Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Roberto Bolle (page 16)

Tag Archives: Roberto Bolle

Roberto Bolle nel ruolo di super maestro di danza per “OnDance”

Una manifestazione di bellezza, cultura e divertimento dedicata a tutti gli appassionati del ballo, che vedranno in particolare Roberto Bolle nel ruolo di super maestro di danza e guida per conoscere quest’arte e altri balli, con ‘OnDance , Le Masterclass da domani su Timvision arriva ‘OnDance le Masterclass’, progetto nato dall’idea dell’étoile punto di riferimento per il mondo della danza e riconosciuta star mondiale. ‘OnDance le Masterclass’, prodotto in esclusiva da Artedanza per la TV di TIM vede in ognuno dei 16 appuntamenti in onda, maestri conosciuti e stelle della danza classica guidare lo spettatore in una esclusiva masterclass di un diverso stile di ballo.  Gli altri stili di ‘OnDance le Masterclass’ sono: Swing, Tango e Charleston, Hip hop, Street Jazz e Modern. A questi contenuti si aggiungono quattro lezioni di body workout e due lezioni di Punte. Le prime quattro lezioni di danza classica con Roberto Bolle sono comprese nell’abbonamento Timvision, le rimanenti 12 sono disponibili a noleggio. “Ho da sempre immaginato il mio OnDance come uno strumento gioioso con cui portare la danza a tutti, nelle città, per le strade, al parco e condividerla in modo nuovo, insieme – dice Roberto Bolle che aggiunge, come riporta ANSA – ...

Read More »

Timofej Andrijashenko il nuovo Principe del Teatro alla Scala

                        Talento, tecnica perfetta, eleganza e intensità. Timofej Andrijashenko è il giovanissimo primo ballerino del Teatro alla Scala, ha ricevuto la prestigiosa carica solo due anni dopo dall’arrivo in compagnia. Il danzatore lettone, classe 1994, inizia a studiare danza all’età di soli nove anni presso l’Accademia Nazionale Statale di Riga. Si trasferisce poi in Italia per continuare la sua formazione al Russian Ballet College di Genova, diretto da Irina Kashkova, che crede subito nelle sue potenzialità. Famosa alle cronache è anche la relazione sentimentale tra Timofej e la prima ballerina del Teatro alla Scala, la bellissima Nicoletta Manni. I due giovani artisti si sono conosciuti nel 2012, al Teatro Manzoni di Milano, e da allora non si sono più lasciati. Conosciamo più da vicino il talentuoso primo ballerino scaligero. Timofej Andrijashenko è tra i giovani ballerini più promettenti del panorama internazionale Nel 2009, a 14 anni, prende parte al Concorso Internazionale di Danza Città di Spoleto, alla sua 24esima edizione. Qui vince una borsa di studio che gli consente di perfezionare i suoi studi di danza presso il Russian Ballet College di Genova, dove si diploma nel giugno 2013 con ...

Read More »

Rai 5, Romeo e Giulietta protagonisti assoluti Misty Copeland e Roberto Bolle

È un classico della Scala il titolo d’apertura della Stagione di Balletto 2016/2017 del Teatro milanese: “Romeo e Giulietta” di Prokof’ev nella coreografia di Kenneth MacMillan, in onda domenica 24 gennaio 2021 alle ore 10.00 su Rai 5. Protagonisti l’étoile Roberto Bolle e la principal dell’American Ballet Theatre Misty Copeland, al suo debutto scaligero e per la prima volta in coppia con Bolle. Prima artista afroamericana a essere nominata principal all’American Ballet Theatre in 75 anni di vita della compagnia, la Copeland è stata protagonista di numerosissime trasmissioni televisive, pubblicazioni, premi, iniziative di beneficienza. Insieme a Roberto Bolle affronta un classico della coreografia, sulle immortali note di Prokof’ev, che ha creato una musica straordinaria, ricchissima di emozioni e di dettagli descrittivi, profondamente teatrale e coinvolgente. Tra variazioni tecniche, danze d’insieme e passi a due di grande equilibrio ed eleganza, Romeo e Giulietta di Kenneth MacMillan, in repertorio alla Scala da molti anni, ha visto alternarsi protagonisti indimenticabili e appassionati, che hanno dato corpo e anima alla vicenda shakespeariana degli amanti veronesi, che MacMillan tratta con profonda attenzione alle relazioni umane, con lirismo e tensione psicologica, senza dimenticare i momenti di humour, attraverso le dinamiche e le emozioni del ballet d’action, ...

Read More »

Rai 5, Roberto Bolle e Svetlana Zakharova in “Il lago dei Cigni” Teatro alla Scala

Per il ciclo che a gennaio Rai Cultura dedica a celebri balletti e grandi interpreti, domenica 17 gennaio alle 10.00 su Rai5 va in scena “Il lago dei cigni”, in replica sabato 23 gennaio ore 10.20 circa, nell’allestimento del 2004 al Teatro degli Arcimboldi di Milano, con la direzione musicale di David Garforth. Sul palco due star assolute della danza internazionale: Roberto Bolle e Svetlana Zakharova, nei panni di Siegfried e Odette/Odile. La coreografia è firmata da Vladimir Bourmeister, lontano discendente di Cajkovskij, che la realizzò nel 1953 basandosi sulla partitura originale del balletto. Le scene e i costumi sono di Roberta Guidi di Bagno, mentre la regia televisiva è di Tina Protasoni.  Nelle domeniche successive sarà proposto “Notre-dame de Paris”, andato in scena nel 2013 al Teatro alla Scala con le coreografie di Roland Petit. Con Roberto Bolle nel ruolo di Quasimodo e Natal’ja Osipova in quello di Esmeralda. Sul podio il Maestro Paul Connelly. Regia tv di Patrizia Carmine. Il ciclo si chiuderà con “Don Chisciotte” di Ludwig Minkus, nella versione coreografica di Rudolf Nureyev in scena nel 2014 al Teatro alla Scala. Con Natalia Osipova nel ruolo di Kitri e Leonid Sarafanov in quello di Basilio. Sul ...

Read More »
“Giselle” suggella la stagione 2015 della Scala

Rai 5, Roberto Bolle e Svetlana Zakharova in “Giselle” Teatro alla Scala

Bellezza, eleganza, passione, padronanza tecnica. A gennaio il balletto è protagonista su Rai5 con cinque appuntamenti dedicati a celebri balletti e grandi interpreti: domenica 16 gennaio alle ore 10:24 è di scena “Giselle”, balletto romantico per eccellenza proposto nella storica coreografia di Jean Coralli e Jules Perrot, nell’edizione dl 2005 al Teatro alla Scala. Nei ruoli principali, la coppia star della danza internazionale Roberto Bolle e Svetlana Zakharova. Sul podio David Coleman. Regia televisiva di Tina Protasoni. Nelle domeniche successive sarà proposto “Il lago dei cigni”, nell’edizione del 2004 al Teatro degli Arcimboldi con la direzione musicale di David Garforth. Sul palco sempre le due star assolute della danza internazionale: Roberto Bolle e Svetlana Zakharova, nei panni di Siegfried e Odette/Odile. La coreografia è firmata da Vladimir Bourmeister. Regia televisiva di Tina Protasoni. Il ciclo proseguirà con “Notre-dame de Paris”, andato in scena nel 2013 al Teatro alla Scala con le coreografie di Roland Petit. Con Roberto Bolle nel ruolo di Quasimodo e Natal’ja Osipova in quello di Esmeralda. Sul podio il Maestro Paul Connelly. Regia tv di Patrizia Carmine. Il ciclo si chiuderà con “Don Chisciotte” di Ludwig Minkus, nella versione coreografica di Rudolf Nureyev in scena nel 2014 ...

Read More »

Roberto Bolle: l’arte e lo spettacolo sono ristoro per l’anima e per lo spirito. In onda su Rai Uno il 1 gennaio [DICHIARAZIONI]

Ad aprire un anno carico di speranza e aspettative, ancora una volta, Rai1 ha voluto la bellezza dell’arte e della danza di Roberto Bolle con il suo “Danza con me”, in onda in prima serata il 1° gennaio 2021 che torna per la quarta edizione.  “Mai come in un momento come questo – dichiara Bolle – siamo stati convinti dell’importanza di esserci. In un periodo terribile in cui lo spettacolo, l’arte e il mondo sono paralizzati, tenuti in ostaggio dalla paura, mi piace pensare a Danza con Me come ad una trincea di resistenza, dove custodire e difendere l’Arte e la bellezza, nell’attesa di poter tornare a riprenderci i nostri spazi.  L’Arte è vita, è la custode della nostra umanità migliore, è la spinta che ci ricorda quello che siamo e ci fa vedere quello che potremmo e potremo tornare ad essere, pensare, creare. L’arte e lo spettacolo sono ristoro per l’anima e per lo spirito. È importante non dimenticarlo ed era importante dare un segnale forte in questo senso. Che sia un tempo sospeso, ma al quale non bisogna abituarsi”. Gli ospiti che hanno accettato l’invito di Roberto Bolle a esibirsi con lui sono molti.  Tra loro Vasco Rossi, ...

Read More »

L’umiltà, la chiave del successo nella danza e nella vita

In un articolo precedente abbiamo precisato che la danza è disciplina. Eppure c’è un’altra caratteristica connaturata nell’arte in generale e in quella della danza in particolare, l’umiltà. L’umiltà non è altro che l’intelligenza di capire fin dove si può arrivare, senza sottovalutare o sopravvalutare le proprie capacità. E’ consapevolezza dei propri limiti e soprattutto coscienza di sé, ed è necessaria per capire chi siamo, come ballerini e come individui. Roberto Bolle ha più volte dichiarato che la dote più importante di un danzatore è proprio l’umiltà che aiuta a rimanere con i piedi per terra. Andrè De la Roche sostiene che la danza educa lo spirito, insegna rispetto, umanità e consapevolezza di essere solo uno in mezzo a milioni di persone. In un’intervista rilasciata al New York Times, Polina Semionova, étoile di American Ballet Theatre ha parlato del suo arduo e accidentato percorso di studi al Bolshoi Ballet, che ha preceduto il suo ingresso nell’olimpo della danza. Si è definita un’allieva non pessima ma nemmeno eccezionale, una ballerina che ha dovuto lavorare sodo per emergere e che, anziché cedere allo scoraggiamento o a uno spirito eccessivamente competitivo, ha mantenuto la convinzione che con impegno e lucidità si ottiene ciò che ...

Read More »

La danza torna in tv con il consueto show di Roberto Bolle

  Ad aprire un anno carico di speranza e aspettative, ancora una volta, Rai1 ha voluto la bellezza dell’arte e della danza di Roberto Bolle con il suo Danza con me, in onda in prima serata il 1° gennaio 2021 che torna per la quarta edizione.  “Mai come in un momento come questo – dichiara Bolle – siamo stati convinti dell’importanza di esserci. In un periodo terribile in cui lo spettacolo, l’arte e il mondo sono paralizzati, tenuti in ostaggio dalla paura, mi piace pensare a Danza con Me come ad una trincea di resistenza, dove custodire e difendere l’Arte e la bellezza, nell’attesa di poter tornare a riprenderci i nostri spazi.  L’Arte è vita, è la custode della nostra umanità migliore, è la spinta che ci ricorda quello che siamo e ci fa vedere quello che potremmo e potremo tornare ad essere, pensare, creare. L’arte e lo spettacolo sono ristoro per l’anima e per lo spirito. È importante non dimenticarlo ed era importante dare un segnale forte in questo senso. Che sia un tempo sospeso, ma al quale non bisogna abituarsi”. Danza con me – prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl – è una bella ...

Read More »

Festeggiare il nuovo anno a tempo di danza: ecco alcune proposte

A causa della pandemia che ha colpito tutto il mondo, quest’anno gli spettacoli per festeggiare l’arrivo del nuovo anno non potranno essere in presenza. Si potrà assistere, però, virtualmente: molti enti lirici trasmetteranno, in tv o via streaming, numerosi spettacoli. Danza, musica classica e non solo: sono questi gli ingredienti fondamentali, di cui dobbiamo continuare a nutrirci, anche e soprattutto nell’anno che verrà. Capodanno (e non solo) con l’Opera di Roma – Purtroppo non ci sarà nessuna performance dal vivo, ma il programma di Teatro Digitale dell’Opera di Roma regala nuovi spettacoli dal 25 dicembre. Il Concerto di Capodanno verrà diretto dal maestro Roberto Abbado, che dirigerà Polonaise da Evgenij Onegin, Romeo e Giulietta Ouverture-fantasia, Lo schiaccianoci Suite. Il concerto sarà realizzato a porte chiuse, senza pubblico ma con gli artisti in presenza e trasmesso sul canale YouTube del Teatro, alle 11.00. “Danza con me” – Rai 1 – Roberto Bolle inaugura il 2021, in prima serata, su Rai1. Torna, per il terzo anno consecutivo Danza con me, consacrazione della danza in tv, resa possibile dall’étoile scaligera e dai suoi ospiti. Per festeggiare il nuovo anno Bolle avrà ospite, tra gli altri, anche la rockstar Vasco Rossi, di cui interpreterà Una canzone d’amore ...

Read More »

Roberto Bolle danza nel cartoon prodotto da MAD Entertainment

Danzeremo ancora insieme è il cortometraggio realizzato da MAD Entertainment e ispirato alla figura di Roberto Bolle che, «leggero come l’aria», suggerisce all’umanità di tenersi pronta per quando il palco si riaccenderà. “Ho pensato a tutte le difficoltà del diventare un ballerino e alle difficoltà che noi tutti stiamo vivendo in questo periodo per uscire dalle avversità. Ho voluto usare il linguaggio della Slam Poetry, una poesia scritta di pancia, immediata. Tutti questi elementi, insieme, possono arrivare a diventare un’opera soltanto attraverso il sogno la speranza e la costanza” racconta l’ideatore e regista del corto Francesco Filippini. Filippini insiste su un tratto comune alla danza e a qualsiasi forma d’arte: l’affanno generale dell’uomo che riesce a prendere aria e torna, finalmente, a respirare e a danzare ancora. Danzeremo ancora insieme regia, testi e animazione di Francesco Filippini, musica originale composta da Dario Sansone, leader dei Foja. Il corto Danzeremo ancora insieme di Francesco Filippini è visibile sui i canali social di MAD Entertainment Facebook, YouTube, Instagram. Mad Entertainment di Luciano Stella e Maria Carolina Terzi è una società di produzione cinematografica la cui mission principale è l’entertainment attraverso il cinema live, il cinema d’animazione e i documentari. Tra i numerosi ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi