Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Lago dei Cigni

Tag Archives: Lago dei Cigni

Teatro Arcimboldi: annunciata la stagione 2025/2026

La stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Arcimboldi di Milano si preannuncia come un’autentica celebrazione della danza, un viaggio emozionale e visivo che attraversa il tempo e lo spazio, portando sul palco una selezione di eventi che spaziano dai grandi classici alle produzioni contemporanee più innovative. Con il suo inconfondibile mix di tradizione ed avanguardia, il TAM non solo si conferma come uno dei punti di riferimento culturali di Milano, ma si afferma anche come un dinamico laboratorio creativo, capace di ospitare le sfide artistiche più audaci e di promuovere la crescita di nuove forme di espressione coreutica. Il Teatro Arcimboldi continua a rappresentare un palcoscenico privilegiato per la danza, dove artisti di fama internazionale e giovani talenti si incontrano in un dialogo continuo, dando vita a performance che spingono i confini della tecnica e dell’emozione. L’offerta della stagione 2025/2026 rispecchia questa vocazione, proponendo un’ampia varietà di stili e linguaggi, che vanno dal balletto classico, alla danza contemporanea, fino alle performance che sfidano le convenzioni. Quest’anno il TAM si distingue per l’attenzione riservata alla contaminazione e alla sperimentazione, ospitando numerosi progetti che mescolano danza, musica, arti visive e nuove tecnologie. Ogni spettacolo non sarà solo un’esibizione, ma una vera e propria ...

Read More »
Suzhou-Ballet

TAM – Suzhou Ballet Theatre: “The Love Bridge – A Ballet Collection”

Il 20 settembre 2025 il TAM – Teatro Arcimboldi Milano apre le proprie porte a un debutto attesissimo: per la prima volta arriva in Italia il Suzhou Ballet Theatre, unica compagnia professionale di balletto della provincia di Jiangsu, fondata nel 2007 e oggi guidata da una delle figure più luminose della danza mondiale, Tan Yuanyuan. L’appuntamento si preannuncia come un evento di rilievo per la scena coreutica nazionale, non solo per l’occasione di scoprire da vicino l’identità artistica di una compagnia che ha saputo definire un proprio linguaggio, ma anche per il valore simbolico di un programma che unisce Oriente e Occidente sotto il segno universale dell’amore. Il titolo della serata, The Love Bridge – A Ballet Collection, non è casuale: il filo conduttore è proprio l’amore nelle sue infinite declinazioni, affrontato come forza eterea e poetica ma anche come energia viscerale e primordiale, capace di travolgere, sacrificare e rinascere. Il viaggio inizia con The Dream Interrupted, ispirato all’opera Kunqu The Peony Pavilion, pietra miliare del teatro classico cinese. Qui la vicenda amorosa di Du Liniang e Liu Mengmei diventa un intreccio sospeso tra sogno e realtà, dove la delicatezza del gesto e l’intensità emotiva trovano un equilibrio raro. Segue ...

Read More »

Grande successo per il Ballo del Teatro dell’Opera di Roma a Barcellona con il Lago di Pech

È stato un grande successo il debutto assoluto del Teatro dell’Opera di Roma al Gran Teatre del Liceu di Barcellona, registrando il tutto esaurito i 2.200 posti del Liceu per tutte e cinque le serate e grandi ovazione di pubblico. Una tournée impegnativa, con cinque serate, dal 19 al 23 luglio, e con un titolo imponente come il Lago dei cigni che in questa produzione vede in scena oltre 70 ballerini. Benjamin Pech ha creato questa originale versione de Il lago dei cigni nel 2018, ripresa sempre al Costanzi nella stagione 2019/20 e poi al Circo Massimo nel 2021. Il coreografo, già étoile dell’Opéra di Parigi e oggi assistente alla direzione del Ballo dell’Opera di Roma, pur rimanendo molto fedele al libretto immaginato da Petipa, ha costruito una propria rilettura drammaturgica: “Il tradizionale stregone von Rothbart – spiega Pech – non è rappresentato. È Benno ad acquisire i tratti di quel personaggio. L’amico del Principe dalla fedeltà incrollabile diventa un essere doppio, geloso e avido di potere, manipola Siegfried durante l’intero balletto. Nel terzo atto il Principe ha perso per sempre il suo amore ed è stato tradito dal suo amico, eppure decide di perdonarlo trasformandosi in un eroe ferito. Nel finale che ho immaginato non ...

Read More »

State Ballet of Georgia: “Swan Lake” al London Coliseum

Lo State Ballet of Georgia approderà al Coliseum di Londra dal 28 agosto all’8 settembre 2024, con l’intramontabile Swan Lake, con la colonna sonora senza tempo di Čajkovskij. eseguita dal vivo dalla English National Opera Orchestra. Con sede nello splendido Teatro Nazionale Georgiano dell’Opera e del Balletto di Tbilisi, questa splendida compagnia di ballerini “versatili ed esperti” (The New York Times), diretta da Nina Ananiashvili, georgiana di fama mondiale, ex prima ballerina del Bolshoi Ballet e dell’American Ballet Theatre, è considerata tra le 10 migliori compagnie al mondo, con una tradizione di 175 anni. Questa produzione, nella versione di Alexey Fadeechev da Marius Petipa e Lev Ivanov, su libretto di Vladimir Begichev e Vasil Heltzer, è incredibilmente bella, con splendidi tutù bianchi creati specificamente il debutto londinese e sontuose ambientazioni in riva al lago e nella sala da ballo, che trascineranno senza dubbio il pubblico nella fantasia del balletto più amato al mondo. La direttrice artistica, Nina Ananiashvili, ha dichiarato: “Swan Lake” è uno dei nostri migliori balletti di repertorio. Combina costumi elaborati, coreografie straordinarie, ornamenti squisiti e la giovane generazione di danzatori georgiani. Il Lago dei Cigni ha sempre avuto un posto importante nella mia carriera. È stato il ...

Read More »

A Siviglia la versione ecologica del “Lago” di Preljocaj

Tralasciando i mezzi decorativi ed espressivi utilizzati come tramite per sottolineare le figure del “ballet blanc” con le sue creature diafane e immateriali il coreografo Angelin Preljocaj fonde la preoccupazione per il cambiamento climatico con la musica di Čajkovskij – introducendo altri frammenti musicali a cura del “collettivo 79D” – per una versione del “Lago dei cigni” che si svolge tra depositi di combustibili e l’amore appassionato che si traduce in un manifesto per la salvaguardia del pianeta. Angelin Preljocaj si è formato nel balletto classico prima di concentrarsi sulla danza contemporanea. Successivamente ha lavorato con Merce Cunningham e Zena Rommett a New York. Nel 1984 fonda il proprio ensemble (Ballet Preljocai presso Le Pavillon Noir) e da allora crea coreografie di enorme successo entrate a far parte del repertorio delle compagnie mondiali. Con questa versione, che ha debuttato in prima assoluta alla “Comédie de Clermont-Ferrand” nel 2020, Preljocaj aggiorna il capolavoro ballettistico ai giorni nostri e ipotizza che il lago – metafora dello stesso balletto classico? – sia in pericolo di estinzione e debba essere salvato adattandosi alle nuove sfide ambientali. Una lettura votata al risveglio e alla comprensione per le arti e per il martoriato ambiente. Il sorprendente ...

Read More »

LaScalaTv in streaming il Lago dei Cigni e grande attesa per Onegin con Roberto Bolle

Con la diretta streaming sulla piattaforma LaScalaTV, mercoledì 27 settembre si conclude la programmazione scaligera del  Lago dei cigni di Rudolf Nureyev che ha registrato il sold out per tutte le dieci recite. E il pubblico della Scala attende il mese di novembre per il balletto conclusivo della stagione 2022-2023, il capolavoro di John Cranko, Onegin, con Roberto Bolle che torna in scena nelle quattro recite iniziali, in uno dei ruoli più acclamati. Accanto a lui, una nuova partner: per la prima volta sarà Nicoletta Manni a condividere con l’étoile questo balletto appassionante, esempio perfetto di moderno “dramma in danza” ispirato al romanzo in versi di Aleksandr Puškin¸ che Cranko riscrisse con maestria e sensibilità. E protagonisti saranno, nelle successive recite tornado a rivestire i ruoli principali di Onegin e Tat’jana,  Timofej Andrijashenko e Martina Arduino (18 e 21 novembre), Marco Agostino e Vittoria Valerio (19 e 25 novembre), Gabriele Corrado e Alice Mariani (23 novembre).    Accanto a loro, non meno importanti nello sviluppo drammaturgico del balletto, i ruoli di Ol’ga,  Lenskij e del Principe Gremin: in apertura di recite (5 novembre) Ol’ga e Lenskij verranno interpretati da Martina Arduino e Nicola Del Freo, e in replica l’8 novembre. Agnese Di Clemente e Claudio Coviello danzeranno il 15, 17, 19 e 25 novembre, poi Caterina Bianchi e Navrin Turnbull (18 e 21 novembre), Alessandra Vassallo ...

Read More »

In scena il “Lago dei Cigni” di Nureyev, il 27 settembre streaming su LaScalaTV

  Con il Lago dei cigni di Čajkovskij nella versione coreografica di Rudolf Nureyev l’attività della Compagnia  riprende dopo le vacanze estive. Dopo il grande successo e la standing ovation al Festival Les Chorégies d’Orange, dove la Compagnia ha presentato a luglio il secondo atto, il balletto tornerà ora in scena alla Scala, nel prezioso e storico allestimento firmato da Ezio Frigerio e Franca Squarciapino.  Tutto esaurito per le dieci recite in programma, che vedranno alternarsi artisti scaligeri e ospiti di richiamo. Nei ruoli principali di Odette/Odile e Siegfried Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko (nella recita di apertura del 15 e poi il 19 settembre), Martina Arduino e Claudio Coviello (16 e 20 settembre), Alice Mariani e Mattia Semperboni (21 e 23 settembre), Maria Celeste Losa e Navrin Turnbull (25 e 27 settembre). Nelle recite del 22 e 26 settembre, Jacopo Tissi e Olga Smirnova, stella internazionale, prima ballerina al Dutch National Ballet (Het Nationale Ballet), per la prima volta alla Scala. Il doppio ruolo del precettore Wolfgang e del mago Rothbart sarà interpretato da Marco Agostino,  Christian Fagetti, Gabriele Corrado e Emanuele Cazzato nel corso della varie recite, che saranno una splendida occasione per tanti artisti di cimentarsi nei ...

Read More »

Il Balletto dell’Opera di Iasi incanta l’Italia con “Il Lago dei Cigni”

Il 28 dicembre 2022 al Teatro Comunale di Adria (Rovigo) andrà in scena il Corpo di Ballo del Teatro Nazionale dell’Opera rumena di Iasi con uno dei capolavori della storia del balletto del XIX secolo Il Lago dei Cigni. Il Balletto dell’Opera di Iasi rientra tra le più acclamate Compagnie di danza classica europee ed è una vera e propria istituzione culturale pubblica che opera sotto il Ministero della Cultura romeno. Il suo repertorio conta i grandi classi del balletto, tra cui Giselle, Don Chisciotte e, per l’appunto il romanticissimo Lago dei cigni. La Compagnia ci farà rivivere le atmosfere ovattate ed emozionanti dell’opera immortale di Marius Petipa musicata da Piotr Ciaikovskij, grazie alle scenografie suggestive e agli straordinari danzatori, tra cui citiamo Rin OKuno/Marina Gaspar nei ruoli di Odette/Odille, Vlad Marculescu in quello di Siegfrid, Cristian Preda nel ruolo del Giullare e Cristina Todi che interpreterà la Regina. Per il valzer, i piccoli e grandi cigni, le danze spagnola, napoletana e ungherese che arricchiscono l’opera di Petipa saranno impegnati anche in più ruoli una trentina di danzatori tra cui, nel pas de trois, Saki Kagawa, Viviana Olaru e Andrei Damaschin. Serata imperdibile, quindi, in cui magia, tecnica ed emozione ...

Read More »

Il Lago dei cigni in scena al Teatro San Carlo di Napoli

Si aprirà martedì 28 dicembre 2021 alle ore 20 la Stagione di Danza 2021/2022 del Teatro di San Carlo. In scena un classico del balletto, Il lago dei cigni di Pëtr Il’ič Čajkovskij ripreso nella versione di Patrice Bart, per la prima volta al San Carlo, protagonista il Balletto del Massimo napoletano diretto da Clotilde Vayer. Le musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij saranno eseguite dall’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta per l’occasione da Benjamin Shwartz. Luisa Spinatelli firma scene e costumi di questo allestimento del Teatro dell’Opera di Roma che sarà in cartellone fino al 5 gennaio 2022 per sei recite. Ad interpretare Odette / Odile saranno Luisa Ieluzzi (nelle recite del 28 e 30 dicembre e 5 gennaio), Claudia D’Antonio (29 dicembre) e Anna Chiara Amirante (2, 4 gennaio). A vestire i panni del Principe Sigfried Alessandro Staiano (28, 30 dicembre, 5 gennaio), Salvatore Manzo (29 dicembre) e Danilo Notaro (2, 4 gennaio). In programma dal 29 dicembre al 5 gennaio anche 5 matinéé per famiglie, spettacoli in versione ridotta del Lago dei cigni con esecuzione del II atto su musica registrata.Nella sua versione del capolavoro di Pëtr Il’ič Čajkovskij, Patrice Bart condensa in due atti il balletto originale, composto tra il 1875 e il 1876, costruendo un allestimento dove assumono maggiore rilievo i personaggi della Regina madre e Benno. Classe1945 Bart è indissolubilmente legato al Balletto e alla Scuola di danza ...

Read More »

Balletto del Teatro di San Carlo in Piazza del Plebiscito

Al via le prove di Da Petipa a Nureyev coreografia che vedrà protagonista il Balletto del Teatro di San Carlo domenica 4 luglio in Piazza del Plebiscito per la seconda edizione di Regione Lirica.   Lo spettacolo, a cura della nuova direttrice del Balletto Clotilde Vayer, prevede nella prima parte l’esecuzione di alcuni estratti da La Bella Addormentata di Pëtr Il’ič Čajkovskij con la coreografia di Marius Petipa e nella seconda parte il II Atto da Il Lago dei Cigni di Pëtr Il’ič Čajkovskij con la coreografia di Rudolf Nureyev. “Lo spettacolo che ho concepito – afferma la Vayer – parte dalle coreografie di Petipa di due dei più amati balletti di Caikovskij. Petipa è il fondamento di tutto, e non a caso Nureyev costruì le sue mitiche coreografie partendo a sua volta da Petipa. La lezione di Nureyev continua a parlarci ancora dopo tanti anni, grazie alla sua scelta di atemporalità nelle sue coreografie: è il mito più potente della danza che supera le barriere del tempo”  Dopo Piazza del Plebiscito Da Petipa a Nureyev andrà in scena anche al Teatro San Carlo dal 9 all’11 luglio. Le musiche registrate sono eseguite dall’Orchestra del Teatro di San Carlo diretta ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi