Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Rafaela Carrasco

Tag Archives: Rafaela Carrasco

Nocturna-Rafaela-Carrasco

“Nocturna”: un viaggio insonne per evocare il mistero dei sentimenti, della coscienza e della memoria

C’è grande attesa per il debutto, il 26 settembre 2022, al Teatro de la Maestranza di Siviglia, di Nocturna, Arquitectura del Insomnio, direzione e coreografia Rafaela Carrasco, drammaturgia Álvaro Tato, direzione musicale di Pablo Martín Jones, un’opera che rappresenta una nuova tappa in un processo di creazione condivisa tra artisti di fama mondiale.  In scena Carmen Angulo, Carmen Coy, Alejandra Gudí, María Carrasco, Julia Gimeno, Cristina Soler, Blanca Lorente, Magdalena Mannion,  Rafaela Carrasco. Un piano. Una voce. Corpi in movimento. Un viaggio insonne dal tramonto all’alba per evocare il mistero dei sentimenti, della coscienza e della memoria. Un’esplorazione attraverso la danza, la musica e la poesia delle grandi contraddizioni della notte, tra la lucidità e l’allucinazione di chi soffre di insonnia, il contrasto tra sogni e incubi, tra conscio e inconscio, tra agitazione e calma. Notte anche come esperienza mistica, come cammino visionario e il suo contrario: come gioco, come rituale ludico di confusione di identità. La notte che da sempre è fonte di ispirazione per gli artisti di tutti i tempi. Restare svegli di notte si permea di significati culturali profondi. Non dormire diventa uno spazio magico, di riflessione e follia al tempo stesso, una dimensione sacra e dannata ...

Read More »
Rafela-Carrasco

Rafaela Carrasco – “Granada 1922: el baile”

Il 14 giugno 2022, in occasione della commemorazione del primo concorso nazionale di “cante jondo” organizzato da Manuel De Falla e Federico García Lorca, nel giugno 1922 nella Plaza de los Aljbes de la Alhambra di Granada, la Biblioteca Nacional de España, in collaborazione con la Compañia Rafaela Carrasco, organizza la conferenza illustrata dal titolo Granada 1922: el baile , un viaggio nella storia del baile flamenco. All’evento, oltre alla straordinaria Rafaela Carrasco Rivero, parteciperanno lo scrittore, giornalista e critico di flamenco Manuel Martín Martín, il cantaor  Miguel Ortega e il chitarrista Jesús Torres. La Compañia Rafaela Carrasco eseguirà un’interpretazione storica del mitico concorso dalla prospettiva del “baile de mujer”, in una magistrale alternanza tra narrazione e danza per riaffermare i valori della tradizione del Flamenco. Coreografa e “bailaora” di grande talento, Rafaela Carrasco Rivero è una figura di spicco nel panorama artistico internazionale, la cui carriera professionale è stata segnata, sin dagli esordi, dalla sua instancabile ricerca coreutica e da una visione particolare della danza spagnola: elaborare il Flamenco, attualizzarlo, assorbendo le influenze di altre discipline di danza, pur senza abbandonare né rinnegare le radici. Il risultato è il suo stile unico e inconfondibile, che, partendo da un assunto ...

Read More »
Rafaela-Carrasco

Rafaela Carrasco: “Il passato sempre presente, che rimane per il futuro…”

El pasado siempre presente, que permanece para el futuro… sono queste le parole pubblicate dalla grande artista Rafaela Carrasco Rivero sul suo profilo Facebook nel condividere un ricordo di qualche anno fa, una foto scattata da Jesús Vallinas in occasione di uno spettacolo al Teatro Albéniz. Un messaggio di incoraggiamento, con uno sguardo rivolto al futuro in questo momento così difficile per la danza e un implicito invito a non gettare la spugna, malgrado gli insormontabili ostacoli della situazione attuale. Coreografa e “bailaora” di talento, Rafaela Carrasco Rivero è una figura di spicco nel panorama artistico internazionale, la cui carriera professionale è stata segnata, sin dagli esordi, dalla sua instancabile ricerca coreutica e da una visione particolare della danza spagnola: elaborare il Flamenco, attualizzarlo, assorbendo le influenze di altre discipline di danza, pur senza abbandonare né rinnegare le radici. Il risultato è il suo stile unico e inconfondibile, che, partendo da un assunto concettuale, trova forma ed equilibrio nell’imprescindibile compromesso artistico con lo spazio scenico. Suoi grandi maestri Matilde Coral, con la quale da giovanissima apprese la disciplina, la tecnica e dalla quale mutuò tutta la passione per la danza, e Mario Maya, con cui iniziò a calcare il palcoscenico, ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi