Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Giuseppe Picone (page 14)

Tag Archives: Giuseppe Picone

Si è conclusa ieri la sesta edizione di Danzainfiera

Si è conclusa ieri l’edizione 2011 di Danzainfiera, l’evento più atteso dell’anno dagli amanti e dai professionisti della danza. Cinque anni di successi e una sesta edizione davvero straordinaria. Alla Fortezza da Basso di Firenze, dal 24 al 27 febbraio, quattro giorni di appuntamenti imperdibili per un evento sempre più importante: 14 padiglioni, 65.000 mq di spazi complessivi, 13.000 mq di area espositiva, 5 palchi, 3 piste e ben 400 eventi, fra spettacoli, lezioni, con maestri provenienti  da tutto il mondo, gare, campionati, concorsi ed ospiti famosi. Presenti anche i migliori marchi del settore, dalle grandi aziende agli atelier artigianali. Danzainfiera si conferma dunque ancora una volta un evento unico nel suo genere. Sabato 26 standing ovation per Carla Fracci, presente al PREMIO MONTEPASCHI – L’ITALIA CHE DANZA, III edizione del premio che Danzainfiera, in collaborazione con il Monte dei Paschi di Siena, ha assegnato a personalità di spicco della danza italiana: Premio Coreografia a Giorgio Madia; Premio Cultura a Eugenia Casini Ropa; Premio Giovani Talenti ad Alessio Rezza; Premio Speciale a Maura Paparo; Premio MPS “Una storia italiana” dedicato ai giovani talenti a Salvatore Manzo; Premio Formazione Accademia della Scala a Frederic Olivieri; Premio Speciale Danzainfiera 2011 al giovane ...

Read More »

Dal mondo della danza le speranze ed i desideri per il 2011

A cura di Alessandro Di Giacomo Ci accingiamo ad intraprendere questo nuovo anno con la speranza di poter raccontare, quanto più possibile, di questa meravigliosa arte che è la Danza. E’ con questo spirito che il giornaledelladanza.com vuole dare il Benvenuto, in questo 2011, ai propri lettori, raccontando sogni, progetti e desideri per il futuro, dei grandi artisti del panorama internazionale della danza. I sogni nel cassetto di … Roberto Bolle “Spero di poter continuare a mantenere una crescita professionale. Bisogna costruire anche dopo anni l’introspezione di un personaggio e rimettersi in gioco ogni volta. La ricetta? Sacrificio e dedizione”. Gabriella Borni “Mi piacerebbe lavorare di più in Italia. Vorrei che qui tante cose cambiassero, che si potessero avere anche degli scambi culturali nei quali poter condividere opinioni e altro, crescendo sempre di più. Non basta Facebook, bisogna parlarsi a voce incontrarsi e soprattutto fare tanto”. Matilde Brandi “Sogno di poter rifare un grande varietà come si faceva in passato, ad esempio i grandi sabato sera di Rai Uno. Spesso in televisione guardo con piacere gli spezzoni dei vecchi varietà ed ogni volta spero di poter rivedere dei grandi show come sono stati quelli, con al seguito un grandissimo stuolo ...

Read More »

Maria Grazia Garofoli racconta la sua “Cenerentola”

  Stasera al Teatro Filarmonico andrà in scena Cenerentola, che aveva già avuto una sua prima edizione nel 2006-2007. Che Cenerentola è quella che gli spettatori potranno vedere nell’allestimento della Fondazione Arena di Verona, qual è la chiave di lettura? Sì, si tratta di una riedizione a cui ho apportato solo delle piccole modifiche nella struttura che non intaccano la trama. È una storia che nulla toglie alla magia della fiaba, ma è più moderna. L’alone magico resta inalterato, sia nella coreografia che nell’impianto narrativo, ma tutto è meno barocco, meno lezioso e più moderno, più essenziale. Non ho voluto dare chiavi di lettura diverse dall’originale, l’unica rilettura personale riguarda la figura della Fata Buona, che ho immaginato come la madre di Cenerentola che dall’aldilà vede la figlia soffrire ed interviene in suo aiuto con un incantesimo attraverso il quale, non solo trasforma Cenerentola, ma fa ringiovanire il padre che diventerà poi il cavaliere che presenta Cenerentola alla festa. Ho voluto rappresentare così l’amore materno, sempre d’aiuto, soprattutto nei momenti più difficili, una figura sempre vicina. Alla fine tutto torna come prima, ma Cenerentola resta la principessa che è diventata. Molti coreografi si sono avvicendati nel raccontare in danza la ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi