Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Eleonora Abbagnato (page 18)

Tag Archives: Eleonora Abbagnato

Eleonora Abbagnato e Roberto Bolle è tempo degli adii

Roberto Bolle Due grandi stelle della danza lasceranno nei prossimi mesi le scene di due importanti teatri in cui in questi anni sono stati acclamati e amati. Roberto Bolle lascierà l‘American Ballet Theatre, con il quale ha danzato dal 2008, il 20 giugno prossimo. Sulle scene della Metropolitan Opera House accanto alla ballerina Hee Seo sarà per l’ultima volta Des Grieux in Manon di Kenneth Mc Millan. Subito dopo tornerà in Italia per la lunga stagione dei gala Bolle and Friends. Eleonora Abbagnato l 23 dicembre prossimo invece sarà la volta di Eleonora Abbagnato che saluterà l’Opéra di Parigi Palais Garnier . L’addio avverrà con Le Parc di Angelin Preljocaj, autore prediletto dalla ballerina siciliana direttrice del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera, incarico che continuerà a mantenere oltre a danzare con la compagnia romana. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Teatro dell’Opera di Roma presentata la nuova stagione 2019/2020 del Balletto

“Roma vuole far dialogare il proprio territorio con l’opera lirica e la danza, riconoscendo al teatro quel valore educativo e quello stimolo intellettuale che si manifestano e trovano la loro più completa espressione nella potenza della musica, nella purezza della voce, nella creatività della coreografia” ha dichiarato la sindaca di Roma e Presidente della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma, Virginia Raggi in occasione della presentazione della stagione 2019-20 del Teatro dell’Opera di Roma. “La nostra Capitale è impegnata da tempo nella salvaguardia dell’importante patrimonio teatrale che caratterizza e distingue il nostro Paese nel mondo e vuole continuare ad essere il mezzo grazie al quale le nuove generazioni potranno entrare in contatto con la ricchezza delle produzioni italiane, valorizzando i molteplici linguaggi dell’arte che nello spazio del teatro prendono vita” ha proseguito la sindaca. “È all’interno del teatro – culla di storie sorprendenti e uniche – che la varietà delle nostre tradizioni può rimanere viva; dove, grazie alla fantasia e al genio di alcuni, è possibile scoprire modi sempre nuovi e intelligenti per fare e consumare cultura; e dove voci, suoni e movimenti da sempre raccontano – e continueranno a raccontare – emozioni e sentimenti senza età” ha concluso. “Il cammino intrapreso dal ...

Read More »

Audizione Corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma per la stagione 2019/2020 per ballerine e ballerini

Eleonora Abbagnato – Serata Dior La Fondazione del Teatro dell’Opera di Roma ha indetto un’audizione per Tersicorei e Tersicoree di fila per eventuali assunzioni a tempo determinato per le esigenze di produzione correlate alle prove e le rappresentazioni di singoli o più spettacoli programmati nella stagione 2019/2020. Possono candidarsi all’audizione ballerini e ballerine maggiorenni. Per candidarsi è necessario compilare entro il 17 giugno 2019 il form on line disponibile sul sito www.operaroma.it inserendo copia del documento di identità, curriculum vitae e link video. Le audizioni sono su invito e si svolgeranno con il seguente calendario: uomini – lunedì 15 luglio 2019donne – martedì 16 luglio 2019. Le variazioni richieste per la prova d’esame finale sono le seguenti: Variazione femminile Grand Pas Classique Tutti i candidati sono invitati a leggere con attenzione il bando di audizione pubblicato sul sito www.operaroma.it. Redazione www.giornaledelladanza.com

Read More »

Balletto del Teatro dell’Opera di Roma al Łódź Ballet Festival in Polonia

La Sylphide ripresa dal Maestro CoreografoPaul Chalmer. Il Balletto del Teatro dell’Opera di Roma con i suoi primi ballerini e soliti, diretti da Eleonora Abbagnato, è al Łódź Ballet Festival il 16 e il 17 maggiocon il balletto La Sylphide ripresa dal Maestro CoreografoPaul Chalmer. Il Sovrintendente Carlo Fuortes in occasione della prossima partenza del Balletto del Teatro dell’Opera di Roma per la Polonia si riconosce “entusiasta per questa nuova avventura dei nostri tersicorei in Europa. Il livello e la qualità delle nostre produzioni ballettistiche sono in continua ascesa e come tali in grado di richiamare l’attenzione della programmazione culturale d’oltralpe ”. La Direttrice del Corpo di Ballo Eleonora Abbagnato aggiunge che “la Compagnia è pronta per muoversi in contesti europei ed internazionali, e partecipare a Festival come quello di Łódź che quest’anno celebra i suoi primi 25 anni di attività. La Sylphide è un titolo importante del nostro repertorio e Paul Chalmer un vero esperto a cui affidare questa nuova sfida”. La Sylphide è il ballet blanc per eccellenza, capostipite del balletto romantico che ancora oggi conserva inalterato il suo fascino, tanto da essere uno dei classici più rappresentati dalle compagnie di tutto il mondo. Questo balletto segna una vera e propria rivoluzione nella tecnica e nello stile: per la prima volta la ...

Read More »

La Biancaneve di Angelin Preljocaj al Teatro dell’Opera: tra sperimentazione, passione e amore

  “Questa è un’opera sviluppata tra ricerca e sperimentazione come in un laboratorio. Perchè Biancaneve? Perchè è la storia perfetta da tramutare in un balletto, una trama ricca, piena di personaggi e intrighi,  ma soprattutto il rapporto tra due donne: una giovane,  pura e fresca e l’altra anziana, appesantita e terrena, porto in scena il conflitto,  lascerò al pubblico l’interpretazione più giusta, è questo che voglio!” Queste le parole del coreografo Angelin Preljocaj in confernza stampa. Com’è stato lavorare con la compagnia di ballo del Teatro dell’Opera di Roma? ” Bello! Per loro (la compagnia) Natale e per me Pasqua. Mi sono trovato benissimo, quando lavoro una coreografia prendo molto da ogni singolo danzatore ma prendo ancor di più dal gruppo, mi piace lavorare insieme ed ogni volta porto con me qualcosa in più come energia, intensità o forza, una crescita che mi arricchisce come coreografo e come artista.” Biancaneve di Angelin Preljocaj, balletto mai rappresentato prima al Teatro dell’Opera di Roma, è in scena al Teatro Costanzi da venerdì 3 a giovedì 9 maggio 2019, e nell’anteprima giovani di giovedì 2 maggio, con le étoile, i primi ballerini, i solisti e il corpo di ballo del Teatro dell’Opera di Roma diretto ...

Read More »

Serata Philip Glass. Al Teatro dell’Opera di Roma, come accade per la primavera, sbocciano i fiori: ed erano profumati! [RECENSIONE]

E si!  E’ proprio il caso di dirlo: questa per il Teatro dell’Opera di Roma diretto dall’étoile Eleonora Abbagnato, come si dice per il vino, è proprio una buona annata. E visto e considerato che siamo in piena stagione primaverile, ieri sera, giovedì 28 aprile sono sbocciati i fiori: belli e “profumosi”! Leggerissimi tulle punteggiati di fiori. Tutù lunghi e amplissimi, che anche solo nei bozzetti, già si immaginano aprirsi e rincorrersi nei passi di danza. Fantasie che tornano anche sulle tute aderenti, monospalla, degli uomini. È sulle punte di Eleonora Abbagnato e le note della Serata Philip Glass che l’Alta Moda di Christian Dior debutta al Teatro dell’Opera di Roma, in scena nei costumi che la direttrice artistica della maison Maria Grazia Chiuri, firma per l’omaggio al compositore maestro del minimalismo americano, in scena al Costanzi dal 29 marzo al 2 aprile. Un grande affresco con anche il guest artist Friedmann Vogel, il Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera e l’orchestra diretta da Carlo Donadio, in tre coreografie: Hearts and Arrows che la star internazionale Benjamin Millepied rilegge in chiave contemporanea, Glass Pieces di Jerome Robbins (con 46 ballerini in scena). Il nuovo Nuit Blanche del giovane Sebastian Bertaud, con ...

Read More »

GD Web TV: Serata Philip Glass – Teatro dell’Opera di Roma

In questo video, realizzato da Maxim Derevianko, si possono ammirare le prove dello spettacolo – serata Philip Glass, in scena al Teatro dell’Opera di Roma dal 29 marzo al 2 aprile. Verranno presentate le pièce Hearts and Arrows di Benjamin Millepied, Glass Pieces di Jerome Robbins e la crezione Nuit Blanche di Sebastien Bertaud con Eleonora Abbagnato e Friedmann Vogel, con i costumi di Maria Grazia Chiuri, Christian Dior Couture.     www.giornaledelladanza.com  

Read More »
“Soirée Roland Petit”: Eleonora Abbagnato celebra il suo Maestro

Eleonora Abbagnato, Friedemann Vogel e i Kataklò la danza a Sanremo 2019

La quarta serata del Festival di Sanremo è dedicata ai duetti. Anche quest’anno quindi sul palco ci saranno oltre ottanta artisti. Saranno Federica Carta e Shade con  Cristina D’Avena ad aprire la serata, dedicata all’esecuzione dei brani in gara in una nuova versione con ospiti. A seguire, l’ordine di uscita prevede: Motta con Nada, Irama con Noemi, Patty Pravo e Briga con Giovanni Caccamo,   Negrita con Enrico Ruggeri e Roy Paci, Il Volo con il violinista   Alessandro Quarta, Arisa con Tony Hadley (Spandau Ballet) e i Kataklò,  Mahmood con Gué Pequeno, Ghemon con Diodato e Calibro 35, Francesco Renga con Bungaro ed Eleonora Abbagnato e Friedemann Vogel, Ultimo con Fabrizio Moro, Nek  con Neri Marcorè, Boomdabash con Rocco Hunt, The Zen Circus con   Brunori Sas, Paola Turci con Beppe Fiorello, Anna Tatangelo con Syria,  Ex Otago con Jack Savoretti, Enrico Nigiotti con Paolo Jannacci,   Loredana Bertè con Irene Grandi, Daniele Silvestri e Rancori con   Manuel Agnelli, Einar con Biondo, Simone Cristicchi con Ermal Meta,   Nino D’Angelo e Livio Cori con i Sottotono, Achille Lauro con Morgan.    “Una serata pazzesca”, ha sottolineato il vicedirettore di Rai1, Claudio Fasulo. “Non ci sono solo duetti ma collaborazioni e performance davvero particolari”, aggiunge Claudio ...

Read More »

“Carmen”, nuova creazione coreografica di Jiří Bubeníček, in prima assoluta al Teatro dell’Opera di Roma

Carmen è il nuovo balletto in scena in prima mondiale al Teatro Costanzi, da sabato 2 a domenica 10 febbraio, con l’étoile, i primi ballerini, i solisti e il corpo di ballo diretti da Eleonora Abbagnato, e l’artista ospite Amar Ramasar già principal dancer del New York City Ballet. La nuova creazione coreografica è affidata al ballerino e coreografo ceco Jiří Bubeníček noto in tutto il mondo per la sua personalissima capacità interpretativa, per aver vinto diversi premi tra cui il Benois della Danza, e per essere coreografo d’ingegno molto apprezzato in Europa e in Giappone. La sua versione nasce da un ritorno alle origini letterarie di questa storia di passione, di gelosia e di morte con la quale si sono misurati i più grandi coreografi di fama internazionale: la novella di Prosper Mérimée (1845) con i suoi protagonisti. Il racconto si differenzia dall’Opera di Bizet e come è noto non annovera tra i personaggi quelli di Escamillo, qui sostituito da Lucas e quello di Micaela la donna-angelo, contraltare di Carmen donna-diavolo. È invece qui presente la figura di Garcia, il marito di Carmen. La versione Bubeníček è caratterizzata dalla durata del balletto che è in due atti, e dalla ...

Read More »

Eleonora Abbagnato prolungata la nomina di direttore del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma fino al 2021

Il Teatro dell’Opera di Roma  e tutto lo staff sono contenti di poter annunciare la conferma come direttrice del corpo di ballo del teatro dell’opera di Roma di Eleonora Abbagnato fino al 31/12/2021. Un grandissimo lavoro fatto in questi tre anni, che siamo sicuri continuerà con grande professionalità da parte di Eleonora, che ha portato grandi titoli ed avvicinato gli amanti del balletto e non al teatro. Virginia Raggi, Sindaca di Roma e Presidente della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma ha detto: “E’ motivo di grande orgoglio, per la nostra città, poter confermare un’étoile come Eleonora Abbagnato alla Direzione del Corpo di Ballo del Teatro dell’Opera di Roma. Questo le darà modo di proseguire un prezioso lavoro che svolge da tre anni con grande serietà e impegno. Eleonora Abbagnato, grazie al prestigio e alla varietà delle sue esperienze internazionali, ha contribuito a tenere alto il livello della danza del Teatro dell’Opera che è un’eccellenza e patrimonio di tutti i cittadini di Roma. Ha puntato sui giovani, portando avanti un importante lavoro con i suoi ballerini, convinta del fatto che la danza abbia bisogno dei grandi talenti italiani, nei quali ha dimostrato di credere fermamente. Sono certa che la sua dedizione ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi