Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Roberto Bolle (page 19)

Tag Archives: Roberto Bolle

Serata Nureyev, l’omaggio della Scala per il geniale ballerino e coreografo

Nell’anno che segna l’ottantesimo anniversario della nascita e il venticinquesimo della sua scomparsa, il Teatro alla Scala e il suo Corpo di Ballo, accanto alle étoiles, Svetlana Zakharova e Roberto Bolle, e ai guest internazionali Marianela Nuñez, Vadim Muntagirov, entrambi Principal del Royal Ballet, e Germain Louvet, étoile dell’Opéra di Parigi, onorano in Serata Nureyev il geniale ballerino e coreografo, la carismatica personalità e la sua inimitabile valenza artistica: con il terzo atto della sua Bella addormentata e il grand pas de deux del terzo atto di Don Chisciotte si ricorderanno le sue versioni dei grandi classici, che al Piermarini lo hanno visto, oltre che coreografo, anche straordinario interprete, e il profondo legame con la Scala, a cui destinò proprio il debutto della sua “Bella” nel 1966; con Apollo di Balanchine si tornerà con la memoria alla sua interpretazione, nel 1971, quando il balletto entrò nel repertorio scaligero, e con un Défilé finale si accoglieranno in un grande abbraccio le étoiles, gli artisti ospiti, i ballerini del Teatro alla Scala e gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia, impegnata in questo omaggio anche con la sua Orchestra, diretta dal M° David Coleman. In tre serate, il 25, 26 e 29 ...

Read More »

Roberto Bolle fa ballare Milano: il flash mob in piazza della Scala

Roberto Bolle, grandissima étoile di fama internazionale, ha realizzato un flash mob in piazza della Scala a Milano in occasione di OnDance, la festa della danza che a breve partirà nel capoluogo meneghino. Il ballerino sulle note di Fame, nota colonna sonora dell’omonimo musical, accompagnato da alcuni ballerini del corpo dei della Scala e ad un gruppo di street dancer, ha improvvisato alcuni passi di danza tra lo stupore della folla gremita che ha avuto l’occasione di ammirare dal vivo l’Etoile dei due mondi. Bolle in merito all’evento ha confidato: “Quando ho visto la piazza ero quasi intimorito, la gente era tanta però abbiamo sentito il loro entusiasmo ed è stato galvanizzante ballare così in libertà, senza schemi in mezzo a loro”. Un vero e proprio bagno di folla ha dunque accolto il mini flash mob organizzato dal ballerino che hanno potuto incontrare Bolle non su un palco prestigioso, ma in strada, tra centinaia di curiosi radunati in Piazza della Scala. Quello di Bolle è stato un invito a danzare e scatenarsi a ritmo di musica, rivolto a tutti i ballerini e tutti i fan che che tra apllausi e selfie si sono divertiti a ritmo di musica. L’esibizione è stata l’originale occasione ...

Read More »

Roberto Bolle, Svetlana Zakharova, Marianela Nuñez, Vadim Muntagirov, Germain Louvet celebrano Nureyev alla Scala

Dal 24 al 29 maggio 2018, in quattro serate al Teatro la Scala le étoile Svetlana Zakharova, Roberto Bolle, Marianela Nuñez, Vadim Muntagirov, Germain Louvet ricordano e omaggiano il grandissimo ballerino e coreografo Rudolf Nureyev in occasione dell’ottantesimo anniversario della nascita e il venticinquesimo anniversario della scomparsa. Il Teatro alla Scala e il Corpo di ballo del Teatro alla Scala diretto da Frédéric Olivieri renderà duqnue omaggio a Rudolf Nureyev con una speciale Serata Nureyev. Dal 24 al 29 maggio 2018 saranno quattro le recite di questa Serata dedicata al grandissimo danzatore e coreografo in occasione dell’ottantesimo anniversario della nascita e al venticinquesino della sua scomparsa. La Serata vede riuniti sul palco le étoile Svetlana Zakharova e Roberto Bolle, Marianela Nuñez, Vadim Muntagirov, entrambi Principal del Royal Ballet, e Germain Louvet, dal dicembre 2016 étoile dell’Opéra di Parigi. Le étoile renderanno così omaggio al ballerino e coreografo e alla sua personalità ripercorrendo alcuni dei ruoli iconici che Nureyev ha reso indimenticabili. Sul palco salirà anche il Corpo di ballo del Teatro alla Scala e gli allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia Teatro alla Scala. Ad accompagnare la serata l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala diretta da David Coleman. Nureyev ha fatto la sua apparizione alla ...

Read More »

Roberto Bolle trionfa e incanta la Scala con il balletto Boléro

Roberto Bolle ha portato il Boléro di Maurice Ravel alla Scala di Milano nella storica coreografia di Maurice Béjart del 1961. Dieci minuti di applausi e grida di entusiasmo, un successo incredibile per l’étoile che si è esibito in uno degli spettacoli più attesi della stagione scaligera. Un quarto d’ora di danza e altrettanto di ovazione del pubblico. C’era decisamente molta attesa per questo Boléro, inserito in un trittico, che ha proposto anche una nuova creazione, in prima assoluta, Mahler 10, sull’Adagio della sinfonia numero 10 del compositore austriaco. E’ stato proprio l’emozionante lavoro della coreografa canadese Aszure Barton ad aprire la serata, con 26 artisti che si sono mossi in uno spazio circolare con passi inventati dagli stessi danzatori ai quali la coreografa aveva suggerito di pensare a 8 momenti importanti della loro vita. “Ballarlo era il mio sogno da sempre“, aveva raccontato l’etoile alla stampa nelle settimane scorse. E Bolle, 43 anni tra due settimane, ha davvero trascinato in una dimensione onirica e surreale. Il danzatore con indosso solo un paio di pantaloni neri, sul famoso tavolo rosso rotondo che lo innalza al di sopra degli altri ballerini, è riuscito a dare tutta la carica erotica del ballo, ipnotico ed estatico. Tra il ...

Read More »

Roberto Bolle è direttore artistico di OnDance: la festa della danza, di tutte le danze

Mancano esattamente 96 giorni all’evento OnDance – Accendiamo la danza, la festa della danza, di tutte le danze. Sotto la direzione artistica dell’étoile Roberto Bolle, OnDance è un invito a danzare e a far danzare. L’idea nasce al Teatro degli Arcimboldi, dove si terranno spettacoli con artisti internazionali e workshop per i giovani, ma contaminerà tutta la città di Milano con esibizioni, happening, flash mob, incontri. Non il solito evento dunque, ma una settimana intera dedicata alla cultura sulla sanza e all’accoglienza di tutte le diverse danze amate dal pubblico. OnDance sarà anche l’occasione di poter gioire insieme delle emozioni in movimento. Tutta Milano sarà accesa dalla passione per la danza, arte antica e universale a cui nessuno è estraneo. Con OnDance i ragazzi che studiano danza classica o contemporanea avranno anche l’opportunità di partecipare alle selezioni per il Workshop gratuito di OnDance. Dal 11 al 17 giugno 2018 i talenti potranno studiare con insegnanti di fama internazionale nelle sale del Teatro degli Arcimboldi di Milano e i migliori, ricevere un contributo per la formazione artistica; la prima lezione del workshop verrà data da Roberto Bolle. Inoltre ci saranno Cinque Gala esclusivi, cinque spettacoli imperdibili di quella formula, il “Roberto Bolle and Friends” che, rinnovandosi ogni anno, ...

Read More »

Roberto Bolle all’Auditorium Rai di Torino in Apollon Musagète di Balanchine-Stravinskij

Roberto Bolle, Nicoletta Manni, Virna Toppi e Martina Arduino saranno all’Auditorium Rai di Torino in Apollon Musagète di Balanchine-Stravinskij con l’Orchestra Rai. Per la prima volta un concerto sinfonico dell’Orchestra Rai diventa anche uno spettacolo di danza che sarà trasmesso l’8 marzo 2018 alle 21.15 su Rai5. La stella del balletto internazionale sarà dunque l’Apollo di Stravinskij nel balletto in due quadri Apollon Musagète di Geoge Balanchine, in scena all’Auditorium Rai Arturo Toscanini di Torino giovedì 8 febbraio 2018, alle ore 20.30, con l’Orchestra Sinfonica Nazionale Rai diretta da John Axelrod. L’appuntamento – in collaborazione con il Teatro alla Scala di Milano – è ripreso da Rai Cultura che lo proporrà su Rai5 l’8 marzo 2018 in prima serata alle 21.15. L’étoile sarà al suo debutto all’Auditorium Rai di Torino. Il ballerino (primo al mondo a essere Étoile del Teatro alla Scala di Milano e, contemporaneamente, Principal Dancer dell’American Ballet Theatre di New York) è reduce dal successo record, con oltre 5 milioni di spettatori per il suo show che ha aperto il 2018 in tv, Danza Con Me. Le tre muse saranno interpretate da Nicoletta Manni, Virna Toppi e Martina Arduino e insieme al capolavoro di Stravinskij, il direttore d’orchestra texano John Axelrod proporrà, con l’Orchestra ...

Read More »

Dentro la Danza: #ROBERTOBOLLE – #TUCATUCA – #MARCELOGOMES – #PETERMARTINS

La rubrica del giornaledelladanza.com, Dentro la Danza, è un mix di notizie a volte importanti altre piccanti, divertenti, raccontate con ironia e leggerezza per svelare cosa avviene dietro le quinte del mondo della danza e del balletto. Anche i nostri lettori possono diventare protagonisti delle news del giornale scrivendoci all’indirizzo mailto:redazione@giornaledelladanza.com specificando nell’oggetto Dentro la Danza e raccontandoci in anteprima le indiscrezioni di cui sono a conoscenza.    #ROBERTOBOLLE Il 2018 si è aperto sotto il segno della danza grazie alla grande visibilità ottenuta con la messa in onda del programma televisivo Danza con me dell’étoile Roberto Bolle, trasmesso il 1° gennaio su raiuno, in prima serata. In molti hanno guardato al bicchiere mezzo pieno, ovvero hanno letto positivamente lo spazio dato al settore danza, altri, hanno invece guardato ai difetti della trasmissione. Si è parlato di regia sbagliata, di mancanza della struttura autoriale, dell’eccessiva autocelebrazione di Bolle, del suo essere più principino che Principe. Cominciamo bene! #TUCATUCA L’étoile italiana più famosa al mondo continua ad essere lei: Carla Fracci. Una star che come pochi altri ha sempre saputo mettersi in gioco con intelligenza ed ironia, e che continua a farlo senza remore, come durante il suo recente intervento alla trasmissione ...

Read More »

RAI 1 festeggia l’inizio dell’anno con l’“Étoile dei due mondi”

L’anno scorso il primo grande show “Roberto Bolle – La mia danza libera” ha letteralmente conquistato pubblico e critica, facendo parlare di “evento storico”, di successo della qualità in tv, di trionfo dell’arte della danza per la prima volta alla portata di una platea così vasta. Un risultato per molti inaspettato, ma non per chi ha seguito passo passo il percorso di questo grande artista acclamato in tutto il mondo che è riuscito a riportare il balletto ai suoi massimi livelli e al centro dell’attenzione del grande pubblico. Con tenacia, ma anche con incredibile leggerezza, Bolle ha riconquistato luoghi, spettatori e spazi da anni preclusi alla danza, ridando a quest’arte un respiro quasi pop, nel senso più alto del termine e contemporaneamente imponendosi come grande rappresentante dell’eccellenza italiana nel mondo e motivo di orgoglio per il Paese. Per questo rinnovato appuntamento dal titolo “Roberto Bolle – Danza con me” – con il quale Rai1 ha deciso di iniziare il nuovo anno per sottolinearne la preziosità e regalare al suo pubblico una serata di eccellenza e di magia che apre all’insegna della qualità il 2018 –, l’“Étoile dei due mondi” sta preparando un grande show, in onda in prima serata su ...

Read More »

Roberto Bolle and Friends a Caracalla: torna l’atteso appuntamento con la stella internazionale del balletto

La Fondazione del Teatro dell’Opera di Roma è lieta di comunicare il ritorno del consueto e attesissimo appuntamento con Roberto Bolle alle Terme di Caracalla, in programma nelle due date di martedì 17 e mercoledì 18 luglio 2018 alle ore 21.00. Roberto Bolle and Friends è il Gala che riunisce alcune delle stelle più brillanti del panorama della danza mondiale attorno alla celebre étoile scaligera, e principal dancer dell’American Ballet Theatre di New York, qui in veste di interprete e direttore artistico. Un evento imperdibile per gli spettatori non solo romani, ma di tutto il mondo, che dal 2011 accorrono a Caracalla numerosi e pieni di entusiasmo per assistere a questo straordinario spettacolo, ripensato ogni anno in veste nuova da Roberto Bolle per sorprendere il suo ampio e diversificato pubblico. Il suo talento, la bellezza del suo corpo, perfetto e statuario, che si dispiega mentre volteggia con grazia ed eleganza come la più leggiadra delle creature, entrano in armonioso dialogo con la maestosità di un luogo eccezionale e suggestivo come le antiche Terme di Caracalla, dando vita a un’esperienza estetica ed artistica unica. www.giornaledelladanza.com Foto di Luciano Romano  

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi