Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: John Cage (page 2)

Tag Archives: John Cage

Per Alessandra Cristiani la residenza all’Accademia Filarmonica Romana

  La coreografa e danzatrice Alessandra Cristiani è ufficialmente entrata a fare parte dell’Accademia Filarmonica Romana con il compito di progettare e realizzare gli spettacoli di danza di questo 2012. La collaborazione sarà ufficialmente inaugurata il 25 giugno all’interno della manifestazione I Giardini di Luglio in cui la coreografa porterà in scena uno spettacolo dedicato al centenario del compositore americano John Cage. A proposito di questo spettacolo la coreografa stessa ha dichiarato: “Cage è una personalità affascinante. Una poetica senza esitazioni. Trovo indiscutibile il suo costante riferimento al “fare esperienza dell’arte”, al cambiamento come suo elemento costitutivo, sinonimo di invenzione, scoperta, rivoluzione di sé e degli altri. Un invito a lasciarsi attraversare, quasi senza pudore, con coraggio e coerenza dalle proprie idee, sensibilità, visioni, in relazione con il mondo, le cose, fedeli alla propria natura. L’arte come progettualità di vita, inesauribile perché luogo e dimora del mistero. Da questa prospettiva, oso interrogarmi profondamente sulla mia percezione del suono. In che modo ne ricevo la vibrazione? Fin dove arriva la sua eco? Spesso sul filo dell’azione, mi domando da quale suono partire: da quello musicale, che avvolge dall’esterno, oppure da quel rumore, inudibile, che risiede già all’interno del corpo, come un’antica ...

Read More »

Happenings: Quando le arti si incontrano

Gli happenings sono quei tipi di azioni artistiche che combinano insieme, in maniera sempre differente e senza schemi rigidamente stabili, elementi connessi alla danza, al teatro, a immagini di film, alla pittura, alla scultura, alla musica, alla letteratura. L’happening è una corrente artistica americana nata negli anni ’50 del secolo scorso dall’incontro delle varie arti. L’americano Allan Kaprow fu il primo (nel 1959) ad utilizzare il termine happening per definire degli: “assemblage di eventi che si svolgono in più di una situazione spaziale e temporale è un lavoro artistico ambientale attivato da performer e dal pubblico”. Dal 1958 A. Kaprow realizzò numerose di queste manifestazioni negli Stati Uniti e all’estero. La sua azione è stata importante non solo per aver preceduto molti tentativi analoghi, ma per aver sistematizzato e teorizzato una prassi che era già comparsa, ma in maniera meno sistematica, nell’ambito surreal-dada e aveva avuto anticipazioni pochi anni prima nelle manifestazioni del gruppo giapponese Gutai, nella danza di Merce Cunningham e nella musica di John Cage. Infatti una happening ante litteram può essere considerato ciò che accade nel 1955 a Tokyo , durante la prima esposizione del gruppo Gutai, quando il pittore Shiraga gettò del colore su una tela ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi