Ogni giorno la danza attraversa la vita di ognuno di noi: quando muoviamo i piedi a ritmo di una piacevole canzone alla radio, o agitiamo nell’aria le dita mentre suona una hit del momento in cuffietta, o magari quando eseguiamo una sequenza alla sbarra durante una lezione in sala. Perché, dunque, non ricambiarne il piacere, dedicandole un’intera giornata di (maggiore) visibilità? Il canale televisivo Rai5, celebre per l’assiduo interesse nella proiezione delle arti dello spettacolo dal vivo, inserisce nel palinsesto di sabato 9 aprile, da mezzogiorno a mezzanotte, una sequela di rappresentazioni coreografiche e documentari inerenti al filone della danza contemporanea, che vanno a comporre la cosiddetta Giornata della danza. Ad “aprire le danze”, alle 11:40, è il balletto Don Q di Eugenio Scigliano, creato per la compagnia Aterballetto e debuttato al Teatro Valli di Reggio Emilia nell’ottobre 2014. Come suggerisce il titolo, la fonte di ispirazione è il cavaliere/antieroe di Cervantes si allontana dalla consueta immagine ballettistica, tramandata dall’incontro artistico di Petipa e Minkus, per abbracciare dinamiche di movimento e, soprattutto, ideologie più contemporanee, votate a una chiara scelta di non-omologazione al resto del mondo. Segue alle 12:50 un documentario su RomaEuropa Festival, una tra le venue più influenti ...
Read More »