Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Festival (page 2)

Tag Archives: Festival

Al via il Campania Teatro Festival 2021: 8 appuntamenti di danza

La sessione invernale è la terza e ultima tranche dell’edizione 2021 del Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio e finanziato dalla Regione Campania, completa il percorso di una rassegna che non è mai stata annullata, nonostante il difficile biennio imposto dalla pandemia. Prevede 10 appuntamenti: 8 di danza contemporanea e due docu-film dedicati all’attivista statunitense Rosa Parks. Si parte il 3 dicembre, con replica il giorno successivo, al teatro Nuovo di Napoli con “Delayer”, uno spettacolo con la regia e la coreografia di Valeria Apicella. Il giorno 5, invece, al teatro Sannazaro andrà in scena “Bisbigliata creatura”, ideazione e regia di Mariella Celia, che ne è anche interprete con Cinzia Sità. Lunedì 6 si potrà assistere poi al primo docu-film. Al Multicinema Modernissimo appuntamento in sala con ”Ale che balla sui tetti”, un progetto a cura di Manovalanza per la regia di Adriana Follieri, omaggio delicatissimo a Rosa Parks. Ancora grande danza l’8 e il 9 al Teatro Nuovo. La compagnia Igor and Moreno, formatasi a Londra e riconosciuta a livello internazionale, porta a Napoli “Idiot-Syncrasy”, coreografia e performance di Moreno Solinas e Igor Urzelai. In contemporanea, il giorno 8 al teatro Sannazaro c’è “L’odore della pelle”, per la ...

Read More »

Torinodanza Festival 2021: Dimitris Papaioannou in una prima assoluta

Per TORINODANZA festival debutta, al Teatro Carignano, in prima assoluta e in esclusiva per l’Italia, martedì 22 e mercoledì 23 settembre 2020, alle ore 18.45 e alla ore 20.45, il nuovo spettacolo di Dimitris Papaioannou, INK che lo vedrà in scena insieme a Šuka Horn. Lo spettacolo dopo Torino andrà in scena al Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia, ospite del Festival Aperto, sabato 26 e domenica 27 settembre. Due Festival, Torinodanza e Aperto, due istituzioni come il Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e la Fondazione i Teatri, due città Torino e Reggio Emilia si sono uniti in una stretta collaborazione per realizzare un progetto unico e originale. Dopo le toccanti repliche di The Great Tamer nel 2018 e il debutto in prima mondiale di Ink nel 2020, Dimitris Papaioannou torna al Torinodanza Festival con la sua nuova attesa creazione TRANSVERSE ORIENTATION, in programma giovedì 23 settembre, alle 20.45, alle Fonderie Limone di Moncalieri. Regista e coreografo d’eccellenza nel panorama della danza contemporanea, Papaioannou è oggi il più potente creatore di un linguaggio scenico che intreccia il corpo con l’arte visiva. Con riferimenti costanti al mito greco quale archetipo della cultura occidentale, affronta i grandi temi esistenziali che hanno attraversato la storia e offerto alla modernità una ...

Read More »
Interno Verde Danza

La danza contemporanea diventa Verde a Ferrara

La danza contemporanea si muove negli spazi verdi più suggestivi di Ferrara con Interno Verde Danza: la prima parte del Festival di Danza Contemporanea che ogni anno porta al teatro comunale ‘Claudio Abbado’ importanti esponenti – tra coreografi e compagnie – della scena nazionale e internazionale inizierà quest’anno con tre giorni di performance, dal 10 al 12 settembre, nei giardini più belli e solitamente nascosti a molti. L’iniziativa arricchisce la programmazione di Interno Verde, manifestazione dedicata agli amanti del verde e del bello, un’avventura tra antichi orti medievali, labirinti di siepi, insospettabili arboreti e scrigni fioriti, che fa scoprire anche la cultura di una delle città simbolo del Rinascimento con gli Estensi e del Novecento con i racconti di Giorgio Bassani, la pittura di Giorgio de Chirico e i film di Florestano Vancini e di Michelangelo Antonioni.   A esibirsi saranno le compagnie Fondazione Nazionale della Danza-Aterballetto, con le coreografie di Francesca Lattuada e di Diego Tortelli, Sanpapié con la regia e coreografia di Lara Guidetti, CollettivO CineticO con la coreografia di Alessandro Sciarroni, in tre giardini della manifestazione: il Chiostro di San Paolo, ex convento racchiuso in pieno centro; Fossadalbero, nello spazio verde del castello che fu delizia estense ...

Read More »

“L’artista è viaggiatore” al via Oriente Occidente Festival 2021

Il conto alla rovescia è già iniziato per Oriente Occidente Festival 2021: dal 3 settembre si aprono le danze, e non solo, per una kermesse che animerà Rovereto fino al 12 settembre, abitano i luoghi tradizionali della cultura e quelli più inaspettati. L’artista è viaggiatore. La mobilità è tanto intrinseca al suo lavoro quanto imprescindibile. Lo è dalla notte dei tempi. Ma viaggiare è una necessità comune a tutti gli esseri umani. È la ricerca di un “altrove” possibile. Oggi, dopo lunghi mesi di isolamento e di privazione degli spostamenti, il viaggio assume un significato ancor più necessario. Non si tratta di abbandonare il mondo nel quale ci siamo sentiti imprigionati ma semplicemente di andare “al di là” della propria circoscritta umanità che la pandemia ha reso più stringente. Isolati, abbiamo avvertito più forte la necessità dell’incontro con l’altro, di conoscere nuovi orizzonti. Come gli artisti sentiamo urgente la voglia di vagabondare, di farci trasportare in luoghi diversi. Da qui l’idea di un programma contaminato da artisti che rifiutano di radicarsi in un’identità fissa, che amano esplorare, trasmettere, entrare in contatto con il territorio osmoticamente, per dare e ricevere conoscenza. Artisti desiderosi di lottare, denunciare e di recuperare l’istintività del ...

Read More »

AreaDanza_urban dance festival 2021 a Udine

“AreaDanza_urban dance festival”, organizzato dalla Compagnia Arearea e parte della rete Intersezioni, torna nell’estate 2021 con sei giornate e un cartellone ricco di spettacoli, fra cui due prime assolute (Cosmic Dancer e Attraverso), ospiti internazionali e nazionali, progetti performativi under 35 e riti di comunità che coinvolgeranno professionisti e amatori della sesta arte. Per la nuova edizione del Festival – sostenuta della Regione Fvg e dal MiC – i direttori artistici, Marta Bevilacqua e Roberto Cocconi, hanno scelto i parchi e i giardini per incoraggiare artisti e pubblico a una visione olistica del corpo. Saranno Udine (dal 23 al 25 luglio, grazie al sostegno organizzativo dell’Ente Regionale Teatrale del Fvg), Valvasone (6 agosto), Venzone (7 agosto) e Palmanova (8 agosto) a fare da scenario al programma della undicesima edizione. LA PRIMA ASSOLUTA DI COSMIC DANCER Il debutto è in programma nel capoluogo friulano con una prima assoluta: Cosmic Dancer (ingresso 10 euro, con prenotazione obbligatoria al 3457680258), secondo capitolo della trilogia sulla musica della contestazione avviata nel 2020 con “Noi siamo il Tricheco…”. I danzatori della compagnia, venerdì 23 luglio, alle 21.30, e in replica alla stessa ora anche il 24 e il 25, torneranno ad “abitare” uno dei più ...

Read More »

Festival Danza Estate, a Bergamo “risboccia” la danza

“Pronti a sbocciare” è il motto che accompagna la 33^ edizione di FDE Festival Danza Estate che  torna a portare la bellezza della danza nella città di Bergamo e nella sua provincia, con un calendario sempre più ricco di proposte di alto livello provenienti dal panorama nazionale e straniero.  Il programma di questa edizione propone 14 titoli di 13 compagnie nazionali e internazionali (Polonia, Spagna, Svizzera, Francia, Argentina) per un totale di 19 rappresentazioni, 6 prime nazionali e 3 coproduzioni del Festival. Una proposta che incontra i diversi gusti del pubblico, attraversando il panorama delle differenti tecniche della danza contemporanea e accompagnando gli spettatori in molteplici spazi della città. Tra i nomi di spicco: Collettivo Cinetico con Alessandro Sciarroni (anteprima del Festival in scena il 22 maggio), gli argentini Alfonso Baròn e Luciano Rosso con “Un Poyo Rojo”, che inaugura la 33^ edizione il 12 giugno; Andrea Costanzo Martini, con un doppio spettacolo il 16 giugno; gli spagnoli La Veronal con “Equal Elevations” il 23 giugno; Cristina Kristal Rizzo con “Echoes” in prima nazionale il 27 giugno (coproduzione FDE Festival Danza Estate), e poi ancora Compagnia Sanpapié, Teatr KTO dalla Polonia, Ilenia Romano, ABC Allegra Brigata Cinematica, Joshua Monten dalla Svizzera, Sofia Nappi, Cie Bittersweet dalla Francia e Compagnia Artemis Danza. Nel costante lavoro di formazione del pubblico e nel suo accompagnamento in una progressiva scoperta dei percorsi della danza contemporanea, il Festival ...

Read More »

“Biennale College Danza” il progetto di Wayne McGregor – vedrà 20 danzatori e 5 danzatori-coreografi

Fino al 19 febbraio sono online sul sito della Biennale di Venezia due bandi internazionali per selezionare rispettivamente 20 danzatori e 5 danzatori-coreografi, tutti professionisti di massimo 30 anni. Biennale College Danza – secondo il progetto di Wayne McGregor – vedrà i 20 danzatori e i 5 danzatori-coreografi che verranno selezionati impegnati in due percorsi specifici, in parte condivisi, lungo l’arco di tre mesi (dal 10 maggio al 31 luglio) a Venezia. I due percorsi confluiranno nella presentazione sul palcoscenico del 15° Festival Internazionale di Danza Contemporanea (dal 23 luglio al 1° agosto) di un duplice programma: – due opere coreografiche di Wayne McGregor e Crystal Pite e la realizzazione di una nuova creazione (in via di definizione), commissionata dalla Biennale espressamente per il gruppo di danzatori di Biennale College – cinque brevi coreografie originali (ca. 15’) I due percorsi saranno focalizzati nei primi dieci giorni propedeutici guidati da McGregor, sul Physical Thinking (o intelligenza cinestetica), da sempre oggetto di attenzione e studio da parte del coreografo britannico, attraverso la pratica coreografica e performativa. Un modo per costruire le capacità collaborative del gruppo e condividere tecniche per la generazione di materiale di danza e composizione coreografica. Una preparazione alle sfide che attendono i partecipanti. I 20 ...

Read More »

Dancing Nation un festival di danza di livello mondiale tra le stelle Akram Khan e Natalia Osipova

Dancing Nation è un festival di danza di livello mondiale registrato nello storico Sadler’s Wells, Londra, una delle case da ballo più importanti del mondo. Aspettati nuove audaci opere insieme a classici moderni di artisti famosi e talenti rivoluzionari del mondo del balletto, del contemporaneo e dell’hip-hop. Compagnie e artisti sono presenti in tre programmi , con esibizioni negli spazi di Sadler’s Wells. Presenta una vivida istantanea della scena della danza britannica in tutte le sue forme, con esibizioni di Akram Khan con Natalia Osipova, Candoco Dance Company, Oona Doherty, English National Ballet, Boy Blue, Birmingham Royal Ballet, Far From The Norm, Breakin ‘Convention , HUMANHOOD, Anthony Matsena, Northern Ballet, Shobana Jeyasingh e Rambert. Dancing Nation è disponibile dal 28 gennaio 2021 in tre programmi presentati da Brenda Emmanus ed è gratuito per la visione su BBC iPlayer .  Le nuove avventure di Matthew Bourne – Spitfire. Prima del suo leggendario Lago dei cigni, Schiaccianoci! e Cenerentola, Sir Matthew Bourne ha creato il suo primo successo, Spitfire (1988). Questo lavoro esilarante colloca il più famoso balletto ottocentesco Pas De Quatre nel mondo della pubblicità dell’intimo maschile. Candoco Dance Company , coreografata da Yasmeen Godder. Un’ode sensuale e inquietante all’intimità e all’immaginazione, espressa attraverso immagini suggestive intrecciate a danze audaci e disinibite. Candoco ...

Read More »

Dab, il festival di danza contemporanea della Città di Bari dal 16 al 25 ottobre 2020

Prende il via a Bari venerdì 16 ottobre, sotto il titolo Siamo in ballo e balliamo, la prima edizione di Dab Festival 2020, il primo festival di danza contemporanea della Città di Bari. Organizzato col Teatro Pubblico Pugliese sarà ospitato fino a domenica 25 ottobre al Teatro Kismet OperA e al Nuovo Teatro Abeliano, in collaborazione con BIG ff – Bari International Gender Festival. Dieci giorni, undici coreografie, un’edizione che recupera alcuni dei titoli sospesi dall’emergenza sanitaria (DAB si sarebbe dovuto tenere in aprile) e che proporrà coreografie che porteranno del Lockdown in qualche modo il segno. Necessità e allo stesso tempo messa in discussione dell’elemento Spazio, l’effetto del fermo sul corpo fisico dei danzatori, così come sulla creatività nella coreutica, la riflessione sul genere e sulla bellezza, tra i contenuti di questa prima edizione del DAB FESTIVAL, una vera e propria immersione nel meglio della danza contemporanea. Prima programmazione del Comune di Bari col Tpp al chiuso dopo con una politica di grande contenimento dei prezzi a favore delle fasce più giovani e del pubblico fidelizzato alla stagione  PROMOZIONE DEL PUBBLICO (Abbonamento Full e Biglietti Ridottissimi DANCE STUDENT e DANCE FRIEND: per danzatori e coreografi non ospitati dal Festival, studenti Liceo ...

Read More »
FuoriFormato

FuoriFormato: al via l’edizione 2020

Si svolgerà a Genova, dal 4 al 7 agosto 2020 la quinta edizione di “FuoriFormato – Festival internazionale di danza e videodanza”, organizzato dal Comune di Genova – Genoa Municipality e curato da Teatro Akropolis, Associazione Culturale RETE Danzacontempoligure e Associazione Culturale Augenblick e in collaborazione con Società per Cornigliano. Giunta alla sua quinta edizione, la rassegna del Comune di Genova − completamente gratuita per il pubblico, rivolta alla valorizzazione dei linguaggi trasversali della danza contemporanea e del dance film − conferma l’interesse della città nei confronti della danza e delle sue molteplici espressioni, rinnovando l’attenzione ai linguaggi e alle sperimentazioni proprie della contemporaneità. La deadline per partecipare a FuoriFormato 2020 è il 19 giugno per la Sezione Danza e il 3 luglio per la Sezione Videodanza. È possibile inviare la propria candidatura cliccando sui link in basso: SEZIONE DANZA – DEADLINE 19 GIUGNO 2020 ore 13:00 – link alla call: shorturl.at/gimzO – link al form: https://form.jotformeu.com/201192139807353 La sezione danza di FuoriFormato è curata da Teatro Akropolis e RETE  Danzacontempoligure. Vuole offrire al pubblico, attraverso un’attenta selezione, lavori che rappresentino la molteplicità di approcci, stili, ricerche e poetiche che animano la danza contemporanea e che siano capaci di abitare gli ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi