Stuttgarter Ballett, che lo porta ad esibirsi in tutto il mondo danzando opere di Cranko, Béjart, Kylián, Mats Ek, Neumeier, Forsythe, Plisetsky, Tetley e MacMillan. Intraprende inoltre l’attività di coreografo e dal 1993 viene nominato Coreografo Residente per la Compagnia di Stoccarda dalla Direttrice Marcia Haydée. Dal 1993 collabora con il Wiener Staatsoper Ballett, del quale sarà Direttore del Ballo continuativamente dal 1995 al 2005. Nel 2001 assume l’incarico di Direttore Artistico della Wiener Staatsoper Ballettschule. Nel 2009 affronta la sua prima regia d’opera con il Così fan tutte di Mozart all’Attasee Klassik Festival in Austria, nel 2010 cura la messa in scena delle Nozze di Figaro di Mozart a Columbus in Ohio, Carmen di Bizet al Festival di Syros e per l’Opera Nazionale Greca Faust di Gounod e I Vespri Siciliani di Giuseppe Verdi. ...

Read More »

Manuel Legris: Oggi e un un grande giorno, ufficialmente sono il nuovo direttore del balletto alla Scala di Milano

Manuel Legeris: Oggi e un un grande giorno, ufficialmente sono il nuovo direttore del balletto alla Scala di Milano, queste le emozionanti parole scritte sui propri social oggi martedì 1 dicembre 2020. La notizia della nomina  a direttore di Legris era già stata data dal Giornale della Danza lo scorso febbraio 2020. Leggi qui Oggi e un un grande giorno, ufficialmente sono il nuovo direttore del balletto alla Scala di Milano.e un grande onore anche in questi tempi difficili iniziare a lavorare con questi meravigliosi ballerini , una team nuova e in questo prestigioso teatro. Buona fortuna a tutti C est aujourd’hui un grand jour, officiellement je suis le nouveau directeur du ballet de la Scala de Milan. C est un grand honneur même en ces temps difficiles de commencer à travailler avec ces formidables danseurs, une nouvelle équipe et dans ce prestigieux théâtre. Bonne chance a tous Today is the day, I am officially the new ballet director of teatro alla scala. It s a great honor even in these difficult times to start working with these wonderful dancers, a whole new team and in this prestigious theater Good luck to everyone. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Giuseppe Picone nominato Direttore del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo

Dal San Carlo è partito e, dopo tanti anni, vi torna. Cresciuto, formato, diverso. Ma sempre con la stessa passione e la forza di volontà. La storia di Giuseppe Picone, étoile internazionale che per anni ha fatto sognare le platee di tutto il mondo, è iniziata  proprio qui, nel Teatro dove si è diplomato e dove, dopo un po’ di tempo, rientra per assumere un ruolo molto importante: Picone, infatti, è stato appena nominato Direttore del Corpo di Ballo dell’ente lirico napoletano. Una grande soddisfazione per questa stella che, appunto, ha iniziato il suo percorso proprio nella città partenopea. Una scelta fatta dalla commissione composta da Anna Razzi, Mauricio Weinrot e Eric Vu-An, che ha selezionato una rosa di candidati. Un percorso non sempre semplice: molte le competenze e le importanti personalità che hanno onorato il San Carlo con la loro presenza e che con grande umiltà si sono messi in discussione. Accolta dall’intero CdI l’idea della Sovrintendente e del Direttore Artistico, ovvero avere il coraggio di osare e di supportare nel percorso un giovane di talento italiano, napoletano per nascita e formazione: Giuseppe Picone, classe 1976, giovane di talento, affermata star internazionale, ballerino dell’English National Ballet e American Ballet di New York, ...

Read More »

Intervista in esclusiva per il GD.com a Marco Bellone il nuovo direttore del Teatro Massimo di Palermo

Come e da dove nasce la tua passione per la danza? La mia passione per la danza è nata quasi per caso. Avevo 13 anni e come tutti i miei coetanei mi piaceva il calcio, ma oltre a questo frequentavo anche una scuola di danza a Palermo. Proprio quando, ormai avevo intenzione di abbandonarla, la mia insegnante, complice di mia madre, mi propose di provare a fare l’ audizione all’Accademia Nazionale di Danza di Roma. A quel punto in me scatta  una strana determinazione e, nonostante l’ età, accettai a un’ unica condizione, cioè quella che se l’avessi superata i miei genitori fossero obbligati a lasciarmi andare a Roma per proseguire gli studi. Parlaci della tua formazione? Come ho detto ufficialmente iniziai i miei studi di danza classica a Roma presso l’ Accademia Nazionale di Danza, dopo il secondo anno decisi di provare ad entrare alla Scuola di ballo del Teatro Alla Scala di Milano. Anche lì and  bene, quindi mi sono trasferito e ho proseguito i miei studi a Milano fino al 2000 quando mi diplomai. A carriera già iniziata, decisi anche di  prendermi un anno per specializzarmi in danza contemporanea presso l’ Aterballetto di Reggio Emilia. Quali sono le ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi