Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Fattoria Vittadini

Tag Archives: Fattoria Vittadini

FIND 43: a Cagliari i “Fili invisibili” della Nuova Danza

Ritorna il FIND 43 – Festival Internazionale Nuova Danza, fondato da Paola Leoni, e lo fa con un’edizione intitolata Fili invisibili che promette di essere un potente spazio di incontro, resistenza e poesia del movimento. Dall’11 ottobre al 29 novembre, Cagliari e Selargius diventano il palcoscenico di una danza contemporanea che parla lingue universali, riflettendo sulle sfide più urgenti del nostro tempo: la ricerca di radici e identità, la libertà e la forza delle donne, la fragilità e la potenza del corpo, il dialogo tra presenza e assenza, caduta e rinascita. Il festival non è solo una rassegna di spettacoli, ma una vera e propria mappa emotiva, un viaggio tra vuoti e incontri, crolli e trasformazioni, isolamento e risveglio. Come afferma la direttrice artistica Cristiana Camba «abitare il nostro corpo insieme significa percepire quei fili invisibili, lasciarsi attraversare e riconoscere che nessuno è davvero solo, e che ogni movimento condiviso è dono intimo e necessario». Gli appuntamenti avranno il loro palcoscenico per Cagliari a Sa Manifattura, al Teatro Massimo, al Teatro Carmen Melis e al Terrapieno; per Selargius alla Sala delle Arti Musicali e al Teatro Si’ e’ Boi. Il FIND 43 porta in scena nomi di rilievo internazionale e ...

Read More »

Si è conclusa NID Platform 2025, quattro giorni di grande danza

Si è conclusa sabato 4 ottobre 2025 a Civitanova Marche la nona edizione di NID Platform – La nuova piattaforma della danza italiana nata nel 2012 come manifestazione biennale, su iniziativa di alcuni operatori della distribuzione della danza aderenti all’ADEP (Associazione Danza Esercizio e Promozione in sede FEDERVIVO-AGIS) riuniti in R.T.O. (Raggruppamento Temporaneo di Operatori – e divenuta annuale da due anni. NID Platform 2025 è stata realizzata con il sostegno della Direzione Generale Spettacolo del MiC, della Regione Marche, del Comune di Civitanova Marche e dell’Azienda Teatri di Civitanova. AMAT Associazione Marchigiana Attività Teatrali – Circuito Multidisciplinare Regionale è stato il partner capofila e organizzatore nominato quest’anno da R.T.O. Il titolo scelto per questa nuova tappa del format NID Platform è stato Dance, singular plural, a sottolineare sia la pluralità di linguaggi, forme e visioni attraverso cui si declina oggi la danza contemporanea, sia la varietà delle possibili connessioni che ne possono alimentare l’evoluzione. La NID Platform 2025 si è svolta a Civitanova Marche nei teatri Rossini, Annibal Caro, Cecchetti, alla Chiesa di San Francesco e al Donoma club, a Porto Sant’Elpidio al Teatro delle Api e a Fermo al Teatro dell’Aquila. La manifestazione si è confermata un importante appuntamento di incontro, di scambio, di interazione, volta a ...

Read More »

Il Festival Exister presenta la nuova stagione di danza DREAMS

A marzo si riaccendono le luci di scena della DanceHaus con la 18esima edizione di Exister, la stagione di danza promossa da DANCEHAUSpiù – Centro Nazionale di Produzione della Danza. Dal sottotitolo Dreams la nuova edizione nasce dai sogni e dai sognatori. Una lunga stagione di spettacoli che prosegue fino a dicembre 2025 per un viaggio emozionante nell’immaginazione degli artisti provenienti da ogni parte d’Italia e dall’estero. Quest’anno, Exister si distingue anche per il suo impegno nel dare visibilità ai giovani talenti: serate dedicate agli artisti Under 25 e 35 saranno un’occasione unica per scoprire le nuove voci della danza contemporanea. Con le parole della co-direttrice artistica Annamaria Onetti: abbiamo scelto il tema dei sogni come guida di questa stagione perché la danza è un viaggio nell’immaginazione, capace di illuminare il buio e condurci verso un futuro di bellezza e speranza. Come direttori artistici, siamo i primi sognatori, custodi di una visione che si trasforma in movimento ed emozione. I nostri Dreamers coraggiosi ci ricordano che la bellezza è una promessa da mantenere e il futuro una scena da conquistare. SPETTACOLI: Gli spettacoli di Exister 2025 prendono ufficialmente avvio sabato 1ᵒ marzo negli spazi performativi della DanceHaus (via Tertulliano 68, ...

Read More »
Körper

Körper meets Fattoria Vittadini

Dal 2 al 4 febbraio 2024 lo SpazioKörper di Napoli, Centro Nazionale di Produzione della Danza, ospiterà la Compagnia Fattoria Vittadini, collettivo artistico impegnato dal 2009 nella produzione e nella ricerca in ambito performativo, con particolare attenzione al multidisciplinare. La stagione 2024 dello spazio teatrale prosegue con i lavori della pluripremiata compagnia di danza milanese, presentando le ultime creazioni delle performer Maura Di Vietri e Chiara Ameglio. Si inizia venerdì 2 febbraio 2024, con l’anteprima nazionale di Flux – Full Experience, di Maura di Vietri, una short performance che fonde danza e universi digitali attraverso l’uso di visori VR (ore 18:30, 19:00 e 19:30). Ogni replica ha una durata di 20 minuti circa e l’accesso è riservato a un massimo di otto spettatori per turno). La stessa giornata prevede il coinvolgimento di alcuni studenti e studentesse del Liceo Coreutico Palizzi di Napoli, una preziosa opportunità rivolta alle giovani generazioni per affrontare il tema dell’utilizzo delle nuove tecnologie in ambito performativo. Sabato 3 febbraio 2024 (ore 18:00) andrà in scena Lingua, di Chiara Ameglio, un dialogo tra performer e pubblico in cui il corpo diventa linguaggio, strumento e significato; la danzatrice presenta inoltre il suo ultimo lavoro dedicato al tema della ...

Read More »

A Festival MilanOltre 2019, in prima nazionale “Eutropia” di MariaGiulia Serantoni

Il 30 settembre 2019, nell’ambito del Festival MilanOltre 2019, il Teatro Elfo Puccini di Milano ospita la compagnia Fattoria Vittadini con la prima nazionale di Eutropia, ideazione e coreografia MariaGiulia Serantoni, drammaturgia Irene Pozzi, composizione ed esecuzione musicale live Stella Sesto, interpreti Chiara Ameglio, Cesare Benedetti, Maria Focaraccio. Produzione Fattoria Vittadini, coproduzione Next-Regione Lombardia, DANCEHAUSpiù, Viagrande Studios, Scenario Pubblico e Laborgras. Con il supporto di Berliner Senat, Einstiegsförderung 2018. Fattoria Vittadini a Milano nasce nel 2009 con l’intento di creare un centro di crescita artistica, perfezionamento professionale, ricerca e contaminazione con altre arti, ed è da molti considerata una delle realtà più interessanti degli ultimi anni nel campo della danza e performance contemporanee. Progetto finalista al Premio Equilibrio 2018 di Roma e liberamente ispirato a Le città invisibili di Italo Calvino, Eutropia è uno spettacolo multidisciplinare ambientato in una città onirica e visionaria, intesa come luogo del futuro e spazio da progettare, in cui ideare un nuovo modo di stare assieme attraverso il dialogo tra corpo, oggetti, spazio e materia, ridisegnando il proprio habitat e i rapporti con coloro che ne fanno parte. ORARI & INFO 30 settembre 2019, ore 21.00 Teatro Elfo Puccini – Sala Fassbinder Corso Buenos Aires, ...

Read More »

“Th!nk P!nk”: per dire no alla violenza sulle donne

  Il 25 novembre è la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999 per invitare governi, organizzazioni internazionali e ONG a sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso attività promosse in quel giorno. La data fu scelta da un gruppo di donne attiviste riunitesi nell’Incontro Femminista Latinoamericano e dei Caraibi di Bogotà nel 1981, in ricordo del brutale assassinio nel 1960 delle tre sorelle Mirabal considerate esempio di donne rivoluzionarie per l’impegno con cui tentarono di contrastare il regime di Rafael Leónidas Trujillo (1930-1961), il dittatore che tenne la Repubblica Dominicana nell’arretratezza e nel caos per 30 anni. In Italia solo dal 2005 si è cominciato a celebrare questa giornata, ma oggi centinaia sono le iniziative organizzate in questa occasione per dire no alla violenza di genere in tutte le sue forme. “Th!nk P!nk” nasce dalla volontà di Fattoria Vittadini, e in particolare di Francesca Penzo che cura la direzione artistica della proposta, di partecipare a questa ricorrenza con un evento dedicato al femminile nell’arte e nello spettacolo contemporanei, offrendo un programma di performance, incontri, mostre, video, laboratori che promuovano una sensibilizzazione alla biodiversità, intesa come varietà di organismi e identità. Un invito al ...

Read More »

Andreea David tra narcisismo e autocritica con “A portrait of a nude black haired woman”

Il 17 marzo 2018, all’interno del Festival del silenzio ideato da Fattoria Vittadini per offrire al pubblico udente e non udente spettacoli, performance e altre forme artistiche che utilizzino le lingue dei segni, il DID Studio di Milano ospita la coreografa Andreea David con A portrait of a nude black haired woman, produzione Colectiv A, Cluj Napoca, con il sostegno di National Dance Center, Bucharest (CNDB). Danzatrice e architetto, laureata in Architettura all’Università di Bucarest, Andreea David studia danza contemporanea presso il National Centre for Dance di Bucarest e nel 2012 è tra i partecipanti di DanceWEB – ImpulsTANZ a Vienna. Lavora come coreografa indipendente e con altri artisti, partecipa a festival come Explore Dance Festival Bucharest, ImpulsTanz Vienna, Temps d’Images Cluj e LIKE CNDB. Nel 2014, dà vita al Laboratory for Common Practices, un laboratorio dove sperimentare ed esplorare nuove pratiche coreografiche e performative. Per questa performance, l’artista si muove in uno spazio solitario, studia i propri movimenti attraverso le riprese di una videocamera e si trasforma nel soggetto del proprio giudizio estetico e nell’oggetto del proprio narcisismo, alla ricerca di un continuo perfezionamento. ORARI & INFO 17 marzo 2018, ore 20.15 DID Studio Via Procaccini, 4 20100 Milano ...

Read More »
MilanOltre Festival… e la danza continua!

MilanOltre Festival… e la danza continua!

Danza in tutte le sue possibili declinazioni. MilanOltre 2017, edizione numero 31, propone anche quest’anno un sofisticato e variegato affresco della danza nazionale e internazionale. 11 compagnie, 25 serate di spettacolo, 20 titoli di cui 9 in prima nazionale e un progetto speciale. In apertura è tornata quasi per “acclamazione di pubblico” Anne Teresa De Keersmaeker con un altro capolavoro della danza contemporanea Rosas danst Rosas. Il Festival è proseguito con un doppio appuntamento per Fabrizio Favale, il coreografo poeta con la sua compagnia Le Supplici è stato ospite con Ossidiana (30 settembre) e con una creazione in prima nazionale, The Rain Sequence (1 ottobre). Torna per il secondo anno consecutivo anche Roberto Zappalà che sarà in scena con la sua Compagnia per due serate. L’1 ottobre con Romeo e Giulietta 1.1 – la sfocatura dei corpi, uno spettacolo che non vuole parlare d’amore ma essere lui stesso un atto d’amore verso la vita. Il 3 ottobre arriva sul palco della Sala Shakespeare I am beautiful, la coreografia ispirata alla scultura di Rodin e al primo verso de La Beauté di Baudelaire. Nove interpreti rendono omaggio alla bellezza, quella dei corpi della danza, e della danza stessa e alla sua purezza. Il ...

Read More »

Emozioni a confronto in O O O O O O O (IT)

Il 19 dicembre 2014, al Piccolo Teatro Don Bosco di Padova, è stato presentato O O O O O O O (IT), ideato e diretto dal giovane e talentuoso coreografo italo-olandese Giulio D’Anna, versione italiana dell’omonimo progetto vincitore nel 2012 del premio Anticorpi XL CollaborAction dedicato alla giovane danza d’autore. O O O O O O O (IT) è un musical post-moderno ispirato al Museo delle relazioni interrotte di Zagabria, dedicato ai rapporti finiti e alle loro conseguenze ed effettuato in collaborazione con Fattoria Vittadini, compagnia di danza milanese i cui performers lavorano con coreografi esterni, affinando così la propria versatilità e professionalità attraverso lo scambio e il confronto. L’opera che nasce dall’incontro tra D’Anna e Fattoria Vittadini è una sorta di analisi dei sentimenti e di teatro-terapia, per il pubblico e per i sette bravissimi danzatori della compagnia, che raccontano se stessi, le loro paure e le loro emozioni. La scenografia è essenziale: un pianoforte, i nomi dei protagonisti e i momenti salienti delle loro vite e delle loro personalità proiettati sul fondale nero, solo due luci, bianca e gialla, a illuminare il palcoscenico, biancheria intima come costume di scena, il tutto accompagnato da musica dal vivo cantata dai ...

Read More »

“To this purpose only”: Venezia, are you ready?

Una nuova pièce va in scena al Teatro Fondamenta Nuove a Venezia. Il prossimo 19 dicembre tocca a To this purpose only, autentica riflessione in tre quadri, affresco di un Italia odierna, scossa e traballante, in cui il fantasma muto del glorioso passato, i clichés, i riti e le tradizioni millenarie si sovrappongono, fondono e confondono in una contemporaneità straniante.  Tra suggestioni iconografiche dissacranti e personaggi tipici e tipicizzati, la pièce si interroga, denuncia e sovverte la percezione stereotipata dell’immaginario e dell’estetica nazional-popolare sud europea. Una visione ad hoc non convenzionale. Questa coreografia nasce dalla necessità di due realtà – Matanicola e Fattoria Vittadini – che lavorano in luoghi differenti (Germania e Italia), ma che hanno radici comuni, di esplorare nel dettaglio l’internazionale e nazionale idea dell’Italia e, ancora più nello specifico, di elaborare i concetti e le idee che ruotano attorno al fatto di essere italiani e di vivere oggi questa società. Il passato e il presente del nostro paese, le nostre radici, le sensazioni e le differenti fisicità che sono radicate nella nostra memoria sono alcuni degli aspetti che abbiamo trattato, soffermandoci su temi che abbiamo riscontrato essere i più sentiti da noi, come la famiglia, i valori tradizionali, i miti, la religione ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi