Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Giuseppe Picone (page 13)

Tag Archives: Giuseppe Picone

Dentro la Danza

  La nuova rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. ———————————————————————————————————  A VOLTE RITORNANO     Un grande ritorno a Londra, dopo 11 anni di assenza, quello che ci sarà il 4 marzo, al London Coliseum Theatre, da parte dell’étoile Lacrimoso Giuseppe Picone. L’occasione sarà l’omaggio alla grande ballerina russa Anna Pavlova per la quale arriveranno grandi artisti di fama internazionale: David Makhateli, Alina Somova, Svetlana Zakharova, Vladislav Lantratov, Olga Smirnova, Anastasia Stashkevich, Vyacheslav Lopatin, Igor Zelensky, Natalia Somova, Giuseppe Picone, Ulyana Lopatkina, Marat Shemiunov, Vadim Muntagirov, Daria Klimentova, Lucia Lacarra, Marlon Dino, Yana Salenko, Marian Walter, Irina Dvorovenko, Maxim Beloserkovsky, Alessio Carbone, Dorothée Gilbert e altri . Bravo Giuseppe porta alto il Piccone, ops, la bandiera italiana! ———————————————————————————————————  IL MERCATO DELLE PULCI Curiosa iniziativa quella intrapresa dal Teatro Massimo di Palermo che  a quanto pare ha messo in vendita alcuni elementi scenici provenienti da alcuni ...

Read More »

Grande successo per il gala in Omaggio a Paola Leoni

Tutti insieme, coreografi, critici, ballerini, musicisti e appassionati della danza, per una serata in omaggio a Paola Leoni. Il palco del Teatro Greco ha ospitato sabato 14 gennaio, alle ore 16.30 uno spettacolo in ricordo della celebre fondatrice del Festival Internazionale di Cagliari “Nuova Danza” e dell’Asmed Balletto di Sardegna. Scomparsa a Roma lo scorso 13 novembre ma originaria di Cagliari, Paola Leoni è stata il simbolo della danza per la sua terra, la Sardegna. Occhi neri, capelli corvini, una bellezza mediterranea disarmante. Della sua terra non aveva soltanto i colori ma trasmetteva anche quel carattere tenace, forte, passionale e battagliero ma alla stesso tempo generoso, solare, vitale e seducente. Diplomatasi all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, Paola ha speso una vita sulla punte. Dal 1982 con la compagnia da lei fondata e diretta è riuscita a creare un repertorio originale puntando sempre sulla qualità e sulla diversificazione di stili, avvalendosi della collaborazione di coreografi e danzatori illustri della scena italiana e internazionale. Tutti i tratti distintivi di Paola Leoni sono stati  espressi in questa suggestiva ed elegante, manifestazione dal titolo “Danza per la vita”, affidata alla direzione artistica di Gabriella Borni (che ne cura anche la regia) e Simona ...

Read More »

Anche l’ètoile Giuseppe Picone omaggia Paola Leoni

Sabato 14 gennaio al Teatro Greco la danza italiana omaggia Paola Leoni, recentemente scomparsa,  e anche l’ètoile internazionale Giuseppe Picone parteciperà all’evento e  per l’occasione ha preparato una coreografia creata appositamente per il gala. Sarai presente con la partecipazione straordinaria al Gala che si terrà il 14 gennaio al Teatro Greco in omaggio a Paola Leoni recentemente scomparsa? Sono stato per due anni allievo dell Accademia Nazionale di Danza di Roma dove la Sig.ra Leoni insegnava ed ho accettato con piacere l’invito per omaggiarla. Presenterai per l’occasione un coreografia in prima nazionale. Ce ne parli? In molti mi hanno raccontato della forte personalità della Sig.ra Leoni ed essendo di origine sarda era  molto solare. Così ho pensato di creare un assolo su Carmina Burana (O Fortuna) perchè questa musica ispira forza, passione e grinta. D’altronde non è la prima volta che mi cimento in coreografie. Nel 2002  ho creato“Per voi”presentato alla XXXV edizione del Premio Positano e nel 2007  l’adagio del secondo atto della Bella Addormentata per il Premio Acqui Danza e Premio Ugo dell Ara 2010. Sappiamo che sarà una serata molto importante per la danza italiana. Tu cosa ne pensi? E’ veramente importante ricordare persone che hanno dedicato la ...

Read More »

GOSSIP: Dentro la Danza

La nuova rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, un mix di notizie piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza. ——————————————————————————————-  CHI NON LAVORA A CAPODANNO NON LAVORA TUTTO L’ANNO? Speriamo non sia così per la produttrice Vittoria Cappelli! Dopo anni di collaborazione con la Rai per la messa in onda del Concerto di Capodanno a quanto pare per questa edizione faranno a meno di lei. Il concerto si farà come sempre, il coreografo sarà ancora Mvula Sungani, solamente la sua collaborazione non è stata riconfermata! Siamo certi però che la Sig.ra Cappelli non si farà di certo intristire da questo e si farà una bella scorpacciata di cotechino e lenticchie alla faccia della Rai.   —————————————————————————————-  GIALLO A KALISPERA! È SPARITA L’ÉTOILE Nel primo numero di Dentro la Danza avevamo dato con piacere la notizia della partecipazione dell’étoile Giuseppe Picone alla trasmissione Kalispera condotta da Alfonso Signorini su Canale 5. Il ballerino avrebbe dovuto far parte ...

Read More »

Giuseppe Picone protagonista della sigla d’apertura del Concerto di Capodanno

  Giuseppe Picone sarà protagonista della sigla d’apertura del Concerto di Capodanno che si svolgerà al Teatro La Fenice di Venezia,  coprodotto dalla Fondazione Teatro La Fenice di Venezia e da Rai Uno, RaiTrade e Arte e trasmesso in diretta su Rai Uno, domenica 1 gennaio 2012 alle ore 11:15. L’étoile internazionale si esibirà su coreografie di Mvula Sungani, che firmerà anche le coreografie di chiusura del Concerto per il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala. In contemporanea si svolgerà, come di consueto da lunghissima tradizione, il celeberrimo Concerto di Capodanno di Vienna, le cui coreografie saranno invece firmate dal coreografo milanese Davide Bombana, con le musiche della famiglia Strauss eseguite dai Wiener Philarmoniker, che la rete televisiva austriaca ORF trasmetterà in diretta, in mondovisione, il giorno 1 gennaio 2012, a partire dalle ore 11:15, e fino alle ore 13:00. In Italia il Concerto sarà trasmesso in differita su Rai 2, dalle ore 13:50. I tre pezzi che Bombana firmerà – per incarico conferitogli personalmente da Manuel Legris, già danseur étoile all’Opéra di Parigi, oggi direttore del Balletto dell’Opera di Stato di Vienna – per le nove coppie di ballerini (18 in tutto), della brillante compagnia austriaca sono, nell’ordine di ...

Read More »

Gran Gala di Danza al Teatro Verdi di Salerno

  La grande danza arriva al Teatro Verdi di Salerno con il Gran Gala che si svolgerà nei giorni 9, 10 e 11 dicembre, un progetto a cura di Antonio Desiderio Artist Management. Nel cast  Marta Petkova  e Nikola Hadjitanev (Balletto dell’Opera di Sofia), Arianne Lafita (Victor Ullate Ballet, Spagna), Vittorio Galloro (già Balletto di Praga), Natalia Pelayo (Teatro Colon di Buenos Aires), Alejandro Parente (Teatro Colon di Buenos Aires), Bojana Nenadovic Otrin (Maribor Ballet), Anton Bogov (Teatro Dell’Opera di Maribor), Maria Kicevska (Balletto di Macedonia) e con la partecipazione straordinaria dell’étoile internazionale Giuseppe Picone. Il programma prevede: La Bella Addormentata nel Bosco  (Polonaise e Gran Pas de Deux – III Atto), coreografia  di Marius Petipa, musica di Pëtr Il’ic Cajkovskij; Giselle (II atto), coreografia di Marius Petipa, musica di Adolphe Adam; A Buenos Aires, coreografia  di Gustavo Mollatoli, musica di Astor Piazzolla; Flames de Paris, coreografia di Vassily Vainonen, musica di Boris Asafiev; Romeo e Giulietta (Scena del Balcone), coreografia di Charles Jude, musica di Sergej Prokof’ev; Lo Schiaccianoci  (Gran Pas de Deux), coreografia di Vasili Vainonen, musica di Petr Il’ ic Cajkovskij; Diana and Acteon, coreografia di Agrippina Vaganova, musica di Cesare Pugni; Il Lago dei Cigni (Il Cigno Nero – III Atto), coreografia di Marius Petipa, musica ...

Read More »

Si è svolta a Tivoli la decima edizione del Premio Aurel Milloss e della rassegna “Danza sotto le Stelle di Natale”

Domenica 4 dicembre, presso il Teatro Giuseppetti di Tivoli, si è svolta la maratona di danza in beneficenza, delle scuole di danza del Lazio, Danza sotto le stelle di Natale. Il Giornaledelladanza.com, diretto da Sara Zuccari, l’associazione Culturale La Gioia di Danzare , World Dance Alliance Europe, il Comune di Tivoli, il Comune di Marcellina, Fondazione Léonide Massine, Inverso.com, la Centrale del Latte di Roma, hanno presentano la  “Maratona di danza in beneficenza” – Danza sotto le stelle di Natale – una rassegna delle scuole di danza per raccogliere fondi per il Villaggio Don Bosco. “Danza sotto le stelle di Natale” è una bella iniziativa nata nel 2002 a scopo benefico che si svolge al Teatro Giuseppetti di Tivoli (RM). Una maratona di danza per aiutare tutti quei bambini che hanno gravi disagi nel mondo. E’ stata presente alla manifestazione come madrina dell’evento, Gabriella Tessitore , ètoile internazionale del Teatro dell’Opera di Roma e Vice-direttore dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma. La rassegna giunta alla sua decima edizione, ha già alle spalle ben 9 anni di successi ed obiettivi raggiunti, come ad esempio gli aiuti per i bambini della Bielorussia, per le adozioni a distanza, per i bambini dell’Abruzzo colpiti dal terremoto, per la ...

Read More »

La carriera della grande Alicia Alonso raccontata da Progetti di Danza

  Per la quinta puntata di Progetti di Danza, trasmissione in onda su Rai 5, il conduttore Kledi Kadiu andrà a visitare uno dei templi della danza italiana, il Teatro dell’Opera di Roma. Sabato 19 novembre alle ore 22,45 Kledi andrà a disquisire con il maestro Micha Van Hoecke, Direttore del Corpo di Ballo del Teatro dell’opera, sullo spettacolo Béjart, Balanchine, Robbins andato in scena il maggio scorso nel teatro capitolino. Il maestro presenterà delle immagini inedite dello spettacolo raccontandone aneddoti che lo riportano con la memoria a quella che è stata la sua carriera personale particolarmente impregnata della collaborazione con il maestro Béjart. Uno dei numeri della serata vede infatti protagonista il primo ballerino Riccardo Di Cosmo che interpreta in Gaité Parisienne il ruolo di Hoffenbach che Bèjart creò proprio per Micha Van Hoecke. Un altro filmato riguarderà invece l’arte del maestro Balanchine per il quale verranno mostrati i brani Walpurgisnacht Ballet e Tchaikovsky Pas de deux interpretati da Giuseppe Picone ed Alessia Gay. Per quanto riguarda Jerome Robbins verrà invece mostrato un estratto de In the night, danzato dall’étoile Mario Marozzi con la ballerina Gaia Straccamore. Attraverso coinvolgenti passaggi e rimandi tra scena e retropalco, con le interviste e ...

Read More »

Al Teatro dell’Opera di Roma il gala “Italia/Russia ” in collaborazione con il Bolshoi di Mosca

Il prossimo 31 ottobre, presso il Teatro dell’Opera di Roma, si terrà Italia – Russia, Gala 2011 in collaborazione con il Teatro del Bolshoi di Mosca. Il prestigioso evento si inserisce nell’ambito delle iniziative previste per il 2011, proclamato“Anno della cultura e della lingua italiana in Russia e della cultura e della lingua russa in Italia”. Parteciperanno i più grandi interpreti del balletto e dell’opera russi e italiani, a significare l’incontro dei patrimoni artistici e culturali dei due paesi. Tra gli altri, segnaliamo: Svetlana Zakharova, Giuseppe Picone, Alessio Carbone, Ulyana Lopatkina e Evgenia Obrtaztsova. Le esibizioni saranno tratte proprio dai grandi capolavori del repertorio russi e italiani del balletto. Grazie alla direzione artistica del grande Vladimir Vasiliev e al contributo dei più importanti coreografi russi e italiani, l’evento promette di essere uno dei momenti più significativi e memorabili  dell’ Anno della Lingua e della Cultura Russa in Italia. INFO Lunedì 31 ottobre 2011 – ore 21.00 PREVENDITE: www.operaroma.it; www.vivaticket.it CALL CENTER: 800 907080 – +39 041 2719003 Sara Zuccari Direttore del www.giornaledelladanza.com

Read More »

Le dichiarazioni di Giuseppe Picone, Elettra Morini e Gabriella Borni a favore del Prof. Alberto Testa

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Giuseppe Picone – Ricordo che anche lo scorso anno erano emerse delle complicazioni in merito a questo Premio e la cosa che mi dispiace oggi è proprio il modo in cui il Prof. Testa è stato trattato. Purtroppo spesso in Italia, per motivazioni politiche, si verificano queste  situazioni del tipo che oggi ci sei ma domani non si sa, senza guardare al merito e all’impegno profuso negli anni. La scelta di escludere Alberto Testa la trovo una cosa di basso livello. Elettra Morini – Questa vicenda la trovo terribile e di cattivo gusto! Alberto Testa ha portato avanti questo premio per talmente tanti anni che un ruolo gli spetterebbe di diritto, non si può “cacciare” una persona in questo modo. Gabriella Borni – Sono legata ad Alberto da un rapporto profondo di amicizia e professionale. Tutti sappiamo quanto è stato ed è importante il caro Prof. Alberto Testa per la danza in Italia e non solo…  Il Premio Positano per la danza è una sua creatura e come tale doveva rimanere, certi avvenimenti sono di cattivo gusto e poco rispettosi… E questo non fa bene alla danza!!! Sono molto dispiaciuta e sono vicina come sempre ad Alberto. ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi