Questo tempo anomalo ha richiesto anche al Festival Danza Urbana un approccio differente alla relazione tra corpo, spazio pubblico e collettività che da ventiquattro edizioni sono al centro della programmazione. Le vigenti norme volte a contingentare la diffusione del Covid19 hanno indotto a sperimentare e adottare nuove formule volte a piegare in modo creativo la situazione attuale, mantenendo salda la coerenza con la visione poetica della manifestazione. Si è scelto di concentrare la maggior parte della programmazione negli spazi di DumBO, l’ex-scalo ferroviario del Ravone, luogo simbolico della riprogettazione e rigenerazione urbana, area che ci interroga su una nuova idee di città, rispondendo in tal modo alla necessità di fare eventi in aree delimitate per filtrare il pubblico. Una seconda novità riguarda gli spettacoli che quest’anno saranno tutti a prenotazione obbligatoria con un biglietto simbolico (acquistabile on-line da € 3,00 a € 7,00, con riduzioni per chi acquista il carnet giornaliero), che possa continuare a garantire una fruibilità allargata e un’ampia accessibilità, ma che permetta di evitare liste di attesa e assembramenti in ingresso. Gli incassi saranno destinati alla piantumazione di nuovi alberi come gesto concreto per migliorare la città in cui viviamo. Sulla stessa scia si inscrive la scelta ...
Read More »