Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Fondation Maurice Béjart

Tag Archives: Fondation Maurice Béjart

Il coreografo Giorgio Madia “allo specchio”

  Il balletto classico preferito? Don Chisciotte, sono “nato” con la versione di Nureyev da bambino come comparsa, casualmente prima alla Scala poi con l’Opéra di Parigi. Vederlo dalla scena con tutte le star del secolo passato alternarsi ogni sera era un emozione enorme. Fracci (spiritosissima) Guillem (alle sue prime armi come regina delle driadi), Noëlla Pontois, Isabelle Guérin, Rudolf Nureyev, Patrick Dupond e ogni sera un interprete nuovo da studiare da dietro le quinte. Il balletto contemporaneo prediletto? La Petite Mort di Jiří Kylián. Un classico, perfezione di semplicità, ingegno, musicalità e purezza. Semplicemente insorpassato. Persino nella scelta sexy e provocante del titolo che rimane comunque elegante Il Teatro del cuore? Il Teatro alla Scala, sono cresciuto li, solo un anno in compagnia ma otto anni alla Scuola di Ballo che una volta era due piani sopra il palcoscenico. Malgrado quarant’anni di carriera li abbia fatti altrove il primo amore non si scorda mai. Di quel teatro prima del rifacimento conoscevo ogni angolo proibito. Da piccolo ero una peste irrefrenabile, mi sgattaiolavo ovunque, cunicoli, porte e corridoietti segreti sotterranei, atelier fino a sbucare nel palco reale nel mezzo di una prova. Nessuno mi fermava, chissà perché! Un romanzo da ...

Read More »

“Il Sogno dello Schiaccianoci” nella magica New York

L’Emelin Theatre situato a Mamaroneck è presenta per le festività natalizie e di fine anno “Nutcracker Dream”: ispirato al lavoro di Rudolf Nureyev e Marius Petipa, questo adattamento di novanta minuti della coreografa franco-americana Carole Alexis è una personale interpretazione dell’amato classico. I danzatori professionisti del “Ballet des Amériques” interpreteranno i ruoli principali del balletto, con ruoli aggiuntivi interpretati da giovani ballerini selezionati precedentemente tramite audizioni. Lo spettacolo sarà in scena dal 14 dicembre alle ore 19 con repliche il 15 e il 21 dicembre (ore 13,30 e ore 17), il 22 dicembre (ore 13,30) e il 25 dicembre (ore 13,30 e ore 17). Altre repliche si terranno al Latea Theatre di New York il 28 dicembre (ore 14 e 19) e il 29 dicembre (ore 14).   Carole Alexis è una coreografa, produttrice, educatrice di danza e direttrice fondatrice (2011) del “Carole Alexis Ballet Theatre/Ballet des Amériques”, che ha vinto numerosi premi: nel 2021, Carole Alexis è stata nominata “Chevalier de l’Ordre des Arts et des Lettres” dal Ministero della Cultura francese; nel 2023, è stata insignita dell’Artist Award da ArtsWestchester. Allieva di Maurice Béjart, il lavoro coreografico di Alexis è radicato nella formazione e nella tradizione della disciplina classica, pur attingendo ad ...

Read More »
Alessandra-Ferri

Alessandra Ferri celebra i quarant’anni di carriera con “L’Heure Exquise”

Con L’Heure Exquise, basato su Oh, les beaux jours, uno dei momenti più alti del teatro di Samuel Beckett, Alessandra Ferri celebra i quarant’anni di carriera interpretando un ruolo significativo, giusto e emozionante per l’artista che è ora: Winnie, la ballerina “âgée” immaginata da Maurice Bejart nel 1998 per Carla Fracci che nella sua malinconica solitudine vive nei gioiosi ricordi dei suoi giorni felici. Lo spettacolo fu infatti creato per Carla Fracci e Micha van Hoecke al Teatro Carignano di Torino il 13 settembre 1998 in co-produzione con l’Ensemble di Micha van Hoecke e il Torinodanza Festival. Il debutto del nuovo allestimento − rimontato da Maina Gielgud e Micha van Hoecke, su gentile concessione della Fondation Maurice Béjart, in co-produzione con AF DANCE, Ravenna Festival e Royal Ballet − è previsto per venerdì 4 giugno 2021 in prima assoluta alle ore 21:30 al Teatro Alighieri per il Ravenna Festival (repliche sabato 5 e domenica 6). Successivamente L’Heure Exquise andrà in scena il 13 e 14 settembre 2021 al Teatro Carignano nell’ambito di Torinodanza, proprio lo stesso Festival per cui ventitré anni fa fu creato dal maestro marsiglese. Willy, il Lui all’epoca impersonato da Micha van Hoecke e ora da Carsten ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi