Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Madina

Tag Archives: Madina

Dal 5 Novembre, Madina approda in esclusiva streaming su ITsART

Dopo il grande successo della prima assoluta al Teatro alla Scala, in occasione del lancio Europeo della piattaforma dell’arte e della cultura italiana, il 5 Novembre, Madina approda in esclusiva streaming su ITsART. Tratta dal romanzo La ragazza che non voleva morire, ispirato a una storia vera e firmato dalla stessa curatrice del libretto, Emmanuelle de Villepin, Madina rappresenta un unicum nel panorama teatrale. La produzione del Teatro alla Scala, prevista in scena nel marzo del 2020 e poi rimandata a causa della pandemia, trascende i canoni del classico balletto per dar vita a un’opera in cui ritmo e melodia si fanno corpo attraverso le musiche del Maestro Fabio Vacchi e le arti performative si fondono in uno spettacolo complesso ed emozionante, che prende vita attraverso le coreografie di Mauro Bigonzetti. Per questa prima assoluta di uno dei maggiori compositori del nostro tempo sul podio, la calibratissima bacchetta di Michele Gamba dirige l’Orchestra e il Coro del Teatro alla Scala.   Il linguaggio universale del corpo non lascia scampo. Un corpo violato, oppresso. Come quello di Madina, giovane donna interpretata da una straordinariamente coinvolta Antonella Albano, vittima della spirale di violenza perpetrata dalle truppe di occupazione sul suo Paese e ...

Read More »

Teatro alla Scala “Benessere in scena” – Madina Danza e psicologia per la non violenza

Nato dalla collaborazione fra il Teatro alla Scala e Guna – azienda leader in Italia nella produzione di farmaci di origine biologico naturale – e giunto alla sua quarta edizione, il progetto “Benessere in scena” affronta e approfondisce la relazione fra arte e benessere, un binomio strettamente collegato e in grado di influire profondamente sulla vita dell’individuo, e lo fa attraverso un ciclo di incontri con artisti, medici, divulgatori, specialisti e ricercatori. Un numero crescente di ricerche scientifiche raccolte anche nel rapporto n°67 dell’OMS, che ha esaminato oltre 3000 studi dal 2000 al 2019,  confermano ormai come l’arte incida sulla salute e sul benessere dell’uomo. Ma non è solo la pratica dell’arte a migliorare la qualità della vita, bensì anche la sua semplice fruizione, che permette di ridurre significativamente il nostro stato di stress, incidendo quindi positivamente sulla nostra salute, inducendo stati d’animo che favoriscono un approccio sereno e sicuro alle sfide di ogni giorno e aiutano a combattere la depressione, normalizzando il battito cardiaco, la pressione e i livelli di cortisolo e stimolando la produzione di “ormoni del benessere”. In questo contesto, giovedì 14 ottobre si terrà il primo appuntamento di “Benessere in scena” al Teatro alla Scala dopo ...

Read More »

Teatro alla Scala in scena con Madina di Mauro Bigonzetti

È per il 1 ottobre il primo appuntamento del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala: finalmente va in scena, in prima assoluta, Madina, creazione musicale e coreografica, progetto nuovo nell’approccio e nelle tematiche attuali ma universali, raramente declinate in balletto, con nomi di prima grandezza che congiungono per la prima volta le proprie sensibilità e originalità artistiche. Con le coreografie di Mauro Bigonzetti, alla Scala la prima mondiale della composizione di Fabio Vacchi su libretto di Emmanuelle de Villepin tratto dal suo romanzo La ragazza che non voleva morire è una nuova sfida d’interprete per l’étoile Roberto Bolle (in scena il 1,7,12 e 14 nel ruolo di Kamzan, che il 6 ottobre sarà interpretato da Gabriele Corrado), Antonella Albano, nel ruolo di Madina, Martina Arduino e Gioacchino Starace (Olga e Louis), Gabriele Corrado nel ruolo di Sultan (il 6 ottobre Emanuele Cazzato) e agli artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, in un paesaggio teatrale e sonoro abitato dalle voci dell’attore Fabrizio Falco e dei cantanti Anna-Doris Capitelli e Chuan Wang. Sul podio per questa prima assoluta di uno dei maggiori compositori del nostro tempo sale Michele Gamba. Luci e scene sono di Carlo Cerri, che cura ...

Read More »

Il Balletto alla Scala torna in scena ad ottobre con la prima assoluta di Madina

È per il 1 ottobre il primo appuntamento del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, tra i più attesi della scorsa stagione: finalmente va in scena, in prima assoluta, Madina, creazione musicale e coreografica, progetto nuovo nell’approccio e nelle tematiche attuali ma universali, raramente declinate in balletto, con nomi di prima grandezza che congiungono per la prima volta le proprie sensibilità e originalità artistiche. Con le coreografie di Mauro Bigonzetti, alla Scala la prima mondiale della composizione di Fabio Vacchi su libretto di Emmanuelle de Villepin tratto dal suo romanzo La ragazza che non voleva morire è una nuova sfida d’interprete per l’étoile Roberto Bolle (in scena il 1,7,12 e 14), accanto a Antonella Albano nel ruolo di Madina e agli artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala, in un paesaggio teatrale e sonoro abitato dalle voci dell’attore Fabrizio Falco e dei cantanti Anna-Doris Capitelli e Chuan Wang. Sul podio per questa prima assoluta di uno dei nostri maggiori compositori è il Maestro Michele Gamba. Luci e scene sono di Carlo Cerri, i costumi sono firmati da Maurizio Millenotti con la collaborazione di Irene Monti. Madina affronta con tutti i linguaggi del palcoscenico il dramma del terrorismo ...

Read More »

Teatro alla Scala, Roberto Bolle e Antonella Albano in Madina

Lo spettacolo, in scena dal 1 al 14 ottobre 2021, vede in scena l’étoile Roberto Bolle nell’inedito personaggio malvagio dello zio Kamzan (nelle recite del 1, 7, 12 e 14 ottobre) e Antonella Albano nel ruolo di Madina. Accanto a loro la mezzosoprano Anna-Doris Capitelli, il tenore Chun Wang, l’attore Fabrizio Falco, il Corpo di ballo scaligero, il Coro e l’Orchestra del Teatro alla Scala diretta da Michele Gamba. Luci e scene sono di Carlo Cerri, i costumi di Maurizio Millenotti. La programmazione autunnale del Teatro alla Scala presenta in prima assoluta Madina, una delle novità più attese del 2021.  E’ questo un debutto assoluto per una nuova creazione musicale e coreografica, un nuovo spettacolo firmato per la coreografia da Mauro Bigonzetti e costruito su un’originale partitura firmata da Fabio Vacchi e commissionata da Teatro alla Scala e Siae. Il libretto è firmato dalla scrittrice Emmanuelle de Villepin ed è tratto dal suo romanzo La ragazza che non voleva morire. Basato su una storia vera, il romanzo racconta la storia di Madina, una giovane cecena vittima delle atrocità della guerra in Cecenia, una ragazza costretta dallo zio Kamzan a diventare una kamikaze, una ragazza che all’ultimo momento rifiuta di farsi saltare in aria. Attorno a lei un mondo fatto di onore, vendette e grandi passioni per la propria terra, uno zio capo dei ribelli e ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi