Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Pablo Picasso (page 2)

Tag Archives: Pablo Picasso

“Pinturas”, un omaggio a Picasso della Compagnia FlamenQueVive

Al Teatro Sloveno di Trieste il 27 marzo, andrà in scena lo spettacolo Pinturas della compagnia FlamenQueVive. Compagnia di musica e danza, di formazione italo – spagnola, composta da musicisti e danzatori che, dopo aver approfondito lo studio del flamenco in varie ed importanti accademie spagnole, decidono di collaborare allo scopo di far conoscere quella cultura così misteriosa, profonda e ricca di magia che è il flamenco. Nata nel 2000 e diretta da Gianna Raccagni, è considerata attualmente la migliore formazione flamenca italo- spagnola e continua a raccoglie successi nei migliori teatri e festival italiani. La coreografa trova ispirazione in Yerbabuena, Carrasco, Molina, Mercedes Ruiz e tanti altri perché, come lei stessa afferma in realtà il flamenco è molto imitazione e guardare è importante quanto studiare. Pinturas è quindi uno spettacolo di musica e danza flamenca che s’ispira alle opere del grande pittore Pablo Picasso. Intrecciare la passione della danza e della musica con l’opera del grande artista nasce dall’intuizione di unire due mondi generati da una radice comune: l’origine andalusa. Lo spettacolo infatti ripercorre, tramite effetti, luci e colori, che interagiscono con danzatori e musicisti, le tappe della vita di Picasso, la visione del mondo, le passioni e la ...

Read More »

Giorgio Albertazzi e la Martha Graham Dance Company insieme per lo spettacolo “Cercando Picasso”

Quetsa sera al Teatro Quirino – Vittorio Gassman a Roma va in scena “Cercando Picasso con Giorgio Albertazzi e la Martha Graham Dance Company per la regia di Antonio Calenda . Protagonista dello spettacolo sarà un attore che non ha bisogno di presentazioni, il grande Giorgio Albertazzi, per l’occasione attorniato dalle danzatrici della Martha Graham Dance Company, formazione di eccellenza assoluta nel panorama della danza moderna internazionale che per l’occasione – è non è un fatto per nulla scontato nel panorama del teatro attuale – collabora con una realtà produttiva italiana.  «Affrontare Picasso – anticipa il regista – significa rispondere alla sua fantasmagoria, dare voce alla sua irruente visionarietà. Perciò sarà necessario discostarsi dagli stilemi del naturalismo per ricreare invece le tensioni dell’irripetibile atmosfera culturale che circondava Picasso, per ricercare nel mondo delle sue motivazioni interiori attraverso la figurazione evocativa e coreografica, attraverso le sue stesse parole ed i pensieri che riverberano potenti da passi tratti dai suoi scritti, dai suoi poemi, dai testi teatrali».  Un sipario cela la prima immagine di Cercando Picasso e – fin da prima che lo spettacolo abbia inizio – pone idealmente in comunicazione danza e pittura: si tratta infatti della riproduzione di un fondale ...

Read More »

Pinturas: l’omaggio del flamenco a Pablo Picasso

La struggente tristezza della danza andalusa famosa in tutto il mondo incontra l’audacia e la visionarietà dei quadri di Pablo Picasso in Pinturas, lo spettacolo che la compagnia FlamenQueVive presenterà sabato 19 febbraio presso il Teatro Moderno di Savignano sul Rubicone. La compagnia raccoglie musicisti e danzatori, per metà spagnoli e per metà italiani, che, dopo aver approfondito lo studio del flamenco nelle più importanti accademie spagnole, decidono nel 2000 di intraprendere un percorso che possa diffondere nel mondo la storia e la passione che stanno dietro l’arte del flamenco. Con la direzione artistica di Gianna Raccagni il gruppo continua a raccogliere successi nei migliori teatri e a presenziare nelle più importanti rassegne. In Pinturas l’accostamento tra uno dei personaggi più incisivi della cultura del Novecento quale è stato Pablo Picasso e le danze e le musiche della più tipica tradizione flamenca può sembrare ai più un interessante tentativo di unire due mondi diversi, lontani. Ma i più accorti sanno del coinvolgimento del pittore in spettacoli teatrali: era stato lui a realizzare per Léonide Massine scene e costumi storici, di cui sono tuttora usati quelli del 1919 per il Cappello a tre punte di De Falla. Si tratta quindi di ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi