Torna in scena al Teatro San Carlo di Napoli, nell’anno del bicentenario dal suo debutto, uno dei titoli più amati della tradizione natalizia: Lo Schiaccianoci di Pëtr Il’ič Čajkovskij. Il Lirico di Napoli propone per la Stagione Lirica e di Balletto 2012-13 la recente versione firmata da Luciano Cannito, già presentata con successo nel 2011 al Teatro Massimo di Palermo, nella quale il coreografo ha ripreso le creazioni originali di Marius Petipa. L’allestimento è quello sancarliano del 2003, con scene di Nicola Rubertelli e costumi di Giusi Giustino. Nei ruoli principali, Giuseppe Picone e Alessandro Macario (il Principe Schiaccianoci) e Ambra Vallo (Fata Cofanetto). In scena primi ballerini, solisti e Corpo di Ballo del Lirico di Napoli, diretto da Alessandra Panzavolta, con la partecipazione degli Allievi della Scuola di Ballo diretta da Anna Razzi. Musiche eseguite dall’Orchestra del Teatro di San Carlo, diretta da Giuseppe Finzi. La prima è in programma giovedì 27 dicembre alle ore 20.30. Sei le recite fino al 2 gennaio 2013. Domenica 23 dicembre, ore 17.30, prova generale aperta al pubblico. L’incasso sarà devoluto all’Associazione Santobono Onlus nell’ambito del progetto “Il San Carlo per il Sociale”. “È una versione legata filologicamente alla partitura”, spiega Luciano Cannito, ...
Read More »