Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Raffaele Paganini (page 4)

Tag Archives: Raffaele Paganini

All’Auditorium della Conciliazione di Roma al via “Roma Dance Awards” della Regione Lazio

Eudance  organizza, con il patrocinio e il sostegno della Presidenza della Regione Lazio “ROMA DANCE AWARD”, concorso dedicato ai gruppi e alle scuole di danza della Regione Lazio, con la direzione artistica di Svetlana Celli. La manifestazione, che avrà  luogo sabato 14 gennaio 2012 presso l’Auditorium della Conciliazione di Roma, nasce con l’intento di promuovere la danza del Lazio, di elogiare l’impegno e la passione dei ballerini, la costanza e la determinazione degli insegnanti e di mettere in luce quanto di artisticamente bello esiste nelle scuole di danza di questa regione. Lo scopo inoltre è quello di divulgare tra i giovani la cultura della danza nelle sue molteplici sfaccettature, promuovendo il suo linguaggio universale e il carattere fortemente aggregante di questa disciplina, con l’intenzione di promuovere le arti e lo spettacolo quali strumenti di coesione sociale e di dare la possibilità  ai nostri talenti di emergere e formarsi. La promozione di tali valori avverrà  attraverso il coinvolgimento delle scuole di danza, realtà  locali della didattica coreutica, che sperimentano il contatto con le nuove generazioni e con esse tratteggiano il percorso di educazione alle discipline culturali che sono determinanti nello sviluppo dell’Individuo. Il Concorso interamente dedicato ad allievi di livello amatoriale ...

Read More »

Danza e musical nella nuova stagione del Creberg Teatro di Bergamo

Sarà l’Ente Fiera Promoberg a gestire la stagione 2011/2012 del Creberg Teatro di Bergamo che ha presentato un cartellone con ottimi appuntamenti di danza e di musical. Ad inaugurare la stagione, il 15 novembre, ci sarà lo spettacolo Puro Tango di Miguel Angel Zotto formato da cinque coppie di ballerini, musica dal vivo e filmati d’epoca dei grandi coreografi argentini. Miguel Angel Zotto presenterà un excursus sulla storia del tango argentino narrandone la nascita, la creazione e l’evoluzione fino ai giorni nostri. I quadri coreografici rappresenteranno i vari stili del tango, la milonga, il salon, il canyengue rappresentati magistralmente dallo stesso Zotto in compagnia di Magdalena Valdez. A dicembre, il 17 e 18, sul palcoscenico del Creberg ci sarà il musical Alice nel Paese delle Meraviglie che lascerà successivamente il posto al Lago dei Cigni, il 23 dicembre, con lo Slovak National Ballet. La Compagnia della Rancia irromperà sulle scene nel nuovo anno, il 15 gennaio con il musical Happy Days ispirato all’omonimo telefilm americano, mentre il 21 l’attenzione sarà tutta per Coppelia interpretato dalla Compagnia Liliana Cosi – Stefanescu. Il 29 gennaio ci sarà il musical Biancaneve ed il 3 febbraio l’étoile Raffaele Paganini vestirà i panni di Un ...

Read More »

Raffaele Paganini inaugura la nuova stagione del Quirino

Il sipario del Quirino di Roma si apre sulla danza di Raffaele Paganini nei panni di un musicista inquieto della Broadway degli anni venti che vola in Europa in cerca di radici: un viaggio nel cuore culturale del Vecchio Continente, ma soprattutto attraverso sé stesso e il proprio talento, fino all’inconscio presagio di una terribile malattia che lo condurrà precocemente alla tomba. Diario di un viaggio di un americano a Parigi segue il doppio binario dell’opera sinfonica originale Un americano a Parigi di George Gershwin e, sia pure in filigrana, della sua versione cinematografica ad opera di Vincente Mannelli, alla quale allude più volte tramite suggestioni visive. Ma, ancora di più, nel libretto di Riccardo Reim per la coreografia di Luigi Martelletta è in risalto un terzo elemento, innovativo e originale, ovvero il dato biografico riguardante George Gershwin: egli stesso, neppure trentenne, fu un giovane “americano a Parigi”, dove effettivamente soggiornò dal 1928 e compose l’opera che poi divenne un classico. Abbagliato dalla cultura europea che in quegli anni aveva il suo centro proprio a Parigi, amante della tradizione classica e pazzamente invaghito dalla musica di Ravel, Gershwin stesso visse quelle emozioni che Raffaele Paganini, con la grande duttilità che ...

Read More »

I Due Mondi: Lo spettacolo dell’A.I.D.

S’intitola I Due Mondi lo spettacolo che andrà in scena a Roma, il 27 luglio, presso il museo Macro Future a cura dell’Associazione Italiana Danzatori. I Due Mondi si articola in due suite, una intitolata Requiem ed è coreografata da Vinicio Mainini, e la seconda dal titolo Viaggio con le coreografie di Giacomo Molinari, che raccontano i sentimenti con tutte le relative sfaccettature narrando quindi l’amore terreno come anche quello religioso. Protagonisti della serata i ballerini della Compagnia Nazionale del Balletto che porteranno sulla scena le creazioni di questi due coreografi diversi tra loro come diversi sono appunto i mondi che vogliono rappresentare ed ecco quindi che l’amore religioso viene rappresentato da Molinari con brani carichi di passione e da Mainini invece, attraverso arcane geometrie. Ospite della serata insieme ai primi ballerini della compagnia Paola Papadia e Davide Internullo, il ballerino José Perez, che si esibirà in due momenti molto intensi dello spettacolo. La Compagnia Nazionale del Balletto è stata fondata con lo scopo di creare una struttura articolata in tre gruppi definiti che sono la Prima compagnia di danza classica e neoclassica, la Seconda compagnia di danza moderna ed il Repertorio Ensemble. Molti i coreografi ospiti che collaborano con ...

Read More »

“Danza in Porto” all’Arena del Mare del Porto Antico di Genova

Erano anni che Genova sentiva la mancanza di un’importante presenza della danza  su un territorio che vanta la paternità di uno dei Festival più significativi nel settore, il Festival Internazionale del Balletto di Nervi, che, grazie alla direzione artistica del Maestro Mario Porcile, ha portato questa città alla ribalta mondiale negli anni dal 1955 al 2000. Il suggestivo palcoscenico  dei Parchi di Nervi ha offerto momenti emozionanti per la qualità delle compagnie ospiti e per la sua bellezza naturale. Ebbene, oggi Genova con la determinazione, la passione e la voglia di una importante realtà teatrale locale, quella del Teatro Garage, si è impegnata a far rivivere agli appassionati di quest’arte che non smette di incantare, portando il luglio prossimo su un altro palcoscenico altrettanto suggestivo, quello dell’Arena del Mare al Porto Antico, una manifestazione di altissimo livello artistico: “Danza in Porto”. Organizzata completamente da Teatro Garage, per la direzione artistica di Lorenzo Costa, ospitata dalla Porto Antico S.p.A., la rassegna propone tre spettacoli prestigiosi messi in scena da compagnie di grande rilievo nel panorama nazionale e internazionale: Domenica 17 luglio, ore 21.30 Compagnia Accademica di Danza di Pechino Evento ufficiale di danza per l’anno della cultura cinese in Italia Come ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi