Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Irina Kashkova (page 3)

Tag Archives: Irina Kashkova

Il Russian Ballet College di Genova diretto da Irina Kashkova una fucina di talento

Non si smette di danzare al RBC.Dal 24 febbraio siamo chiusi dentro college noi e una parte dei allievi che non sono potuti tornare dai genitori e sono rimaste al college – casa loro, dove vivono tutto anno.Non abbiamo perso tempo.Abbiamo continuato a studiare e provare, per essere pronti quando tutto tornerà normale. Abbiamo preparato “Chopinianna ” di Fokin,Pas de deux di Corsaro e altre cose…In questi video alcuni momenti delle prove. Irina Kashkova Direttore Russian Ballet College di Genova La scuola l Russian Ballet College di Genova è una scuola professionale di danza classica con strutture adeguate, docenti altamente qualificati e personale preparato per le esigenze che l’educazione ed il mantenimento dei  allievi richiedono. Il nostro college è unico nel suo genere in Italia, perché l’alto livello di preparazione è garantito dal numero contenuto e selezionato dei allievi, dalle ore di studio collettivo e individuale, dall’esclusività della struttura e qualità della vita degli alunni che sono sempre seguiti 24 al giorno. L’obiettivo del Russian Ballet College è formare ballerini professionisti per i palcoscenici dei teatri di tutto il mondo. Il college si trova all’interno della splendida VILLA ROSAZZA costruita nel XVI secolo dai nobili Dinegro. Il palazzo è uno dei più belli della costa ...

Read More »

Irina Kashkova: siamo gente che sa cosa sia il sacrificio, il lavoro duro e costante

Il momento che stiamo attraversando è sicuramente il più brutto mai vissuto. Quello che sconvolge più di ogni altra cosa è l’insicurezza sul futuro, cosa faremo, come riapriremo, se riapriremo. Tutto questo può abbatterci, demoralizzarci, ma non piegarci. Siamo gente che sa cosa sia il sacrificio, il lavoro duro e costante. Per questo, per non mollare il mio college continua a lavorare in quanto alcuni allievi sono rimasti a vivere nella struttura non potendo tornare a casa per via delle restrizioni a causa del coronavirus. Quindi da due mesi ogni giorno lezioni e prove con gli allievi presenti in attesa di poter riaprire le porte a tutti gli altri che sono rimasti a casa.Non sarà facile ma noi ce la metteremo tutta per essere pronti. Irina Kashkova www.giornaledelladanza.com

Read More »

Nasce il Premio Alberto Testa a Spoleto, in memoria del grande Maestro

La Settimana Internazionale della Danza città di Spoleto, dopo la recente scomparsa del grande Maestro, anima e fondatore della manifestazione, istituisce il Premio Alberto Testa. Riconoscimento annuale dedicato agli operatori del settore: costumisti, scenografi, giornalisti, maestri, direttori artistici, registi, compositori, tutte quelle figure che si sono contraddistinte durante l’anno per la diffusione dell’arte della danza. Il prestigioso riconoscimento verrà consegnato durante la serata di gala della kermesse sabato 4 aprile 2020 presso il Teatro Giancarlo Menotti di Spoleto. Un riconoscimento, voluto fortemente da Paolo Boncompagni fondatore del concorso, da Nicoletta Balduzzi dell’organizzazione, dal direttore artistico Irina Kashkova e da Sara Zuccari erede professionale di Testa, legata da un lungo percorso ventennale al suo fianco, per omaggiare un grande Maestro della danza il “Professore” figura che ha contribuito a scrivere un’importante pagina di storia della danza. Alberto Testa danzatore, coreografo e critico di danza. Attivo soprattutto come coreografo, ha curato i balletti per numerosi allestimenti operistici ma anche per il teatro di prosa e per il cinema affiancando registi come Visconti e Zeffirelli. Fondatore del Premio Positano per l’Arte e della Danza e della Settimana Internazionale della Danza di Spoleto, tra i più importanti d’Italia, è stato autore di numerose pubblicazioni. ...

Read More »

Paolo Boncompagni: “Alberto Testa, l’ultimo gentiluomo dei nostri tempi” [ESCLUSIVA]

Paolo Boncompagni ha raccontato, in un’intervista esclusiva al Giornale della Danza, del legame indissolubile che aveva con il Maestro Alberto Testa e del Premio che insieme a Sara Zuccari e Irina Kashkova hanno scelto di intitolargli all’interno del concorso per la danza più autorevole in Italia: la Settimana Internazionale della danza città di Spoleto. Un ricordo commosso e ammirato quello di Paolo Boncompagni, che definisce Alberto Testa: “l’ultimo gentiluomo dei nostri tempi”. Intervista a Paolo Boncompagni Un affetto lungo una vita, fatto di rispetto e grandi progetti: qual era il suo rapporto con Alberto Testa? “Il mio rapporto con lui è stato fondamentale. Ho lavorato con lui per ventotto anni, gomito a gomito. Insieme abbiamo creato la Settimana Internazionale della danza città di Spoleto; io mi occupavo della parte organizzativa e di comporre la giuria. Nonostante gli anni trascorsi insieme, non sono mai riuscito a dargli del tu; me lo ha detto tante volte, ma per me era il Professore e non ci riuscivo. ‘Paolo chiamami Alberto!’ mi diceva sempre, magari ci provavo e per una o due volte ci riuscivo ma, ripeto, era il Professore“. Qual è l’eredità più importante che le ha lasciato il Professore? “Mi ha fatto conoscere ...

Read More »

L’Italia trionfa in Russia: Gabriele Fornaciari del Russian Ballet College di Genova, medaglia d’oro

Gabriele Fornaciari Dal 30 settembre al 6 ottobre scorso a Sochi (Russia) si è svolto il prestigioso VII Young Ballet of the world Yury Grigorovich Competition. A vincere la medaglia d’oro nella categoria juniores maschile è stato il giovane talento Gabriele Fornaciari, 16 anni allievo del Russian Ballet College di Genova. Prestigiosa e autorevole la giuria del Concorso, composta da grandi nomi della danza a livello internazionale: da Yuri Vasyuchenko già danseur premier al Teatro Bolshoi ed attualmente maitre dello stesso, a Margarita Drozdova, insegnante e direttrice del Teatro Stanislavsky And Nemirovich-Danchenko di Mosca, ed ancora Marina Leonova, rettore dell ‘Accademia di ballo del Teatro Bolshoi, Kumiko Ochi, prima ballerina del Teatro Internazionale di Ochi (Japan), Margherita Parrilla, Membro del’International Federation ballet competition, Olivier Patey, ballerino, maître du ballet, coreographer (Francia), Vadim Pizarev direttore Artistico dell’Accademia e teatro dell’opera di Donetsk (Ucraina), Vadim Solomaha, Solista del San Francisco Ballet e Maitre de ballet (Usa), Jae Keun Park direttore artistico della Compagnia di Balletto di Seoul (Korea). Per la scuola professionale, diretta da Irina Kaskhova è un altro grande e importante successo, considerando l’altissimo livello dei partecipanti. “Sono molto felice e onorata per questo importante risultato. Vincere in Russia per un italiano è ...

Read More »

Tutti i vincitori del Concorso Internazionale di Danza di Spoleto e la consegna del Premio Gino Tani a Rebecca Bianchi

Il Galà dei vincitori del Concorso Internazionale di Danza di Spoleto ha chiuso la 28esima edizione della manifestazione che dal 2003 si tiene a Spoleto. Quest’anno sono giunti in città oltre 200 ballerini provenienti da 20 paesi diversi per impreziosire, ancora una volta, l’unico concorso di danza in Italia a far parte dell’International Federation of Dance Competitions. A fare gli onori di casa il Sindaco Umberto De Augustinis che ha esaltato la natura formativa dell’evento, perfettamente integrato con la città arricchita dall’internazionalità dei partecipanti provenienti da Giappone, Bielorussia, Brasile, Paraguay, Bulgaria, Stati Uniti, Turchia. Internazionale anche la giuria, presieduta da Maria Grazia Garofoli, già prima ballerina del teatro La Fenice di Venezia e composta da Francesco Ventriglia, Direttore Aggiunto del Corpo di ballo del Teatro di Sodre in Uruguay, Regina Kaupuzha, Direttore Artistico della Scuola Statale di Coreografia di Riga, Seda Ayvazoğlu, Professore associato presso il dipartimento di danza dell’Izmir Dokuz Eylul University State Conservatory e Capo Dipartimento, Dominique Portier, già primo ballerino del Balletto Nazionale di Marsiglia, Samuele Cardini, Direttore Artistico del Research Open Space Opus Ballet e dal Presidente del Premio della Critica la giornalista Sara Zuccari, direttore del giornaledelladanza.com e critico di danza per l’Espresso.it di Repubblica. ...

Read More »

Torna a Spoleto l’International Dance Competition, edizione 28, l’evento più importante di danza in Italia e conosciutissimo all’estero

Torna a Spoleto l’International Dance Competition con una edizione, la numero 28, che sarà ricordata per il vento di rinnovamento. Diverse infatti sono le novità introdotte dalla Direzione Generale di Paolo Boncompagni, la Direzione Artistica di Irina Kashkova e la Presidenza Onoraria di Alberto Testa per quello che rimane l’unico evento coreutico in Italia facente parte della International Federation of Ballet Competition. Saranno presenti ragazzi provenienti da 20 paesi europei ed extra europei che si contenderanno il Grand Prix messo a disposizione dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto. Le novità Il concorso di Danza Città di Spoleto, si terrà dal 9 al 13 Aprile e dunque sarà più breve di ben 2 giorni rispetto alle precedenti edizioni per non gravare troppo sulle spalle dei partecipanti. Da quest’anno verranno introdotte una nuova categoria denominata Promesse e riservata a giovani di età compresa tra i 9 e  gli 11 anni, sia per la sezione classica che per quella moderna – contemporanea e una sezione dedicata ai Gruppi, per coloro che vorranno presentare un lavoro di coreografia tratto dal repertorio classico, neoclassico, moderno-contemporaneo e folk. Tornerà, dopo 13 anni di assenza, il Premio Internazionale Gino Tani per le arti dello Spettacolo assegnato ...

Read More »

Concorso Internazionale di danza di Spoleto: Torna il Premio Gino Tani per le arti dello spettacolo, dopo tredici anni di assenza

Un’altra grande iniziativa del Concorso di Spoleto.Torna il Premio Internazionale Gino Tani per le arti dello Spettacolo. Uno dei premi più ambiti dagli artisti della danza. Gino Tani (1901-1987) è stato critico, storico e giornalista di danza per trent’anni firma eccelsa del quotidiano Il Messaggero e autore di libri di storia della danza di spiccata importanza. Suoi stretti discepoli sono stati Vittoria Ottolenghi e Alberto Testa. Il Prestigioso riconoscimento è stato consegnato negli anni a grandi nomi per citarne alcuni Pina Baush, Sylvie Guillem,  Carla Fracci, Lindsay Kemp, Roberto Bolle, Elisabetta Terabust, Raffaele Paganini, Eleonora Abbagnato, Jiri Kylian, Vladimir Vasiliev, Carolyn Carlson, Antonio Gades, Nacho Duato, Vladimir Malakhov. Dopo 13 anni di silenzio torna nuovamente in auge grazie all’interessamento del Concorso Internazionale di danza Città di Spoleto grazie al Direttore generale Paolo Boncompagni, al direttore artistico Irina Kashkova, a Sara Zuccari critico di danza e direttore del Giornale della Danza ma soprattutto per volere e forza di Emanuela Tani, figlia di Gino Tanti, danzatrice del Teatro dell’Opera di Roma, direttrice della scuola di danza BDR Parioli., e soprattutto organizzatrice delle precedenti edizioni. Il Premio edizione 2019 sarà consegnato durante la serata di Gala che si terrà il 13 aprile alle ...

Read More »

Audizione per il Russian Ballet College di Genova diretto da Irina Kashkova

Il Russian Ballet College, una delle scuole professionali di danza più titolate avendo ottenuti con i propri allievi importantissimi riconoscimenti in Italia e all’estero come la medaglia d’oro al Concorso internazionale di danza di Mosca, due Grand Prix all’International Dance Competition di Spoleto, medaglia d’argento all’International Ballet Competition di Riga (Lettonia), medaglie d’argento e di bronzo al Tanzolymp di Berlino, medaglia di bronzo al Korea Ballet Competition di Seoul, medaglia di bronzo all’International Ballet competition Grand Prix Of Siberia, indice per Sabato 15 settembre un’ audizione per l’assegnazione di due borse di studio complete  per l’anno accademico 2018-2019. L’audizioni si terranno a partire dalle ore 10,00 presso la sede del Russian Ballet College in Piazza Dinegro a Genova. Info: Info@russianballetcollege.it – www.russianballetcollege.it – 0105958333.

Read More »

International Dance Competition Spoleto, in arrivo la 27esima edizione

Anche quest’anno torna la manifestazione dedicata ai giovani talenti della danza provenienti da tutto il Mondo, l’International Dance Competition Spoleto, arrivata alla sua 27esima edizione. Dal 18 al 24 marzo 2018 la splendida cittadina umbra torna ad essere palcoscenico della Settimana Internazionale della Danza e del Concorso Internazionale di danza Città di Spoleto, l’unico evento italiano a far parte dell’International Federation Ballet Competition e che da ben 16 anni porta nella Città dei due Mondi un totale di 7mila giovani danzatori. Sotto la Direzione Generale di Paolo Boncompagni, la Direzione Artistica di Irina Kashkova e la Presidenza Onoraria di Alberto Testa, l’International Dance Competition Spoleto è divenuto l’evento coreutico imperdibile al quale, ad ogni inizio primavera, partecipano, provenienti da ogni parte del mondo, giovani danzatori alla ricerca dell’eccellenza. Un evento che si conferma essere tra i grandi, unici ed inimitabili appuntamenti importantissimi per la formazione di tutti coloro che si affacciano alla carriera nell’arte tersicorea. Presidente della commisisone per il premio della critica, il direttore del Giornale Della Danza, di Velvet e del Settimanale L’Espresso Sara Zuccari (critico di danza) e in commissione sarà presente anche Alessandro Pontremoli, ex Presidente dell’Associazione Italiana per la Ricerca sulla Danza, storico, docente ed esperto della commissione consultiva Danza ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi