Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: gala di danza

Tag Archives: gala di danza

Ramon-Agnelli

AUB ‒ Galà di Danza Classica e Contemporanea con Ramon Agnelli

Appuntamento sabato 27 maggio 2023 al TAM Teatro degli Arcimboldi di Milano con il Galà di Danza Classica e Contemporanea proposto da Accademia Ucraina di Balletto. Protagonista sarà Ramon Agnelli, giovane talento che si è formato presso l’Accademia Ucraina di Balletto e ha partecipato all’edizione serale di Amici 2023. Questa serata, che vuole essere un omaggio alla sua crescita e al percorso finora fatto, vedrà la straordinaria partecipazione di Carola Puddu e Rita Pompili, oltre, agli allievi di AUB e di Perfezionamento Tam diretti da Caterina Calvino Prina. Il programma prevede suites dal repertorio del balletto classico quali Il Lago dei Cigni, Il Corsaro, Bayadère, Lo Schiaccianoci e Giselle, oltre a quadri di danza moderna e contemporanea. Lo spettacolo è prodotto in collaborazione con il TAM Teatro degli Arcimboldi, in cui Accademia ha trovato una sua seconda sede negli ultimi anni e dove Ramon Agnelli ha mosso i primi passi già negli anni di studio, fino al professionismo. Ramon Agnelli inizia a danzare all’età di sette anni e viene ammesso l’anno successivo ai corsi di propedeutica dell’Accademia Ucraina di Balletto per poi entrare nei corsi professionali con un anno di anticipo viste le attitudini, le doti e il talento naturale. ...

Read More »

A trent’anni dalla scomparsa “Gala in onore di Rudolf Nureyev” a Milano

Un appuntamento imperdibile per rivivere il più grande ballerino di tutti i tempi, a trent’anni dalla sua scomparsa, in un Gala con grandi star della danza in scena al TAM Teatro Arcimboldi Milano il 19 febbraio 2023. Rudolf Nureyev rimane ancora oggi ineguagliato, ha segnato un’epoca dal punto di vista interpretativo e creativo nella storia della danza. Eccelso danzatore, le cui doti espressive e virtuosistiche hanno esaltato talento ed irrequieta genialità, unendosi ad un incredibile carisma ed una presenza scenica unica. Le sue coreografie, hanno saputo infondere nuova linfa ai classici del repertorio, rivitalizzandoli con un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione. Nureyev ha saputo motivare alla passione per la danza e alla ricerca per la perfezione tecnica tante giovani promesse, che oggi, arricchite dal suo prezioso bagaglio artistico, gli rendono omaggio nel “Gala in onore di Rudolf Nureyev”. . Il pubblico potrà assistere ai celebri pas de deux del repertorio classico come Il Lago dei Cigni, Lo Schiaccianoci, Diana e Atteone, Don Chisciotte, Le Corsaire, La Bayadère, La Bella Addormentata nel Bosco e assoli contemporanei portati in scena da étoiles e primi ballerini provenienti dalle principali compagnie di balletto. Ad arricchire la serata sarà la straordinaria partecipazione della grande stella della ...

Read More »

Gala di danza Rudolf Nureyev a trent’anni dalla scomparsa del Genio ribelle

Domenica 15 gennaio 2023, il Teatro Celebrazioni di Bologna ospiterà il tanto atteso Gala di danza – Omaggio a Rudolf Nureyev con Nicolai Gorodiskii, Lada Romanova, Viktor Ishchuk, Ilona Kravchenko, Tatiana Lezova, Yaroslavl Tkachuk, Ada Gonzales, Valentin Stoica, Răzvan Cacoveanu e Amyra Badro Rudolf Nureyev, il più grande ballerino il cui talento rimane ancora oggi ineguagliato, ha segnato un’epoca dal punto di vista interpretativo e creativo nella storia della danza. Le doti espressive e virtuosistiche dell’eccelso danzatore hanno esaltato il suo talento e l’irrequieta genialità. Le sue coreografie hanno saputo infondere nuova linfa ai classici del repertorio, rivitalizzandoli con un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione. Nureyev ha saputo motivare alla passione per la danza e alla ricerca della perfezione tecnica tante giovani promesse, che oggi, arricchite dal suo prezioso bagaglio artistico, gli rendono omaggio nel Gala di danza – Omaggio a Rudolf Nureyev. In scena celebri pas de deux del repertorio classico, come quelli de Il Lago dei Cigni, Lo Schiaccianoci, Diana e Atteone, Don Chisciotte, Le Corsaire, La Bayadère e La Bella Addormentata nel Bosco, e assoli contemporanei portati in scena da primi ballerini e solisti internazionali. Lo spettacolo, andato in scena al Teatro Arcimboldi di Milano e all’Arena Teatro Sferisterio nell’ambito del Macerata Opera Festival, tornerà a emozionare il pubblico. Sara Zuccari

Read More »

Gala Internazionale di Danza per la Croce Rossa a Udine

Danza ad altissimo livello per la 41^ edizione del Gala Internazionale di Danza per la Croce Rossa Italiana, a favore dell’infanzia in stato di fragilità, proposto al Teatro Nuovo “Giovanni da Udine” il prossimo giovedì 8 dicembre alle ore 20.45. L’Associazione Danza e Balletto e la direttrice artistica Elisabetta Ceron tornano a orchestrare questo tradizionale evento che lega solidarietà e arte rappresentata, a ogni edizione, da danzatori e autori di fama internazionali in ambito esecutivo e coreografico. Così, le 83 compagnie che sono state ospitate fino ad oggi sono la testimonianza, attraverso i propri artisti, dell’attenzione dell’arte verso l’infanzia, della realizzazione di un grande progetto di assistenza della CRI e del suo instancabile operato in Regione. Andando al programma, oltre a pagine del repertorio tradizionale, la serata inserita nel progetto Fvg dancefest#22, proporrà brani e creazioni contemporanee in prima nazionale e regionale a partire dagli estratti da Seven Sins, Yesterday’s Scars di Marco Goecke e Human Undoing di Aszure Barton che rivedranno in Italia la Gauthier Dance//Dance Company Theaterhaus Stuttgart in scena con Luca Pannacci e Gaetano Signorelli. Novità, Journeydi e con Arshak Ghalumyan in coppia con Krasina Pavlova, entrambi dello Staatsballett di Berlino, e un personale solo di Stéphen Delattre,Rain, in her dark eyes, per la Principal moscovita Liudmila Konovalova. Sul ...

Read More »
Teatro-San-Carlo-Gala-di-Danza

Teatro San Carlo di Napoli: Gran Gala di Danza online

Quest’anno il Teatro San Carlo di Napoli, in linea con il suo progetto online per gli spettatori a distanza nel rispetto delle norme anti-COVID, per le festività natalizie ha proposto una ricca programmazione online con tanti appuntamenti, dal classico Concerto di Natale, diretto da Juraj Valčuha trasmesso dal 24 al 26 dicembre 2020, alla danza, fino alla formazione con videocorsi per adulti e bambini. L’appuntamento senz’altro più atteso è il Gala di Danza trasmesso in streaming su Mymovies.it dal 31 dicembre 2020 al 2 gennaio 2021, che vedrà come protagonista il Corpo di Ballo del Teatro di San Carlo e i solisti Annachiara Amirante, Claudia D’Antonio, Luisa Ieluzzi, Stanislao Capissi, Alessandro Staiano, Danilo Notaro. Sul palcoscenico e sullo schermo rivivranno i grandi classici della danza, da Lo schiaccianoci a Il Lago dei Cigni, da La Bayadère, a Don Quijote.  Il Gala è a cura di Stéphane Fournial e Soimita Lupu. Le musiche sono eseguite dal vivo dall’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta per l’occasione da Nicola Giuliani. Il programma prevede estratti da Lo Schiaccianoci, a cura di Stéphane Fournial e Soimita Lupu, musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij (in apertura e chiusura del Gala); da Paquita, coreografia di Marius Petipa, musica di Ludwig Minkus; ...

Read More »

I ballerini della Scala il 24 ottobre a Portogruaro

Domenica 24 ottobre al Teatro Russolo di Portogruaro (Venezia) alcuni ballerini del Teatro alla Scala di Milano, Serena Sarnataro, Daniela Cavalleri, Mariafrancesca Garritano, Massimo Dalla Mora, Fabio Saglibene e Daniele Lucchetti si esibiranno in un Galà di danza. Il programma della serata sarà diviso in due parti; nella prima i danzatori si esibiranno in pezzi tratti dal repertorio classico e neoclassico. La seconda parte sarà costituita da Six for Fado, creazione della ballerina e coreografa scaligera Simona Chiesa. Si tratta di una coreografia su musiche dei Madredeus, incentrate intorno al Fado del titolo, la famosa musica portoghese della saudade, rielaborata e rinnovata. Le danzatrici e i danzatori si muovono in modo sinuoso e femminile le prime, deciso e lineare i secondi, quasi disegnando nell’aria immagini astratte. Colori forti e geometrie caratterizzano i costumi, ispirati alle opere di Joan Mirò, e le proiezioni scenografiche che accompagnano la coreografia, realizzate da Lab360° in collaborazione con il video designer Nicola Moretto. ORARI 24 ottobre, ore 17,00 INFO Teatro Comunale Luigi Russolo Portogruaro (Venezia) Tel. 0421/270069 – 276555 info@teatrorussolo.it Alessia Guadalupi

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi