Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Michele Pogliani (page 2)

Tag Archives: Michele Pogliani

Eresie rivoluzionarie al Teatro ai Colli

Diversità, genio incompreso e perdizione, tutti sinonimi di un’unica altra parola: eresia. O almeno questo è il punto di vista di Christian Fara, Roberto Sartori e Michele Pogliani, coreografi della compagnia Kaos Balletto di Firenze e creatori dello spettacolo Gli eretici in scena domenica 25 ottobre alle ore 18 presso il Teatro ai Colli di Brusegana (PD). Il lavoro, in cartellone per il Danza Padova Festival 2015, vuole indagare il concetto più profondo dell’essere eretico, travalicando la consuetudinaria accezione religiosa. Il genio creativo dei tre artisti scruta l’esistenza di quelli individui, appartenenti tanto al passato quanto al presente, che si sono distinti nella società per una natura o un’indole particolarmente autonoma e coraggiosa. Il messaggio trasmesso dai coreografi di Kaos – pari a quello di queste personalità eccellenti – si rivolge al progresso dell’umanità attraverso vie anti-convenzionali, che sconfinano persino nel regno dell’ingegneria elettrica di Nikola Tesla o nei gironi dell’allegorico Inferno dantesco. A dare corpo agli “eretici”, oltre allo stesso Christian Fara, i danzatori Gianmarco Norse, Chiara Prina, Federica Capozzoli, Daniel Martinez, Alessia Fancelli, Claudia Landone, Valentina Messieri; tutti sotto l’attento occhio registico di Roberto Sartori. Lo spettacolo invita a riflettere sull’origine della paura di tutti gli inquisitori di oggi e su come sia possibile combatterla: educazione e conoscenza sono ...

Read More »

“Once upon a time”: sei coreografi per uno spettacolo

Il Teatro Vascello di Roma ospiterà lo spettacolo di Michele Pogliani dal titolo Once upon a time. Appuntamento mercoledì 20 maggio alle ore 21 per assistere ad una produzione realizzata da diciassette danzatori, sei coreografi e un regista che hanno interpretano in chiave moderna quattro fiabe, quattro eterne storie di formazione, per raccontare la loro visione del mondo e insieme il loro personale percorso. I ballerini appartengono alla compagnia D.I.A. nata con l’intento di dare ai giovani talenti della Formazione Bartolomei, a cui appartiene, un completamento della loro attività di studio e al tempo stesso di promuovere giovani coreografi italiani e stranieri da affiancare a nomi già affermati della coreografia italiana. Once upon a time porta le firme coreografiche di Nastja Bremec-Michal Rynia, Christian Fara, Eleonora Frascati, Gabriele Montaruli, lo stesso Michele Pogliani, e Lorenzo Schiavo. Si cresce con le favole, le favole raccontano la cultura umana, sono il patrimonio dell’inconscio collettivo; lo hanno spiegato bene Popper e Calvino. Rileggendo le favole si può guardare con occhi diversi al cambiamento della società. Si possono anche modificare le distinzioni storiche fra generi e preferenze sessuali. Ogni favola ha un eroe/eroina che cresce e scopre se stesso/a e il mondo, che sia ...

Read More »

La Compagnia Kaos Balletto di Firenze presenta “Gli Eretici”

Il Teatro Cantiere Florida ospiterà la compagnia Kaos Balletto di Firenze che il 22 novembre presenterà la nuova produzione: Gli Eretici. I coreografi convolti sono Roberto Sartori, Michele Pogliani e Christian Fara e lo stile coreografico prescelto va sempre nel senso della ricercatezza e della cura del dettaglio. Ogni coreografo ha scelto musiche e suoni in un range privo di limitazioni cosi da ambientare la propria eresia in totale. L’idea è di mettere in scena la personalità di alcuni individui che, nel passato o nel presente, si sono distinti per una natura e indole particolarmente autonoma e coraggiosa. Si tratta di personaggi che, in vari ambiti artistici, scientifici o professionali, hanno elaborato e portato avanti idee, concetti, invenzioni geniali, di rottura rispetto al passato autonomia. Lo spettacolo invita a riflettere sull’origine della paura di tutti gli inquisitori di oggi e su come sia possibile combatterla: educazione e conoscenza sono solo alcune delle possibili vie verso una società tollerante, coraggiosa e propensa al progresso. Gli eretici sono quindi considerati non ( o non necessariamente) in un’accezione religiosa, ma identificati, in generale, con persone che hanno e hanno avuto la forza di portare avanti la propria visione senza farsi influenzare dalle credenze ...

Read More »

“The crazy gender show”: divertimento oltre la danza!

The Crazy Gender Show, in scena al Teatro Vascello il prossimo 24 aprile, è un nuovo tipo di performance, che si adatta allo spazio che trova (teatro, discoteca, museo, edificio pubblico, location insolite) e che include danza, musica, recitazione, interazione col pubblico e soprattutto … divertimento. L’ispirazione viene dalla ricerca di coreografi e danzatori di andare oltre la danza, oltre le limitazioni, oltre la noia e l’apatia. Il palco in questo caso è un openspace nel quale il pubblico può, se vuole, entrare nel vivo dello spettacolo. Con le coreografie di Michele Pogliani e Lorenzo Schiavo, la compagnia DIA si presenta, con la sua prima serata completa, non solo come compagnia di danza contemporanea ma come collettivo di giovani talenti, professionisti e semi-professionisti, che lavorano in vari ambiti. D.I.A (Dichiarazione Inizio Attività) è una giovanissima compagnia che costituisce la struttura produttiva del triennio di alta formazione professionale (TAF) della Formazione Bartolomei diretta da Raffaella Appià con il coordinamento organizzativo di Michele Pogliani. Are you ready for the crazy show?! ORARI & INFO 24 aprile ore 21.00 Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78 Roma Tel: 06 5881021 – 06 5898031 www.teatrovascello.it Valentina Clemente www.giornaledelladanza.com  

Read More »

Il Balletto di Roma a teatro con Galà d’autore

Il Balletto di Roma andrà in scena domenica 1 dicembre, alle ore 18:00 con le creazioni di alcuni degli artisti più noti nel panorama della danza contemporanea italiana: Giorgio Madia, Giorgio Mancini, Michele Pogliani e Milena Zullo.  Presentato da Luciano Carratoni e con la direzione artistica di Walter Zappolini, Galà d’autore è uno spettacolo caratterizzato dalla sobrietà e dal minimalismo scenografico, che puntano ad esaltare i danzatori attraverso un susseguirsi di intensi passi a due,assoli, quartetti e coreografie d’insieme. Giorgio Madia, artista e coreografo diplomatosi alla scuola di ballo del Teatro alla Scala, è stato ballerino solista del Ballet du XXème siècle, Béjart Ballet Lausanne e Aterballetto. Nel 1988 Rudolf Nureyev lo sceglie come partner per il pas de deux di Maurice Béjart Le Chant du compagnon errant. Alla carriera di danzatore prosegue il suo percorso diventanto  maître de ballet e coreografo. alternando l’impegno di docente ospite in importanti compagnie come la Compagnia Nazionale di Nacho Duato, Balletto di Stato di Berlino.  Formatosi presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma e la Mudra di Maurice Béjart, Giorgio Mancini ha ballato come solista nel Ballet du XXème siècle e poi del Béjart Ballet Lausanne. Durante la sua carriera svolse il ruolo di direttore del Balletto del Maggio Musicale Fiorentino, prima di ...

Read More »

Michele Pogliani presenta in prima assoluta “Ambiguity” al Teatro Vascello di Roma

  Dal 15 al 18 Novembre, al Teatro Vascello, il Balletto di Roma, presenta in prima assoluta, Ambiguity, con le coreografie di Michele Pogliani, coreografo italiano e internazionale: ben dodici anni a New York durante i quali è stato anche membro della Lucinda Childs Dance Company, e in seguito cinque anni in Olanda con esperienze di coreografo e insegnante, ma soprattutto come vice direttore della Codarts – Rotterdam Dance Academy. Una pausa molto significativa in Italia dove dal 1997 al 2005 ha creato numerose coreografie per accademie e compagnie di grande spessore e ha fondato e diretto la sua compagnia, CMP, con la quale ha girato in Italia e all’estero con coreografie di grande impatto innovativo. Oggi Pogliani, nuovamente in Italia, si riaffaccia sulla scena romana con queste due opere, interpretate dall’organico del Balletto di Roma, che non mancheranno di suscitare grande emozione: due opere che parlano dell’ambiguità dei sentimenti, del dualismo nell’amore, delle diversità di cui siamo fatti. Ambiguity, è strutturato in due parti, nella prima parte, THE ARENA LOVE, in scena per la prima volta il 30 ottobre, 2008 al Lucent Danstheater, in occasione del trentesimo giubileo della Dansgroep Krisztina de Chatel è nel repertorio del Balletto di ...

Read More »

La nuova realtà del Triennio di Alta Formazione Professionale diretta da Raffaella Appià

  D.I.A. è una giovanissima compagnia che costituisce la struttura produttiva del Triennio di Alta Formazione Professionale (TAF) della Formazione Bartolomei diretta da Raffaella Appià, ultima generazione della famiglia Bartolomei/Zappolini, fondatori dello storico Balletto di Roma, con il coordinamento organizzativo di Michele Pogliani. Formata da un gruppo selezionato di allievi del triennio, nasce con l’intento di dare ai giovani talenti della Formazione un completamento della loro attività di studio e al tempo stesso di promuovere giovani coreografi italiani e stranieri da affiancare a nomi già affermati della coreografia italiana. La Compagnia ha già debuttato con successo al Teatro Greco di Roma con tre lavori unici firmati dai coreografi Michele Pogliani, Cristina Menconi e Lorenzo Schiavo. Il TAF è un corso triennale riservato ad un massimo di 25 allievi tra i 17 ed i 25 anni che posseggano una formazione di base della danza e ha l’obiettivo di formare danzatori che possano rispondere ai molteplici aspetti del mercato professionale nazionale ed internazionale. La durata del corso è da ottobre a giugno con frequenza obbligatoria. Le materie di studio includono: tecnica classica; tecniche moderne (contemporaneo e jazz); laboratorio coreografico; sbarra a terra; incontri con maestri internazionali. Nel corso dei tre anni gli ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi