Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Opéra di Parigi (page 4)

Tag Archives: Opéra di Parigi

Top Ten – i 10 spettacoli di Aprile consigliati dal giornaledelladanza.com

L’Histoire de Manon – Coreografie Kenneth MacMillan – Dal 20 al 30 Aprile al Palais Garnier (Parigi)   Ivan the Terrible – Coreografie di Yuri Grigorovich – Dal 8 al 19 Aprile al Teatro Bolshoi (Mosca) Giselle – Coreografie di Lyudmila Semeniaka – Dal 14 al 19 Aprile al Teatro San Carlo (Napoli)    La Fille mal gardée – Coreografie Frederick Ashton – Dal 16 al 29 Aprile al Royal Opera House (Londra) Ailey, Limòn, Rhoden – Corpo di Ballo Opera di Roma – Dal 9 al 16 Aprile al Teatro dell’Opera (Roma) Serenade – Coreografie George Balanchine – Il 7 Aprile al JFK Center of the Performing Arts (Washington) Giselle – Coreografie Coralli/Perrot – Dal 2 al 17 Aprile al Teatro alla Scala (Milano)     Romeo and Juliette – Coreografie Jean Christophe Maillot – Dal 23 al 25 Aprile al English National Opera (Londra)    Edge of vision – Compagnia Boston Ballet – Il 30 Aprile al Boston Opera House (Boston) Don Q – Coreografie Eugenio Scigliano – Il 16 Aprile al Teatro Fabbri (Forlì)    Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di Marzo consigliati dal giornaledelladanza.com

Lago dei Cigni – Coreografie Rudolf Nureyev – Dal 14 al 30 Marzo al Palais Garnier (Parigi)   Signora delle camelie – Coreografie di John Neumeier – Il 20 e 21 Marzo al Teatro Bolshoi (Mosca) Morte a Venezia – Coreografie di John Neumeier – Dal 18 al 21 Marzo al Teatro Real (Madrid)    Swan Lake – Coreografie Ashton / Bintley – Dal 13 al 26 Marzo al Royal Opera House (Londra) Ballett Hommage – Coreografie di Forsythe, Horecna, Lander – Il 23 e il 26 Marzo al Teatro dell’Opera (Vienna) Cinderella – Coreografie Frederick Ashton – Dal 26 al 29 Marzo al JFK Center of the Performing Arts (Washington) Cello Suites – Coreografie Heinz Spoerli – Dal 5 al 19 Marzo al Teatro alla Scala (Milano)     Carmina Burana / Serenade – Coreografie Bintley / Balanchine – Dal 19 al 21 Marzo al London Coliseum (Londra)    Sfumature di suono – Compagnia Boston Ballet – Dal 19 al 20 Marzo al Boston Opera House (Boston) Giselle – Con Roberto Bolle – Dal 12 al 15 Marzo al U Port Hall (Tokyo)    Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Dentro la Danza: SU IL SIPARIO – VANITÀ – RISPETTO – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    SU IL SIPARIO                               Chiara presa di posizione dei coniugi MeneFracci in merito alla polemica innescata dalla CGIL sulla messa in scena della Turandot al Teatro alla Scala il giorno del 1° maggio, in occasione dell’ EXPO 2015. La Fracci ed il marito, il maestro Menegatti, sono a favore della messa in scena: “Crediamo che i lavoratori della Scala contrari ad andare in scena il Primo maggio debbano fare una seria riflessione: è indispensabile che si alzi il sipario sulla Turandot, anche per non dare un’immagine sbagliata del nostro Paese”.             VANITÀ        Salta, letteralmente, di gioia Gaia Straccamore, étoile dell’Opera di Roma, in scena con il dittico Le chant du rossignol/Carmina Burana. A farla gioire sono i costumi, creati appositamente dallo stilista Ungaro, che a quanto pare è riuscito anche a ...

Read More »

Top Ten – i 10 Spettacoli di Febbraio consigliati dal giornaledelladanza.com

Giselle – Corpo di Ballo Teatro alla Scala – Dal 1 al 8 Febbraio al Palais des Congrès (Parigi)   Lost Illusions – Coreografie di Alexei Ratmansky – Dal 5 al 7 Febbraio al Teatro Bolshoi (Mosca) The Sleeping Beauty – Coreografie di Nacho Duato – Dal 13 al 20 Febbraio al Teatro dell’Opera  (Berlino)    Swan Lake – Coreografie Ashton/Bintley – Dal 10 al 21 Febbraio al Royal Opera House (Londra) The Song of the earth – Coreografie di John Neumeier – Dal 24 al 27 Febbraio al Teatro dell’Operà (Parigi) Serenade- Raku- Lambarena – Compagnia San Francisco Ballet – Fino al 7 Febbraio al War Memorial Opera House (San Francisco) Le chant du rossignol/Carmina Burana – Coreografie Lorca Massine/Van Hoecke – Dal 14 al 20 Febbraio al Teatro dell’Opera (Roma)     Otello – Coreografie di Fabrizio Monteverde – Dal 10 al 17 Febbraio al Teatrino di corte di Palazzo Reale (Napoli)    Orfeo e Euridice – Ballerini solisti Valentina Pace e Christian Novopavlovski – Il 21 e 22 Febbraio al Teatro Massimo (Palermo) Don Q – Coreografie di Eugenio Scigliano – Il 17 Febbraio al Teatro Civico (La Spezia)  Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di Gennaio consigliati dal giornaledelladanza.com

Lo Schiaccianoci – Coreografie di Nacho Duato – Dal 4 al 16 Gennaio al Teatro alla Scala (Milano)   Swan Lake – Coreografie di Yuri Grigorovich – Dal 22 al 25 Gennaio al Teatro Bolshoi (Mosca) Giselle – Coreografie di Patrice Bart – Dal 10 al 22 Gennaio al Teatro dell’Opera  (Berlino)    Onegin – Coreografie di John Cranko – Dal 24 al 31 Gennaio al Royal Opera House (Londra) Ballet Royal de Suède – Coreografie di Mats Ek – Dal 6 al 10 Gennaio al Teatro dell’Operà (Parigi) Serenade- Raku- Lambarena – Compagnia San Francisco Ballet – Dal 27 al 31 Gennaio al War Memorial Opera House (San Francisco) Romeo e Giulietta, ama e cambia il mondo – Coreografie di Veronica Peparini – Il 22 Gennaio al Palasport (Acireale)     Lo Schiaccianoci – Coreografie di Alessandra Panzavolta – Fino al 5 Gennaio al Teatro San Carlo (Napoli)    Ballet Hommage – Coreografie di Forsythe, Horecna, Lander  – Il 13 Gennaio al Wiener Staatsoper (Vienna) Jaleos, Tres, Apres toi, Bolero – Comagnia Victor Ullate Ballet – Il 17 Gennaio all’Auditorium Victor Villegas (Murcia)  Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Top Ten – i 10 Spettacoli di Dicembre consigliati dal giornaledelladanza.com

Lo Schiaccianoci – Coreografie di Nacho Duato – Dal 18 Dicembre al Teatro alla Scala (Milano)   Giselle – Coreografie di Yuri Grigorovich – Dal 9 al 25 Dicembre al Teatro Bolshoi (Mosca) Lo Schiaccianoci – Coreografie di Amedeo Amodio – Dal 18 Dicembre al Teatro dell’Opera  (Roma)    Don Chisciotte – Coreografie di Carlos Acosta – Dal 15 al 30 Dicembre al Royal Opera House (Londra) La Source – Coreografie di Jean Guillaume Bart – Dal 2 al 30 Dicembre al Teatro dell’Operà (Parigi) Lo Schiaccianoci – Coreografie Alexei Ratmansky – Dal 12 al 21 Dicembre al BAM Opera House (New York) Rapunzel il Musical – Coreografie di Rita Pivano – Dal 18 Dicembre al Teatro Brancaccio (Roma)     Lo Schiaccianoci – Coreografie di Alessandra Panzavolta – Dal 30 Dicembre al Teatro San Carlo (Napoli)    Ballet Hommage – Coreografie di Forsythe, Horecna, Lander  – Dal 11 al 29 Dicembre al Wiener Staatsoper (Vienna) Soir De Fete – Coreografie di Leo Staats – Dal 16 al 31 Dicembre al Teatro dell’Opera (Nizza)  Alessandro Di Giacomo   www.giornaledelladanza.com

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di Novembre consigliati dal giornaledelladanza.com

Romeo e Giulietta – Coreografie di John Cranko – Dal 3 al 13 Novembre al Wiener Staatsoper (Vienna)   La Dama delle Camelie – Coreografie di John Neumeier – Dal 13 al 15 Novembre al Teatro Bolshoi (Mosca) Coppelia – Coreografie di Boris Eifman – Fino al 7 Novembre al Teatro dell’Opera (Roma)    Don Chisciotte – Coreografie di Carlos Acosta – Dal 19 al 28 Novembre al Royal Opera House (Londra) Casse-Noisette – Coreografie di Rudolf Nureyev – Dal 26 al 29 Novembre al Teatro dell’Opera (Parigi) Anna Karenina – Coreografie Alexei Ratmansky – Il 25 e il 26 Novembre al Teatro Mariinsky (San Pietroburgo) La Bella Addormentata – Coreografie di Fredy Franzutti – Il 22 e 23 Novembre al Teatro Brancaccio (Roma)     Fiamme di Parigi – Coreografie di Mikhail Messerer – Dal 14 al 16 Novembre al David H. Koch Theater (New York)    Il Lago dei Cigni – Coreografie di Matthew Bourne – Dal 12 al 23 Novembre al Teatro Arcimboldi (Milano) Alchemia – Coreografie di Moses Pendleton – Dal 18 al 30 Novembre al Teatro Olimpico (Roma)    Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Attualità – Prossimo addio alle scene per Sylvie Guillem

Gallery la notizia attraverso le immagini L’étoile Sylvie Guillem ha annunciato recentemente in una intervista di voler lasciare le scene alla fine del 2015, all’età di 50 anni. E’ una ballerina straordinaria, vera diva dei nostri giorni, che ha segnato un profondo cambiamento nel mondo della danza. Nominata da Rudolf Nureyev étoile dell’Opera di Parigi a soli 19 anni.  Ha ballato tutti i ruoli del repertorio classico, memorabile la Cenerentola di Nureyev, ma si è anche rivelata una straordinaria danzatrice contemporanea (si pensi alle sue interpretazioni di alcune coreografia di Béjart o Forsythe). Sylvie Guillem ha inoltre  dichiarato che l’ultima sua esibizione si terrà in Giappone, dove è molto amata,  con il Tokyo Ballet compagnia con la quale lei lavora di consueto,  per diversi titoli in repertorio di Maurice Béjart. Sara Zuccari Direttore www.giornaledelladanza.com

Read More »

Dentro la Danza: ADDIO ALLA DANZA – DANZATTORE – A VOLTE RITORNANO – IL PASSO FALSO!!!

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    ADDIO ALLA DANZA      Ha deciso di dare l’addio alla danza dopo una sfavillante carriera che lo ha portato a danzare, ad Amici, a ricoprire i ruoli più importanti, corpo di ballo, ad avere un coreografo che ha creato su di lui, Garrison. Dopo questa carriera da sogno Stefano De Martinez ha deciso di abbandonare la danza. Il fortunato consorte di Belen, dopo essere stato sbattuto fuori dalla trasmissione che lo ha lanciato, ha avuto parecchie difficoltà a trovare collocazione come danzatore ed oggi ha deciso di intraprendere una nuova iniziativa: investire nella moda. Così, come imparato dalla moglie, De Martino ha scelto di investire nell’abbigliamento i risparmi guadagnati e di salutare la danza che ormai sente lontana.    DANZATTORE                   Per Raimondo Todaro, stella di Ballando con le stelle, è ...

Read More »

Top Ten – i 10 spettacoli di Ottobre consigliati dal giornaledelladanza.com

Romeo e Giulietta – Coreografie di MacMillan – Dal 10 al 23 Ottobre al Teatro alla Scala (Milano)   La Sylphide – Coreografie di August Bournonville – Dal 9 al 12 Ottobre al Teatro Bolshoi (Mosca) Anna Karenina – Coreografie di Boris Eifman – Il 25 e 26 Ottobre al Teatro San Carlo (Napoli)    Ashton Mixed Programme – Coreografie di Frederick Ashton – Dal 18 al 28 Ottobre al Royal Opera House (Londra) Rain – Coreografie di Anne Teresa De Keersmaeker – Dal 21 al 31 Ottobre al Teatro dell’Operà (Parigi) Don Chisciotte – Coreografie Alexander Gorsky da Petipa – Il 16 e il 22 Ottobre al Mariinsky Theatre (San Pietroburgo) Carmen – Coreografie di Christopher Wheeldon – Dal 4 al 28 Ottobre al Metropolitan Opera House (New York)    Raymonda Divertissements – Coreografie di Marius Petipa – Dal 23 al 29 Ottobre al David H. Koch Theater (New York)    Swan Lake – Coreografie di Mikko Nissinen da Petipa/Ivanov  – Il 30 e 31 Ottobre al Boston Opera House (Boston) Jesus Christ Superstar – Coreografie di Roberto Croce – Dal 16 al 31 Ottobre al Teatro Arcimboldi (Milano)   Alessandro Di Giacomo  www.giornaledelladanza.com

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi