Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Federico Bonelli (page 3)

Tag Archives: Federico Bonelli

Il “ballo grande” torna alla Scala in occasione di Expo

Con il mese di luglio la programmazione del balletto scaligero entra nell’Expo. E non poteva quindi mancare l’originale e italianissimo Excelsior, esaltazione delle conquiste del Progresso scientifico e tecnologico che unisce e affratella i popoli. Nel 1881, sullo sfondo del nuovo secolo e alla vigilia dell’Esposizione Nazionale che proietta Milano oltre i confini padani di un’Italia da poco unificata, il sipario della Scala si aprì su Excelsior “azione coreografica, storica, allegorica e fantastica”, con libretto e coreografia di Luigi Manzotti, musica di Romualdo Marenco e scene di Alfredo Edel, kolossal vivace e carico di ottimismo,  che fu un successo straordinario in tutto il mondo. L’edizione firmata nel 1967 da Crivelli, Dell’Ara, Carpi, Coltellacci, alla Scala dal 1974 e l’ultima volta in scena nel gennaio 2012, – ha alleggerito la costruzione, l’orchestrazione, la pantomima e l’organico dell’originale ma mantiene intatto l’estro del “ballo grande” manzottiano e il sapore antico dello spirito italiano in danza. Tornano quindi trionfalmente in scena per nove recite, dall’11 al 25 luglio, la Luce, che vince sull’Oscurantismo, il battello a vapore, il telegrafo, la pila di Volta, il canale di Suez, il traforo del Moncenisio e il trionfo della Civiltà, incarnata nelle recite dell’11, 13 e 15 luglio da Alina ...

Read More »

Romeo e Giulietta al cinema per un San Valentino all’insegna del balletto!

Romeo e Giulietta, la più grande storia d’amore di tutti i tempi immortalata nel celebre balletto di Kenneth MacMillan viene trasmessa in ben 60 sale cinamatografiche italiane dalla QMI, soltanto nel giorno di San Valentino, negli orari e nelle sale indicate sul sito www.rohalcinema.it. Il balletto, amato in tutto il mondo, fin dal suo debutto nel 1965 è stato uno dei titoli di punta del Royal Ballet e, per l’occasione, diventa una scelta raffinata per trascorrere un romantico San Valentino al cinema. Le scene iniziali si aprono con le folle di cittadini, commercianti e servitori delle due famiglie rivali Montecchi e  Capuleti, prima di lasciare il posto all’entrata in scena di Romeo e Giulietta. Da quel momento, il centro del racconto è riservato alla storia d’amore tra i due protagonisti, con tutte le sue sfumature emotive, la timidezza, il fascino, la fame d’amore e infine il dolore della separazione. Il Royal Ballet ha portato in scena Romeo e Giulietta più di 400 volte. Ciascuna messa in scena si distingue dalle precedenti per la coppia degli interpreti protagonisti. In questa occasione, il balletto sarà interpretato dalla “golden couple” del Royal Ballet Federico Bonelli e Lauren Cuthbertson, che hanno ammaliato il pubblico di tutto ...

Read More »

Roberto Bolle e i suoi “Friends” pronti ad incantare Caracalla

Torna Roberto Bolle ed è subito magia. L’étoile scaligera e gli “amici” di tantissime compagnie internazionali saranno domani sera, a Roma, uniti sotto lo stesso cielo per incantare i tantissimi spettatori che, già da tempo, hanno acquistato il biglietto e non vedono l’ora di rivedere le splendide movenze della stella che porta l’eccellenza della danza italiana nel mondo. Una serata di grandi assoli e pas de deux, danzati con la solita maestria di chi sa che la danza può e deve essere portata a tutti e soprattutto in luoghi, come le Terme di Caracalla, che evocano antichi fasti e profumano di storia. Bolle si esibirà in coreografie, passi a due e a tre con i migliori ballerini del mondo tra i quali Alicia Amatriain dello Stuttgarter Ballett di Stoccarda e Federico Bonelli del The Royal Ballet di Londra, un’altra stella italiana in forza all’estero. Diviso in due atti, lo show dedica prevalentemente la sua prima parte alla danza classica con i più famosi pas de deux. In programma ci sono Romeo e Giulietta – pas de deux dall’atto I,musica di Sergei Prokofiev;Adagio della RosadaLa Bella Addormentatacon le coreografie di Marius Petipa, Sinatra Suite,Le Corsaire – pas de trois dall’atto II ...

Read More »

“Romeo e Giulietta” al Globe Theatre di Roma

  Il Globe Theatre di Roma ospita per la prima volta uno spettacolo di danza all’interno della consueta stagione estiva e per questo evento si è deciso di puntare su Romeo e Giulietta coreografato e diretto da Massimo Moricone, in scena dal 31 luglio al 3 agosto alle 21.15. É la prima volta, a ventidue anni dalla sua prima rappresentazione, che il balletto di Moricone viene presentato in Italia, con il Balletto Nazionale Slovacco e due étoiles del Royal Ballet di Londra, nei ruoli principali: Alina Cojocaru e Federico Bonelli, in alternanza, con Anbeta Toromani e Alessandro Macario. Divenuto lo spettacolo più rappresentato dalla compagnia inglese, ha totalizzato centinaia di repliche in tutto il mondo,da Londra a Lisbona, Praga,Pechino,Istanbul e Bangkok. Per questo nuovo allestimento Moricone rielabora la coreografia originale adattandola allo spazio scenico del Globe Theatre, ricreando attorno ai due giovani amanti atmosfere e visioni di puro richiamo elisabettiano aiutato dai costumi, disegnati da Luca Dall’Alpi, di chiara ispirazione al teatro rinascimentale inglese. La partitura di Sergei Prokofiev, registrata per l’occasione dalla Slovak Radio Orchestra diretta da Mario Kosik, diviene ideale supporto sonoro all’azione coreografica, che alterna scene di cruda violenza, nelle contese tra le due famiglie nemiche, a ...

Read More »

Alla Royal Opera House torna la magia di Cenerentola

Una rappresentazione fiabesca che rende l’atmosfera natalizia ancor più magica e suggestiva: è Cenerentola, balletto in tre atti in scena a Londra fino al 31 Dicembre. Le movenze create da Sir Frederick Ashton nel 1948 vengono, quindi, riportate sul palco di Covent Garden dal Royal Ballet, compagnia che mai ha smentito performance eccezionali e soprattutto fortissime doti di interpretazione, che mai potrebbero lasciare a bocca asciutta gli spettatori. Protagonisti di una delle fiabe più conosciute da grandi e piccini sono Cenerentola, giovane donna costretta ad una vita di schiavitù domestica dalla matrigna e dalle sorellastre, ed un Principe, alla ricerca della promessa sposa. La piccola protagonista, grazie al magico aiuto della fata Madrina e ad alcuni incantesimi che la trasformeranno in una vera e propria principessa, riuscirà a conquistare e sposare l’erede al trono, complice anche una scarpetta di cristallo. Numerosi sono i danzatori che interpretano i due ruoli chiave dello spettacolo: tra questi spiccano Federico Bonelli, talento italiano arruolato dalla compagnia di Sua Maestà, e Lauren Cuthbertson, una delle stelle emergenti della danza internazionale, già interprete della pièce Sylvia, portata sul palco di Covent Garden nelle scorse settimane. Un ruolo importante, che richiede doti tecniche molto forti ma che ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi