Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Manuel Liñán

Tag Archives: Manuel Liñán

La scena flamenca internazionale al Piccolo Teatro Strehler

Giunto alla sua diciottesima edizione, il Milano Flamenco Festival torna sul palco del Piccolo Teatro Strehler dal 16 al 20 giugno 2025. A partire dal 3 giugno, prenderanno il via attività complementari sociali, inclusive e divulgative in diversi spazi. SIN LÍMITES è il filo conduttore di questa edizione del Festival, che, in linea con la sua missione, offre una selezione accurata di proposte, dando spazio, voce e corpo alla necessità degli artisti di esplorare e superare i confini senza limiti, con l’obiettivo di ampliare gli orizzonti dell’arte flamenco e della danza e avventurarsi in tutte le sue sfaccettature e possibilità. Tre compagnie presenteranno i loro spettacoli in prima nazionale, sfidando la scena e le proprie capacità creative e fisiche per un’esperienza di grande impatto visivo ed emotivo. Fin dalla sua nascita, il festival è stato un punto di riferimento nella scena flamenca internazionale, ospitando più di 65 compagnie e riunendo sia icone mondiali del flamenco che artisti emergenti e d’avanguardia. In questa nuova edizione, il Milano Flamenco Festival riafferma la sua missione di espandere gli orizzonti dell’arte flamenco, sostenendo la tradizione e aprendo la strada a nuove forme di espressione ed esplorazione senza limiti. PROGRAMMAZIONE SPETTACOLI – TEATRO STREHLER 16 ...

Read More »

Milano Flamenco Festival 2025 – 18esima edizione

Milano Flamenco Festival torna sul palcoscenico del Piccolo Teatro Strehler di Milano dal 16 al 20 giugno 2025 con tre spettacoli in prima nazionale. Dal 3 giugno, prenderanno il via attività complementari sociali, inclusive e divulgative in diversi spazi. 16 giugno – Compagnia RAFAELA CARRASCO (Premio Nazionale di Danza 2023) NOCTURNA / Architettura dell’insonnia – prima nazionale Uno spettacolo ipnotico in cui danza, flamenco e coreografia raggiungono vette inaspettate in uno spazio sonoro non convenzionale. Un’esplorazione danzata, musicale e poetica intorno ai grandi temi e contraddizioni della notte, visti dalla lucidità e allucinazione di chi resta sveglio. In scena, 7 ballerine di flamenco e danza spagnola, in uno spazio sonoro ispirato alle Variazioni Goldberg di Bach. 18 giugno – JUAN TOMÁS DE LA MOLÍA & Co. (Premio Artista Rivelazione del Festival di Jerez 2024) VERTEBRADO – prima nazionale Diretto da Manuel Liñán, questo spettacolo è un’esplorazione profonda di uno degli stili più significativi del flamenco: la bulería, l’anima essenziale e la colonna vertebrale degli artisti andalusi, in particolare di Jerez de la Frontera. Un manifesto della gioia di ballare, dove improvvisazione, allegria e condivisione con il pubblico prendono vita. 20 giugno – Compagnia EDUARDO GUERRERO (Premio Lorca Miglior Ballerino 2022, ...

Read More »

Flamenco Festival 2025: al via la XX edizione a Londra

Londra si prepara ad accogliere la ventesima edizione del Flamenco Festival, appuntamento ormai imprescindibile nel panorama internazionale delle arti performative. Il Festival si svolgerà dal 27 maggio all’8 giugno 2025 in sedi di grande prestigio, tra cui il Sadler’s Wells Theatre, il Lilian Baylis Studio, il nuovo Sadler’s Wells East, e il King’s Place, con eventi collaterali ospitati dal Jazz Cafe e dall’Acosta Dance Centre. L’edizione 2025 offrirà una panoramica ricca e articolata, tra spettacoli di altissimo livello, prime assolute e produzioni innovative che riflettono l’evoluzione continua del linguaggio flamenco. Tra i protagonisti più attesi, la pluripremiata icona del Flamenco Sara Baras, che inaugurerà il Festival con la prima britannica di Vuela (27 maggio – 1° giugno 2025), un sentito tributo al maestro Paco de Lucía. A seguire, l’acclamato coreografo andaluso Manuel Liñán presenterà la sua nuova creazione Muerta de Amor (2 giugno 2025), un’opera intensa che indaga desiderio e immaginazione attraverso una potente scrittura scenica. Il 3 giugno 2025 vedrà in scena la prima nel Regno Unito di Romancero del Baile Flamenco, con Mercedes Ruiz e Santiago Lara, mentre il 4 giugno sarà la volta di Farruquito, accompagnato dal figlio El Moreno, con Con-Cierto Flamenco, uno spettacolo che celebra ...

Read More »

“Virtuosismi in volo e sulle punte” tra Roma e Milano

Dal 2015 il gala internazionale di balletto diretto da Daniele Cipriani, con il suo cast di stelle provenienti dai maggiori teatri del mondo, ha conquistato migliaia di spettatori in Italia e all’estero. Prima di incontrarci il nuovo anno a Roma per l’immancabile appuntamento annuale, “Les étoiles” approda per la prima volta a Milano, una delle capitali storiche del balletto classico, dove andrà in scena al Teatro Arcimboldi, i giorni 29 e 30 novembre 2024 alle ore 21,00. In questa occasione, il gala si presenterà come un’edizione “Best of…”, proponendo al pubblico milanese brani e artisti che sono stati particolarmente apprezzati nelle ultime edizioni del gala, ma anche diverse inedite novità e alcune prestigiose nuove presenze nel cast. Il pubblico milanese avrà l’occasione di assistere alle prodezze di un grande cast composto da: Eleonora Abbagnato (già Opéra di Parigi), Sergio Bernal (Sergio Bernal Dance Company), Alessandro Frola (Hamburg Ballet), Catherine Hurlin (American Ballet Theatre), Maia Makhateli (Het Nationale Ballet), Matteo Miccini (The Stuttgart Ballet), Daniil Simkin (American Ballet Theatre), Madoka Sugai (Hamburg Ballet).La coppia Polina Semionova (State Ballet Berlin) e Martin ten Kortenaar (Het Nationale Ballet), in scena il 29 novembre, si alternerà con quella formata da Olga Smirnova e Jacopo ...

Read More »

Torna il “Milano Flamenco Festival” con 3 appuntamenti

“Metamorfosis” è il filo conduttore della 17^ edizione del “Milano Flamenco Festival” al Teatro Strehler di Milano: tre prime nazionali per una profonda riflessione sulla necessità del cambiamento, su sé stessi e sull’altro, in un processo a ritroso che parte dal collettivo e termina dove tutto comincia, l’individuo. Tre spettacoli ambiziosi che senza trascurare la bellezza, la ricchezza e le radici profonde della danza flamenca, recuperano l’elemento sociale e ribelle di quest’arte che è anche la sua essenza e origine. Primo dei tre spettacoli, 17 giugno alle ore 20.30, “Muerta de amor” di Manuel Liñán, artista amatissimo per genio coreografico e interpretativo: una riflessione sull’amore nel senso più ampio del termine: in scena sette ballerini di flamenco e danza spagnola e cinque musicisti, in un viaggio coreografico e musicale sulla necessità di riscoprire il contatto e la relazione con l’altro. La giuria che nel 2017 ha consegnato il “Premio Nacional de Danza” a Manuel Liñán ha sottolineato “la ricchezza della sua interpretazione che si nutre di diverse influenze ampliando gli orizzonti del flamenco”. La ricerca di nuovi orizzonti per Liñán è una necessità vitale, non priva di rischi, che assume con orgoglio e convinzione. Nel suo mondo convivono le forti ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi