Dal 17 al 27 settembre 2014, il Corpo di ballo del Teatro alla Scala porta nuovamente in scena il Don Chisciotte nella sua più celebre versione, firmata da Rudolf Nureyev. Il debutto di questa versione, entrato in repertorio alla Scala solo nel settembre del 1980, interpretato dallo stesso Nureyev e da Carla Fracci, risale al 1966 all’Opera di Vienna, un grande successo, tanto che Nureyev fu invitato a rimontare lo spettacolo per molte altre compagnie, tra cui l’Australian Ballet e il Balletto dell’Opéra di Marsiglia. Pur ispirandosi alla tradizione russo-sovietica, Nureyev ha modificato la coreografia, esaltando l’amore tra Kitri e Basilio, aggiungendo un passo a due al chiaro di luna ed incentrando la storia sulle relazioni tra i personaggi piu che sul protagonista. La musica del maestro inglese John Lanchbery, voluta dal coreografo russo,ha inoltre dato al balletto un tocco più leggero, rendendolo unico e originale. Un grande ritorno in scena quindi quello del Don Chisciotte, considerato che questo balletto non viene rappresentato alla Scala da ben 4 anni. Per ragioni personali che le impediscono di allontanarsi da Mosca, l’étoile Svetlana Zakharova ha dovuto rinunciare alle esibizioni di Don Chisciotte, mentre Denis Matvienko, a causa di un infortunio, è impossibilitato ...
Read More »