Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre la Compagnia Junior Balletto di Toscana, con la direzione artistica di Cristina Bozzolini, presenterà Giselle in prima nazionale al Teatro Comunale di Vicenza. Avevamo già anticipato le novità della XVIII edizione di VicenzaDanza, inaugurata il 29 ottobre con Deca Dance, balletto dell’Ensamble Giovanile della Batsheva Dance Company di Ohad Naharin. Dopo il successo del debutto, il secondo appuntamento della stagione è firmato da Eugenio Scigliano, uno fra i più importanti nomi della danza contemporanea italiana, che promette di stupire ed affascinare il pubblico grazie a trame tenebrose e scene cariche di pathos. Nella visione di Scigliano, l’epitome del balletto romantico per eccellenza si tinge delle oscure atmosfere della tradizione germanica, che tanto avevano ispirato Théophile Gauthier nella prima stesura di Giselle (1841). Il coreografo si immerge direttamente nell’atmosfera gotica e notturna tanto cara alle culture nordiche, della quale il tema dell’irresistibile passione amorosa legata all’idea della ‘non-morte’ è il fulcro portante. [Silvia Poletti] La devota e appassionata Giselle gauthieriana, che col suo amore riesce a salvare l’adorato Albrecht, diventa lo specchio di se stessa: disumana e ribelle, incarna la figura erotica e brutale delle fanciulle dei boschi, le Willis, quelle “dame senza pietà” ...
Read More »