Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Juliano Nunes

Tag Archives: Juliano Nunes

So Jung Shin nominata Principal Dancer al Philadelphia Ballet

Dopo la sua esibizione nel doppio ruolo di Odette/Odile nel Lago dei Cigni di domenica 16 marzo 2025, So Jung Shin è stata promossa Principal Dancer direttamente sul palcoscenico dal direttore artistico della compagnia Angel Corella. So Jung Shin, nata a Seoul in Corea del Sud, ha iniziato i suoi studi di danza all’età di otto anni. Ha ricevuto una formazione alla Sunhwa Arts High School e attualmente sta conseguendo una laurea triennale in danza classica presso la Sejong University con una borsa di studio completa. Ha gareggiato in numerose competizioni, tra cui il 1° posto junior all’Helsinki International Ballet Competition del 2016, finalista senior all’Arabesque della Perm Ekaterina Maximova Ballet Competition e medaglia d’argento alla Korea International Ballet Competition del 2016. So Jung ha anche partecipato all’East Asia Youth Ballet Week del 2014, ha ricevuto una medaglia d’oro alla Dong-A Dance Competition e nel 2013 ha ricevuto il primo premio alla Sejong Dance Competition. Nel 2016, ha vinto il primo posto Senior alla Seoul International Ballet Competition. In seguito si è unita al Philadelphia Ballet nella stagione 2016/2017 come membro del Corpo di Ballo, ed è stata promossa a Demi Soloist nella stagione 2019/2020. È stata promossa a Solista prima ...

Read More »

Annunciata la nuova stagione 2025/26 del “Philadelphia Ballet”

Il Philadelphia Ballet ha annunciato la stagione 2025/26, un programma di spettacoli che uniscono amati classici a nuove audaci opere, rafforzando la tradizione di eccellenza artistica della compagnia. La stagione presenterà sei produzioni all’Academy of Music, tra cui l’elettrizzante Carmen di Angel Corella; il terrificante doppio spettacolo Evening of Horror (Fall River Legend e Valley of Death); lo splendore romantico di The Merry Widow; e una nuova interpretazione di Romeo e Giulietta del coreografo residente Juliano Nunes. Il pubblico assisterà anche al ritorno di Lo Schiaccianoci di George Balanchine, una amata tradizione natalizia. “Questa stagione offre un’incredibile varietà di narrazioni artistiche, dal dramma mozzafiato alla storia d’amore travolgente”, ha affermato il direttore artistico Angel Corella. “I nostri ballerini spingeranno la loro arte e tecnica verso nuove vette, sia che interpretino l’intensità di Carmen, la complessità psicologica di Fall River Legend o la grandiosità di The Merry Widow. Siamo anche onorati di presentare la prima mondiale di Valley of Death del nostro coreografo residente Juliano Nunes, uno straordinario talento la cui visione porterà anche una nuova energia audace a Romeo e Giulietta. Questa stagione rappresenta davvero la profondità e il dinamismo del Philadelphia Ballet”. CARMEN | 9-12 ottobre 2025 Un racconto ...

Read More »

A Bologna l’atteso Gala “Roberto Bolle and Friends”

Nel 2025 compie venticinque anni il Gala Roberto Bolle and Friends, strumento prezioso e amatissimo dal pubblico con cui Roberto Bolle – direttore artistico e interprete – ha letteralmente conquistato il mondo e tornerà dal suo amatissimo pubblico al Teatro EuropAuditorium di Bologna, per il nono anno consecutivo, sabato 8 e domenica 9 marzo. Un lungo viaggio di conquiste, scoperte e successi che non poteva non essere festeggiato a Bologna, città dove è nato uno dei primi fanclub del danzatore e dove ogni suo ritorno è festeggiato con un entusiasmo e una passione senza pari.   Per l’occasione, Bolle ha riunito un cast di altissimo livello proveniente da teatri come il Royal Ballet, l’Hamburg Ballet, l’Hungarian National Ballet e dal Teatro alla Scala di Milano, che conferma la qualità di questo Gala, unico nel suo genere anche per questa vocazione divulgativa che permette al pubblico di godere di un affaccio su quanto di meglio si muove nel panorama tersicoreo mondiale, con una grande attenzione per i talenti emergenti. Il repertorio è sempre costituito da un ricercato e accattivante miscuglio di classico e contemporaneo. In questo Gala così speciale, Bolle si è ritagliato ben cinque pezzi, tutti molto significativi. C’è un ...

Read More »

“Roberto Bolle and Friends” torna al TAM Teatro Arcimboldi Milano

Un’occasione imperdibile per vedere sullo stesso palco l’Étoile Roberto Bolle con star internazionali della danza, da giovedì 23 a domenica 26 gennaio (giovedì, venerdì, sabato ore 21.00 – domenica ore 16.00). “Roberto Bolle and Friends” – prodotto da Artedanza srl – rappresenta un vero e proprio viaggio attraverso la bellezza e la magia di questa forma d’arte. Roberto Bolle, protagonista assoluto della danza, di questi Gala non è solo interprete ma anche Direttore Artistico. Accanto a lui i più importanti ballerini del mondo per realizzare un programma sorprendente, in grado di affascinare un numero di spettatori sempre più̀ vasto e eterogeneo. I suoi Gala sono diventati uno straordinario strumento di diffusione della danza e delle sue eccellenze ad un pubblico trasversale, composto da migliaia di appassionati e non solo: Roberto Bolle infrange costantemente i tabù che costringono il balletto ad arte di nicchia portando sullo stesso palco grandi classici e coreografie nuove e innovative scegliendo di esibirsi con il meglio della danza mondiale. Un’opportunità̀ culturale rara e di grandissimo prestigio, un viaggio imperdibile attraverso diversi stili e scuole differenti che suscitano emozioni sempre nuove: divertimento e dramma, ironia e eleganza, innovazione e tradizione si mescolano sullo stesso palcoscenico. In programma: ...

Read More »

Il Birmingham Royal Ballet presenta “Interlinked” al Festival di Glastonbury

Domenica 30 giugno 2024 il Birmingham Royal Ballet farà il suo debutto all’iconico Festival di Glastonbury. Sul leggendario Pyramid Stage, i danzatori del BRB danzeranno Interlinked del coreografo Juliano Nunes, opera creata per 16 danzatori che esplora i temi dell’identità di genere e della percezione di sé, suddividendosi in quattro movimenti distinti incentrati sull’idea di unità e delle influenze che abbiamo sulla vita degli altri, soffermandosi su come l’energia che trasmettiamo rimbalza da una persona all’altra, in un circolo infinito. Interlinked, su musiche inedite del compositore australiano Luke Howard e light design a cura di Tom Visser, è, come dichiarato dal Direttore del Birmingham Royal Ballet, Carlos Acosta: Una delle coreografie preferite dal pubblico sin dal suo debutto al Festival di Birmingham 2022. Siamo onorati di presentare quest’opera sull’iconico Pyramid Stage al Glastonbury Festival di quest’anno. Siamo carichi e impazienti di offrire ai frequentatori del festival di Glastonbury uno spettacolo da ricordare. L’esibizione del Birmingham Royal Ballet al Glastonbury Festival fa seguito al successo del sold out di Black Sabbath – The Ballet nel 2023 e al trionfante tour nel Regno Unito del 2024 di uno dei classici più amati della compagnia, La bella addormentata nel bosco di Sir Peter ...

Read More »

Trittico contemporaneo all’Opera di Roma con De Bana, Nunes, Forsythe

Patrick de Bana, Juliano Nunes e William Forsythe sono i coreografi che firmano il Trittico Contemporaneo, dal 23 al 29 marzo al Teatro dell’Opera di Roma. Nel programma del Trittico ci sono due prime italiane, Windgames di De Bana e Playlist (Track 1, 2) dell’iconico Forsythe, e una prima assoluta, Women di Nunes. La serata si apre con Windgames di Patrick de Bana sulle musiche del Concerto per violino e orchestra op. 35 di Čajkovskij. “Opera multinazionale”, come ama definirla l’autore, è stata creata in più fasi e ha unito artisti in tutto il mondo: al primo movimento del Concerto, coreografato nel 2013 con il Wiener Staatsballett, De Bana ha aggiunto il secondo nel 2017 allo Shangai Ballet e infine il terzo nel 2021 con il Tokyo City Ballet. Dopo il Bunka Kaikan e il Colón di Buenos Aires il balletto completo arriva per la prima volta in Italia, e segna il debutto del coreografo tedesco al Costanzi. Windgames nasce dall’ammirazione di De Bana per i Ballets Russes di Diaghilev e per Vaslav Nijinsky, suo idolo assoluto. In un velato omaggio a quest’epoca di grande creatività e di personaggi leggendari che hanno segnato la modernità, il balletto offre allo spettatore un viaggio tra passato e presente. Dell’originale linguaggio coreografico sono interpreti le étoiles Rebecca Bianchi e Alessio Rezza, i primi ballerini Federica ...

Read More »

Opera di Roma William Forsythe, Patrick de Bana e Juliano Nunes in “Trittico Contemporaneo”

Trittico contemporaneo è in scena al Teatro dell’Opera di Roma, dal 23 al 29 marzo 2024, con un nuovo allestimento del corpo di ballo diretto da Eleonora Abbagnato; sono tre i balletti che si avvicendano nella serata: il primo, Playlist (Track 1, 2) – ideato per l’English National Ballet nel 2018 – inizia con le musiche di Peven Everett, su coreografia di William Forsythe, artista capace di armonizzare il classicismo della danza con gli aspetti più atletici del balletto, grazie ai ritmi della musica new-soul e house. A seguire Windgames di Patrick de Bana – realizzato nel 2013 per il Wiener Staatsballett sull’Opus 35 di Čajkovskij, e per concludere Women, da un’idea del brasiliano Juliano Nunes, uno tra i più brillanti giovani coreografi al suo debutto a Roma, su musiche del pianista e compositore danese Alexander Mackenzie.   Windgames MUSICA DI Pëtr Il’ič Čajkovskij Concerto per violino e orchestra in re maggiore op. 35 COREOGRAFIA Patrick De Bana DIRETTORE Carlo Donadio ASSISTENTE COREOGRAFO Aída Badía COSTUMI Agnès Letestu LUCI James Angot VIOLINO Vincenzo Bolognese   Women MUSICA SU BASE REGISTRATA DI Ezio Bosso COREOGRAFIA Juliano Nunes COSTUMI Mikaela Kelly LUCI Tania Rühl   Playlist (Track 1, 2) MUSICHE SU BASE REGISTRATA DI Peven Everett Surely Shorty di; Lion Babe Impossible (Jax Jones Remix) COREOGRAFIA William Forsythe ASSISTENTE COREOGRAFO José Carlos Blanco SCENE E COSTUMI William Forsythe LUCI Tanja Rühl   INTERPRETI ALESSANDRA AMATO, REBECCA BIANCHI, ALESSIO REZZA, CLAUDIO ...

Read More »
Birmingham Royal Ballet

Il Birmingham Royal Ballet a New York per il “Fall for Dance Festival”

Su invito di Hannah Young, Viceconsole Generale del Consolato Britannico a New York, il 5 e il 6 ottobre 2023 il Birmingham Royal Ballet si esibirà in prima assoluta al New York City Center nell’ambito del “Fall for Dance Festival”, giunto quest’anno alla sua XX edizione. La compagnia, diretta da Carlos Acosta, presenterà Interlinked, coreografia del coreografo brasiliano Juliano Nunes, create su una partitura musicale firmata dal compositore australiano Luke Howard, disegno luci di Tom Visser. Si tratta di un’opera astratta che esplora l’idea di grazia, bellezza e armonia e si ispira ai temi dell’unità, esplorando le influenze che abbiamo sulla vita degli altri e come l’energia che trasmettiamo rimbalza da una persona all’altra, in un circolo infinito. Ispirato ai Commonwealth Games, la copreografia celebra l’energia espressiva e l’atletismo che sfida la gravità dei ballerini di livello mondiale della compagnia. Interlinked sarà presentato in un programma misto con la Limón Dance Company ed Ephrat Asherie & Michelle Dorrance. È un enorme privilegio per me annunciare che il Birmingham Royal Ballet si esibirà a New York questo autunno. Continuando a consolidare la reputazione internazionale della compagnia, non vedo l’ora di mostrare il meglio di ciò che BRB ha da offrire al ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi