Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Mauro Astolfi (page 4)

Tag Archives: Mauro Astolfi

I “Carmina Burana” di Mauro Astolfi irrompono a Bologna

  Sabato 9 gennaio alle ore 21 presso il Teatro IL Celebrazioni di Bologna va in scena Carmina Burana della compagnia Spellbound Contemporary Ballet, diretta da Mauro Astolfi. Lo spettacolo, debuttato nel 2006 a Maiori e riallestito per il Prisma festival de Danza contemporanea di Panama nel 2014, fa parte a pieno titolo del repertorio della compagnia, a seguito soprattutto delle numerose acclamazioni recensistiche della critica di danza italiana e internazionale. Caratteristica peculiare di questo lavoro è la componente interpretativa delle composizioni poetico-musicali protagoniste, indagate nel profondo delle loro origini contenutistiche e rappresentate – di conseguenza – secondo schemi scenici ben lontani dalla più consueta modalità solenne e austera. Due i simboli chiave di questo balletto, calati in un’atmosfera inquietantemente metafisica: un grande armadio (visto, si direbbe, con gli occhi dell’infanzia che tutto colorano di mistero) e una tavola. Il primo (in cui i corpi dei ballerini si vanno quasi a riporre come abiti frusti), luogo di memorie, di segreti di “scheletri” ipocritamente celati; la seconda, altare sacrificale della terrena voluptas, imbandita di corpi esibiti come cibarie tentatrici (Gola e Lussuria, essendo due vizi capitali, sono figli della medesima cova). (R. Reim). Dei celebri componimenti trecenteschi, musicati da Carl Orff, ...

Read More »

Mauro Astolfi racconta il Medio Evo con il suo intenso “Carmina Burana”

Il 24 novembre 2015, il Teatro Nuovo di Torino ospita Spellbound Contemporary Ballet, che porta in scena Carmina Burana, coreografie di Mauro Astolfi, su musiche di Aleksandar Sasha Karlic, Carl Orff, e Antonio Vivaldi. Nata nel 1994 su volontà di Astolfi, la compagnia vanta interpreti di altissimo livello e una versatilità coreografica eccezionale, caratteristiche che le hanno permesso di essere presente nei più prestigiosi Teatri e Festival di tutto il mondo. Rispettando in pieno lo stile degli scritti da cui prende spunto, ossia una poesia ironica, impudente e sovversiva, con Carmina Burana il coreografo crea un’opera suddivisa in tre momenti, alternando situazioni drammatiche e violente con altre più giocate e grottesche (a richiamo delle giullarate), fino ad arrivare all’incendium cupiditatum, scatenamento delle passioni e appagamento degli istinti primari. Il lavoro si caratterizza per l’utilizzo di un linguaggio corporeo contemporaneo originalissimo e fuori dal comune, gesti e movimenti di forte impatto visivo che esprimono perfettamente l’oscurità e l’inquietudine che caratterizzano il Medio Evo, mantenendo tuttavia una vena fresca e ironica, fino al sorprendente finale, che si svolge tutto all’interno di un armadio, in cui i corpi dei ballerini rappresentano abiti logori, qui inteso come metafora del teatro e dell’arte. ORARI & INFO ...

Read More »

Luglio e Agosto di danza a Verona per l’Estate Teatrale Veronese, 67ma edizione

Come da tradizione, l’estate a Verona porta con sé il Festival Shakespeariano, compreso nella stagione estiva più ampia denominata Estate teatrale veronese, giunta ormai alla 67° edizione. Cinquanta le serate previste tra il 2 e il 14 agosto, tra danza e prosa (precedute da otto serate di musica in giugno), in scena al Teatro Romano, al Teatro Camploy e al Teatro Laboratorio. Il primo evento di danza è al Camploy, l’11 luglio alle 21.15 con la Spellbound Dance Company in un Trittico di coreografie firmate Mauro Astolfi, che in ogni creazione non manca di sottolineare la qualità della compagnia e di mettere in scena l’interiorità di interpreti e spettatori. Il 18 luglio in scena una creazione che rende omaggio alla cultura giapponese, Sakura Blues di Dacru Dance Company, che nella coreografia di Marisa Ragazzo e Omid Ighani ispirata dai film di Kurosawa e Miyazaki viaggia nell’anima segreta delle donne. Il 25 luglio appuntamento in sala da ballo, con la compagnia Fabula Saltica e la coreografia di Claudio Ronda Ballades, che mette in scena appunto l’universo della sala da ballo, dove prendono vita storie e incontri che al ritmo delle orchestrine si amplificano e danzano. Il 28 luglio, il 31 luglio ...

Read More »

La modernità della tradizione: “Carmina Burana” danzati da Spellbound Contemporary Ballet come prima nessuno, mai!

Una compagnia giovane, talentuosa, dinamica e precisa, un coreografo eccezionalmente geniale e straordinario, una pièce tradizionalmente storica ma eccezionalmente contemporanea: sono questi gli elementi chiave di Carmina Burana, balletto danzato da Spellbound Contemporary Ballet, le cui movenze sono state realizzate e create da Mauro Astolfi. Lo spettacolo, che aveva debuttato in prima assoluta a Maiori nel settembre 2006, torna a Roma, al Teatro Vascello, fino al 1 marzo, nel riallestimento per la celebrazione dei 200 anni del Teatro Sociale di Como e per il Prisma Festival de Danza contemporanea di Panama (ottobre 2014). “Carmina Burana – spiega Mauro Astolfi – ha accompagnato in modo fedele tutto il lavoro e la produzione della Compagnia dal 2006 fino a oggi. Nonostante la ricerca di nuovi linguaggi e nuove formule comunicative ed espressive, Carmina Burana ha sempre rappresentato una nostra sicurezza. È stato infatti profondamente rivisitato ma ha conservato lo spirito e l’atmosfera originali con l’aggiunta di altri momenti e tante piccole altre avventure. La versione per il Teatro Vascello è sicuramente la più potente, la più intensa e per noi, ora, la più vera e completa.” La forza narrativa della danza, della musica e dei versi sono il compendio perfetto dei “carmina” evocati ...

Read More »

La Spellbound Contemporary Ballet a Panama per il “Prisma Festival 2014”

Prisma Festival de danza Contemporanea con sede a Panama organizza ogni anno accanto al palinsesto degli spettacoli in cartellone una residenza artistica dove alcuni danzatori scelti tra le compagnie ospiti lavorano per dieci giorni al fine di creare una performance originale assieme a un gruppo selezionato di performers locali. Questa esperienza di scambio artistico e di trasferimento di linguaggi tra realtà così lontane geograficamente tra loro vede quest’anno protagonista la compagnia Spellbound Contemporary Ballet che è presente nella doppia veste di Compagnia ospite e matrice artistica da cui prenderà forma la piece costruita da due dei danzatori della compagine romana nei dieci giorni di laboratorio a Panama antecedenti lo spettacolo. Entrambi i lavori sono in cartellone nel mese di ottobre, il 21 al Teatro  Ateneo per la piece frutto del workshop  e il 22 al Teatro National dove andrà in scena Carmina Burana a firma di Mauro Astolfi , tra le produzioni più’ longeve  della compagnia che dopo fortunate rappresentazioni oltre che nei nostri Teatri nazionali anche in Spagna, Austria, Thailandia, Cipro, Germania approda per la prima volta in Centro America. La stessa creazione, riallestita recentemente in una nuova versione, sarà riproposta a Roma al Teatro Vascello dal 24 febbraio ...

Read More »

I vincitori del concorso Rieti Danza Estate

Dopo l’apertura dei battenti dello scorso anno, il Rieti Danza Estate è tornato per il suo secondo appuntamento con la danza sul palco del Flavio Vespasiano dal 4 al 6 luglio. Sotto la direzione artistica dell’ideatore di 24 anni di Danza Festival, Piero Fasciolo, il coordinamento generale di Simone Lolli, il coordinamento artistico di Luna Ronchi e il beneplacito dell’assessorato alle Culture del Comune, il Rieti Danza Estate ha seguito il copione del Festival primaverile, con concorsi, stage e il gran galà finale. Per il pubblico di appassionati c’è stata una novità: la possibilità di assistere (pagando il biglietto) alle varie fasi del concorso e non solo al galà finale, come avviene per il Concorso Rieti Danza Festival. Tra stage e concorso, sono stati circa 300 gli iscritti provenienti in buona parte da Italia ed Europa e, di questi, una cinquantina appartenenti alle scuole di danza reatine. Il concorso suddiviso per sezioni e categorie, ha visto come vincitori del primo posto nel classico sezione propedeutica Bellingeri Margherita; per la sezione children un ex-equo con Negri Angel e Loglisci Liudmilla; per la sezione juniores Riciputi Martina; per la seniores Sacco Stefano. Per la sezione di danza moderna/contemporanea propedeutica è salita sul ...

Read More »

Full immersion di danza italiana con la seconda edizione di NID

  Dal 22 fino al 25 maggio prende il via la seconda edizione della NID Platform, la Nuova Piattaforma della Danza Italiana, ideata da alcuni organismi aderenti all’A.D.E.P (Associazione Danza Esercizio e Promozione in seno a FEDERDANZA-AGIS) e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale per lo Spettacolo dal Vivo, in stretta condivisione con le Regioni e promossa e realizzata da Fondazione Toscana Spettacolo con Fondazione Teatro di Pisa e Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee, per la promozione e la diffusione della produzione coreografica italiana nel contesto internazionale. Chiamerà a raccolta artisti, appassionati, istituzioni, distributori e programmatori italiani e stranieri, che potranno assistere a spettacoli e performance di alcune delle più note o emergenti compagnie, e seguire incontri professionali sulla danza oggi, come i tavoli tematici presso la Stazione Leopolda di Pisa che verteranno sui Luoghi della danza nel Mediterraneo e sulla Bilateralità e cooperazione: dalla progettazione alla produzione. Il tutto si svolgerà in due città della toscana e prenderà forma in molteplici teatri: a Pisa, presso il Teatro Verdi, il Teatro Sant’Andrea, il Cinema Teatro Lux e la Stazione Leopolda, e nella vicina Pontedera presso il Teatro Era. Il ruolo della Piattaforma è ...

Read More »

Le quattro stagioni di Mauro Astolfi

Spellbound Contemporary Ballet, la compagnia di balletto italiana guidata dal coreografo romano Mauro Astolfi, presenterà in scena Le quattro stagioni. Prodotto con il contributo del Ministero poer i beni e le Attività Culturali in collaborazione con il Teatro Verdi di Pisa, lo spettacolo, che ha debuttato nel 2010, comprende sia l’omonima partitura di Antonio Vivaldi, i primi quattro concerti per violino della raccolta Il cimento dell’Armonia e dell’Inventione (1725), e sia le interpolazioni musicali originali di Luca Salvadori: un incontro dialettico, che trova il suo compimento nell’immaginario danzato dei corpi in movimento. Un’operazione sonora e coreografica di grande impegno. Non c’è musica più celebre delle Quattro stagioni di Vivaldi. Ma il coreografo Mauro Astolfi, con lo strepitoso Spellbound Contemporary Ballet, fa uso della partitura per creare un lavoro coreografico del tutto nuovo. Tutto si accentra in un unico elemento scenico: un grande cubo mobile che si rivelerà una casa stilizzata. È il corpo, nella sua complessa interiorità, concepito come dimora, e la pelle come le pareti del nostro mondo. Astolfi crea un affascinante gioco di echi e di rimandi e la casa diventa rifugio, albero, cielo, terra, e a visualizzarlo sono immagini e filmati proiettati – uno stelo che diventa ...

Read More »

Daniel Ezralow torna a Roma ed è subito magia!

Arriva al Teatro Vascello di Roma Open, lo spettacolo del geniale coreografo statunitense Daniel Ezralow.  La pièce, però, si ripropone al pubblico con un’importante novità: la collaborazione con il Spellbound Contemporary Ballet, una delle più prestigiose compagnie italiane di danza contemporanea diretta dal coreografo Mauro Astolfi. Nasce così uno stimolante sodalizio fra due realtà consolidate nel mondo della danza internazionale; un connubio rafforzato da una stima reciproca e dalla necessità di intraprendere e sperimentare nuove strade creative e artistiche. Gli straordinari e talentuosi ballerini dell’ensemble arricchiranno e daranno nuovo impulso e rinnovata energia ai divertenti e coinvolgenti quadri creati dal coreografo americano. In Open, la danza contemporanea si fonde con la musica classica in un esaltante legame che trasporta il pubblico in una nuova dimensione dove umorismo e intensità danno vita a una miscela esplosiva di straordinaria fantasia creativa, emozione scenica e puro intrattenimento. L’arte coreografica di Ezralow si fonda, infatti, su un’idea di danza fatta di divertimento, agilità, sorpresa, leggerezza, coinvolgimento diretto del pubblico, utilizzo emozionale delle tecnologie visive più all’avanguardia. Sono questi gli elementi che hanno reso le sue coreografie veri e propri “eventi” mediatici. Teatro, cinema, televisione, musica, moda, sport, pubblicità: non c’è interpretazione dell’arte del movimento, e in generale della comunicazione ...

Read More »

“20 Years of Spellbound” all’Auditorium Conciliazione di Roma

La Spellbound Contemporary Ballet torna a Roma all’Auditorium Conciliazione il 15 gennaio 2014 alle 20.30 per festeggiare il suo 20° anniversario con 20 YEARS OF SPELLBOUND – 1994/2014 per una serata con una remix di coreografie edite e un lavoro inedito a firma di Mauro Astolfi, prodotta in collaborazione con Rassegna Tersicore e Auditorium Conciliazione. La serata si articola in due tempi: il primo tempo, dal titolo RESHAPING THE PAST, è un riadattamento di alcuni quadri tratti dal repertorio recente ed è formato da estratti da RELAZiONI [PERICOLOSE], prodotto in collaborazione con la Fondazione Teatro Verdi di Pisa, e LOST FOR WORDS – L’INVASIONE DELLE PAROLE VUOTE – STUDIO III, prodotto con il contributo della  Regione Lazio/Assessorato Cultura, Arte e Sport Area Spettacolo dal Vivo. Il Secondo tempo, dal titolo DARE, è un debutto in prima mondiale, un omaggio al pubblico romano per festeggiare insieme questi primi 20 anni di attività. Relazioni [Pericolose], su musiche originali di Notfromearth, disegno luci di Marco Policastro e scene di Andrea Sorbera, inesorabilmente riconduce al capolavoro di Choderlos De Laclos. E se il romanzo esplora i percorsi della seduzione, della vendetta, e ne fa un quadro di sottile denuncia morale della corruzione e della ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi