Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Nicola Galli (page 2)

Tag Archives: Nicola Galli

Fabbrica Europa 2017: tra comunità artistiche e ritualità del domani

Dal 4 maggio al 15 giugno, Fabbrica Europa trasforma la Stazione Leopolda e altri spazi della città di Firenze in un grande laboratorio sul mondo alla ricerca di nuove visioni di futuro. Il programma della XXIV edizione, infatti, si muove tra comunità artistiche e ritualità del domani, che prendono vita nelle atmosfere create da alcuni tra i massimi esponenti delle performing arts provenienti da tutta Europa e oltre – Medio Oriente, India, Cina e Africa – che renderanno la Stazione Leopolda di Firenze e gli altri spazi coinvolti dal festival, un luogo in cui immaginare e incontrare altri mondi possibili. Una mappa del contemporaneo in cui orientarsi con la bussola dello sguardo e della curiosità, tra grandi nomi e giovani emergenti della scena performativa più ricercata, tra linguaggi e segni di un panorama ricco e attuale che mostra nuove vie creative e sociali. Ad aprire il festival, il 4 e 5 maggio alla Leopolda, la prima nazionale di A love supreme di Salva Sanchis e Anna Theresa de Keersmaeker: una coreografia costruita sulla musica dell’omonimo capolavoro di John Coltrane, per i cinquant’anni dalla scomparsa del compositore afroamericano. Seguono una serie di interessanti prime nazionali: lo stesso 5 maggio, la nuova creazione ...

Read More »

E’ tempo di risplendere: la danza a Kilowatt Festival 2016

Quattordicesima edizione per Kilowatt Festival, che presenta quest’anno da 15 al 23 luglio un ricco programma di danza, ma anche teatro, musica e arti visive, nella cornice di Sansepolcro, ente capofila del progetto europeo Be SpectACTive e partner del Network Anticorpi XL, dedicato alla giovane danza d’autore, attivo da 10 anni, che a Kilowatt 2016 porta sette spettacoli. Il cartellone prevede sessanta repliche di spettacoli di danza contemporanea e teatro d’innovazione, tra cui ventidue fra prime assolute e anteprime nazionali, e oltre 150 artisti coinvolti, uniti dal titolo di questa edizione, che dice E’ tempo di risplendere, un verso di Amelia Rosselli che il direttore artistico Luca Ricci spiega così: “Ci siamo fatti guidare da una poetessa perché è bello lasciarsi condurre da chi conosce il valore delle parole. Se vogliamo risalire dal fondo in cui ci sentiamo precipitati, dobbiamo lasciare da parte il chiacchiericcio quotidiano e dare importanza a chi parla bene, a chi scrive e pensa bene”. Per la danza si inizia con i franco-spagnoli HURyCAN, con lo spettacolo vincitore del Festival Internazionale di Teatro e Danza di Huesca, Je te haime, delicata riflessione sull’essenza della comunicazione umana, che concluderà la prima serata del festival (piazza Garibaldi, sabato16, ...

Read More »

Santarcangelo 2016: gli appuntamenti di danza

Santarcangelo Festival, il noto festival del Teatro in piazza riconosciuto come uno dei dodici festival più innovativi della scena europea, nei dieci giorni del suo svolgimento riassume un anno di intenso lavoro, che prende le mosse dal territorio che lo ospita e dove si incontrano alcuni tra gli artisti più significativi della scena italiana e internazionale, quest’anno si svolgerà dall’8 al 17 luglio, e si presenta già come un lungo “viaggio al termine della notte”. Un viaggio anche verso la conclusione del quinquennio di direzione artistica di Silvia Bottiroli, che parla così di questa edizione: “Il festival lavora su tre coordinate fondamentali dell’esperienza teatrale – lo spazio, il tempo e il rito – spiega Silvia Bottiroli – estendendone la portata e declinandole nel senso del rapporto (combattimento o danza) tra realtà e finzione”. Santarcangelo Festival sarà quindi un invito a un viaggio particolare, un intreccio tra realtà e finzione, un percorso nella notte, nelle oscurità e nei sottosuoli, ma anche un viaggio oltre lo specchio, nel mondo dell’immaginazione, dell’invenzione, della trasformazione dei luoghi e degli spazi, anche quelli della città stessa di Santarcangelo (tra cui lo Sferisterio, la Rocca Malatestiana, il parco dei Cappuccini…). Ad aprire idealmente la 46a edizione ...

Read More »
Venus Nicola Galli

Giovani coreografi protagonisti a OFF Label, con Anticorpi eXpLo

Spazio ai giovani talenti coreografici domenica 3 aprile ad Udine, dove Arearea, nell’ambito di Off Label, ospita il Dance Project Festival e la sua Serata Anticorpi eXpLo – Tracce di giovane danza d’autore, che si svolgerà dalle 21 a Lo Studio di via Fabio di Maniago. Anticorpi XL è un network nazionale per la promozione di giovani gruppi di danza d’autore che coinvolge operatori di più regioni: i soggetti coinvolti attivano azioni finalizzate alla creazione di opportunità per lo sviluppo della giovane danza d’autore, promuovendo i contenuti e le forme di intervento sul territorio nazionale ed internazionale. Fil rouge del Festival che condivide la programmazione con Arearea è il superamento del limite e dei confini fisici e mentali, e protagoniste saranno tre creazioni originali e innovative sul piano dello stile, del linguaggio e dell’innovazione. A firmarle, Nicola Galli che propone un radicale cambio di prospettiva, conducendo lo spettatore in uno scenario celeste dove il movimento di due figure umane disegna morbide linee; Claudia Catarzi, che indaga il tema del limite concentrandosi sui movimenti di un corpo che abita uno spazio; e Giovanni Leonarduzzi, che scompone i canoni della break dance per creare una partitura inedita, dove gesti quotidiani si caricano ...

Read More »

“Fuoristrada” – fuori dagli schemi: nuove proposte al Teatro Comunale di Ferrara

Giunge alla decima edizione la rassegna Fuoristrada, dedicata ai giovani emergenti della danza contemporanea, in programma al Teatro Comunale di Ferrara, e si apre con un bilancio positivo gettando alle precedenti edizioni: molti dei nomi che si sono avvicendati sul palcoscenico ferrarese oggi sono protagonisti della scena nazionale. Una crescita che ha interessato anche il teatro, diventato luogo importante per la danza contemporanea e di ricerca, e coinvolgendo il pubblico. In questa “vetrina” 2015, in programma il 18 e 19 novembre, cinque giovani proposte: mercoledì 18 novembre alle 21 in scena la creazione di Nicola Galli Delle ultime visioni cutanee e la coreografia di Giovanni Leonarduzzi (in scena con Raffaello Titton) Ci sono cose che vorrei davvero dirti. Giovedì 19 novembre, sempre alle 21, in programma Claudia Catarzi con 40.000 centimetri quadrati di cui è autrice e interprete, esattamente come Manfredi Perego in Horizon; a chiudere la serata la coreografia di Francesca Penzo Sarai, che vede in scena l’autrice e Roberto Penzo. Cinque creazioni che in alcuni casi avrete visto in anteprime estive, o forse no, sulle quali non vi sveliamo nulla, per permettervi di entrare nel mondo di questi giovani artisti e di affezionarvi al loro lavoro. In programma, ...

Read More »
Venus Nicola Galli

Ravenna a settembre è la Vetrina della giovane danza d’autore

Network Anticorpi XL è la rete italiana dedicata alla giovane danza d’autore, che coinvolge 32 operatori di 15 Regioni e da dieci anni rappresenta un esempio di promozione della nuova generazione di coreografi italiani. Un percorso collettivo che si arricchisce di nuove sfide culturali, mentre i partner del Network XL svolgono un importante ruolo di scouting e sottoscrivono delle linee guida condivise per diverse modalità di supporto agli artisti. Il Network propone diversi tipi di azioni, per rispondere alle necessità dei giovani autori nelle differenti fasi del loro percorso, e promuove, oltre alla Vetrina della giovane danza d’autore, anche Prove d’autore XL, CollaborAction XL, Nuove Traiettorie XL, CorpoGiochi XL, ResiDance XL, Botteghe d’arte e Danza Urbana XL. All’interno del Festival Ammutinamenti, dal 18 al 20 settembre, in scena dunque alcuni degli artisti coinvolti nel network, ai quali viene data una visibilità che li porti sempre più vicini a un pubblico via via più ampio, per potersi imporre sulle scene contemporanee, ma anche per arricchire sempre di più il proprio percorso. Questo dunque il programma: il 18 settembre, alle 16 e alle 17, alla Biblioteca classense, in scena Rimembranze di Annalisa Privati, un lavoro sulle immagini scolpite nella memoria, e M ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi