È il ballerino e coreografo Boris Charmatz a prendere in carico il Tanztheater Wuppertal Pina Bausch, compagnia storica di primo piano creata nel 1973 dall’artista tedesco, a Wuppertal (Germania), a partire da settembre 2022. Questo appuntamento, annunciato ufficialmente giovedì 21 ottobre dal consiglio di amministrazione della compagnia, intende rilanciare la traiettoria di questa istituzione che, dalla morte fulminea di Pina Bausch nel 2009, è alla ricerca di un nuovo futuro, tra repertorio e creazione. Ballerino, coreografo, ma anche creatore di progetti sperimentali come l’effimera scuola Bocal, il Museo della Danza o [campo], una futura istituzione senza pareti né tetto, Boris Charmatz sottopone la danza a vincoli formali che ridefiniscono il campo delle sue possibilità. . La scena funge da abbozzo in cui gettare concetti e concentrati organici, per osservare le reazioni chimiche, le intensità e le tensioni che scaturiscono dal loro incontro. Dopo aver studiato alla scuola di danza dell’Opéra National de Paris e al Conservatorio Nazionale di Musica e Danza di Lione, ha creato ed eseguito con Dimitri Chamblas À bras-le-corps (1993), un pezzo fondamentale presentato ancora oggi ed entrato nel repertorio del Balletto dell’Opera Nazionale di Parigi nel 2017.Seguì una serie di pezzi storici, tra cui Aatt enen tionon (1996), herses (une tard Introduction) (1997), Con forts ...
Read More »