Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Pinocchio

Tag Archives: Pinocchio

“Pupo” di Sofia Nappi: la metamorfosi della marionetta

Pupo, ideazione e coreografia di Sofia Nappi/ Komoco, con i danzatori Arthur Bouilliol, Leonardo de Santis, Glenda Gheller, India Guanzini, Paolo Piancastelli, Julie Vivès e Senne Reus, torna in scena con due tappe italiane: 15 febbraio 2025 (Teatro delle Muse, Ancona) e 25 marzo 2025 (Teatro Sociale di Como) e una data in Austria: 15 aprile 2025 (@ DanceDays 2025, Posthof, Linz). Ispirato alla figura di Pinocchio, celebre opera di Collodi sulla metamorfosi della marionetta che sogna di diventare bambino, Pupo, lontano da una narrazione didascalica, indaga il tema della crescita e della consapevolezza, di come un bambino innocente e curioso inizia a interagire con il mondo, mettendosi continuamente in gioco nella relazione con gli altri e con i propri limiti. La storia del burattino diventa simbolo di un perenne tentativo di diventare la versione migliore di sé stessi. Pupo è un invito a non dimenticare il bambino è in noi, la marionetta di legno impulsiva e giocosa che siamo stati un tempo, l’esuberante e incontenibile desiderio di danzare. Sette danzatori in pantaloni leggeri e camicie ampie creano lo spazio magico in cui si svolge una moderna storia di formazione. Come se si fossero risvegliati da un lungo sonno, gli artisti si animano ...

Read More »

La bella addormentata con la Compagnia Carlo Colla & Figli  

La Compagnia Carlo Colla & Figli, la più grande e antica compagnia di marionette esistente al mondo, torna al Teatro Cucinelli di Solomeo (Perugia) con una fiaba intramontabile dedicata a tutta la famiglia: “La bella addormentata nel bosco”. In scena sabato 23 marzo alle 16 e alle 19 e domenica 24 marzo alle ore 17,30. Perché “La bella addormentata”? Per voglia di fiabe, quelle dei libri e quelle che stanno dentro ciascuno di noi, là dove il tempo e lo spazio non esistono più, dove il Male e il Bene sono determinati e circoscritti, non fluttuanti ed imperscrutabili come nella vita reale. E dove ciò che trionfa sempre è soltanto l’armonia. Anche per voglia di celebrare visivamente un genere letterario nato per adulti e, poi, ingiustamente passato, nel tempo, al mondo dell’infanzia per un erroneo ed abusato convincimento che confonde il gusto del “narrare” con l’immaginifico del “narrato”. Uguale destino è stato riservato ad opere come “Pinocchio”, “Peter Pan”, “Alice nel paese delle meraviglie” e “Il Barone di Munchausen”, come se fantasia, metafora e simbolismi appartenessero solo al mondo dell’infanzia. Ma, tornando al genere fiaba, non va dimenticato che Perrault scrive per il mondo del Re Sole restituendo, insieme alla ...

Read More »
Pinocchio

“Pinocchio”: una marionetta tra divino e terreno

“Pinocchio” – Produzione Opus Ballet e Giardino ChiusoPhoto Credits: Enrico Gallina Sabato 29 febbraio 2020 al Teatro Niccolini di Firenze andrà in scena Pinocchio,una produzione Compagnia Opus Ballet e la Compagnia Giardino Chiuso, in coproduzione con Fondazione Fabbrica Europa e Versiliadanza. Grazie alla generosità interpretativa di un capolavoro della letteratura, lo spettacolo è caratterizzato da una distinta direzione immaginifica e simbolica, e si modella sulle necessità espressive contemporanee dando al racconto nuova vita rappresentandolo sotto una luce diversa. Le parole di Kleist tratte dal “Teatro delle marionette” che aprono lo spettacolo, affidate all’interpretazione di Virginio Gazzolo, ci danno l’opportunità di collocare il nostro Pinocchio in una lettura intuitivamente riconoscibile. La marionetta/burattino si inserisce tra il divino e il terreno; sincero e dispettoso verso l’umanità, Pinocchio, che in questa messa in scena è il riflesso dell’artista, scruta curioso e pieno di aspettative tutto quello che accade intorno a lui. Ma le sue avventure lo porteranno ad assoggettarsi completamente al mondo terreno, scegliendo di diventare di carne e ossa, suicidando la sua parte “divina” per quella umana. Le scene si susseguono incessantemente, senza tregua, in viaggi fantastici e perigliosi alla scoperta delle sensazioni, degli affetti, della giustizia, dell’incerto, dell’amicizia, del tradimento, del ...

Read More »

I prossimi appuntamenti della Rassegna “Il Gesto e l’Anima” della Fondazione Teatro Nuovo di Torino

Due nuovi appuntamenti al Teatro Nuovo di Torino per la rassegna Il Gesto e l’Anima, organizzata e promossa da Fondazione Teatro Nuovo: il 3 e il 4 marzo il Balletto Città di Rovigo Compagnia Fabula Saltica propone Pinocchio e il 9 marzo la Compagnia Balletto Classico Liliana Cosi Marinel Stefanescu presenta I grandi pas de deux. Pinocchio, su musiche di Edoardo Bennato, rielaborazione musicale di Paolo Zimbelli, coreografie di Claudio Ronda, drammaturgia di Ivan Stefanutti e Claudio Ronda, scene e costumi di Ivan Stefanutti, è uno spettacolo vivace con coloratissimi costumi e scene ispirati ai disegni e al mondo di Jacovitti che, grazie ai diversi possibili livelli di lettura, è adatto ad un pubblico sia giovane che adulto. Lo spettacolo, prodotto e realizzato dall’Associazione Balletto Città di Rovigo, ha ottenuto un notevole successo di critica e di pubblico ed è stato rappresentato in 160 piazze, ospite di numerosi festival e teatri.  L’Associazione Balletto “città di Rovigo” è stata fondata nel 1986 e opera nel settore della produzione e diffusione di spettacoli di danza. Dalla sua nascita dà vita ad una propria compagnia denominata Estballetto che nel 1990 con la direzione artistica di Gheorghe Iancu cambia nome e diventa Fabula Saltica. Fabula ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi