Nonostante l’ evidente sofferenza, le frustrazioni e gli inconvenienti causati da questo momento di crisi globale, ho fatto del mio meglio per affrontare ed esaminare questo periodo con filosofia e positività. In molti modi, noi artisti siamo attualmente sospesi nel tempo e trasportati lontano dal mondo reale, così come lo siamo durante qualsiasi spettacolo teatrale. Isolati dal nostro ritmo frenetico abituale, improvvisamente ci viene regalato il lusso di un’abbondanza di tempo e, successivamente, alle nostre menti viene data anche la libertà di vagare. Per molte ragioni, potremmo considerare questo momento di isolamento forzato come un dono piuttosto che una maledizione. Un momento tranquillo per leggere, studiare, riflettere … È meraviglioso il fatto che viviamo in un’era tecnologica in cui i nostri giorni di isolamento possano essere alleggeriti consultando e approfittando di una banca virtuale illimitata di conoscenze su Internet, dove viene anche offerta la possibilità di rimanere in contatto virtuale tra di noi e con tutto il mondo. Sembra anche che la nostra comunità globale di danza non sia mai stata così vicina e mi rallegro di vedere le tante iniziative e scambi online di ispirazione, bellezza e conoscenza tra ballerini, insegnanti e compagnie che, con grande determinazione, sono uniti ...
Read More »