Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Roberto Bolle (page 8)

Tag Archives: Roberto Bolle

Agenda della Danza: in scena gli spettacoli di danza dall’8 al 15 febbraio

Agenda della Danza: una selezione a cura del direttore Sara Zuccari  degli spettacoli, festival ed eventi di danza più interessanti della settimana dall’8 al 15 febbraio 2023. Lili Elbe Show Sasha Riva e Simone Repele  Una lunga e amorevole gestazione iniziata nel 2020 e sfociata in un parto a tutti gli effetti, un balletto avvincente, di profonda attinenza al sentire di oggi: Lili Elbe Show. A firma di Sasha Riva e Simone Repele e interpretato dai due coreografi/ballerini insieme a Silvia Azzoni (principal, Hamburg Ballet John Neumeier, sostituita da Nadika Mohn dal 26 febbraio in poi), Jamal Callender e Christine Ceconello, Lili Elbe Show va in scena l’11 febbraio al Teatro Comunale di Casalmaggiore, prima tappa di una tournée italiana. Liberamente ispirato al romanzo La danese (The Danish Girl) di David Ebershoff, divenuto nel 2015 un pluripremiato film diretto da Tom Hooper e interpretato da Eddie Redmayne e Alicia Vikander (premio Oscar), Lili Elbe Show racconta in una successione di poetici quadri la vita del pittore paesaggista Einar Wegener – divenuto  Lili Elbe, una delle prime transgender della storia – e  della moglie, la ritrattista Gerda Wegener, narrando con rara sensibilità una vicenda intima e solo apparentemente remota ma che è invece molto vicina allo spirito di oggi la cui missione è giungere ad accettare l’assoluta normalità ...

Read More »

Roberto Bolle and Friends al Teatro EuropAuditorium di Bologna

Il Gala Roberto Bolle and Friends tornerà al Teatro EuropAuditorium di Bologna, per il settimo anno consecutivo, l’11 e il 12 febbraio rinnovando l’appuntamento con un pubblico oramai fidelizzato. Ancora una volta lo spettacolo sarà un’occasione imperdibile per ammirare sullo stesso palco il talento dell’Étoile dei due mondi, Roberto Bolle, e quello delle star internazionali della danza in scena. Roberto Bolle, protagonista assoluto della danza, del Gala non è solo interprete ma anche Direttore artistico. I suoi Gala sono diventati uno straordinario strumento di diffusione della danza e delle sue eccellenze a un pubblico trasversale, composto da migliaia di appassionati e non solo. Bolle, forte della sua esperienza sui palcoscenici più importanti del mondo, riesce a rendere ognuno di questi spettacoli unico nel suo genere ricreando un’atmosfera magica che celebra la bellezza e l’eleganza della danza. Accanto a lui, alcuni ballerini appartenenti alle più importanti Compagnie di danza internazionali per realizzare un programma sorprendente, in grado di affascinare un numero di spettatori sempre più vasto ed eterogeneo. PROGRAMMA Thaïs – Pas de deux Balletto di Roland Petit Musica: Jules Massenet Artisti: Maria Eichwald, Roberto Bolle   Don Chisciotte Coreografia: Marius Petipa Musica: Ludwig Minkus Artisti: Riho Sakamoto, Adhonay Soares da Silva   In Your Black Eyes Coreografia: Patrick de Bana Musica: ...

Read More »

La Scala in scena a febbraio con Dawson, Duato, Kratz e Kylián

I primi ballerini, i solisti e gli artisti del Corpo di Ballo protagonisti dello Schiaccianoci di Nureyev, che ha inaugurato con straordinario successo la Stagione di Balletto, torneranno in scena a febbraio in una nuova veste, e si immergeranno nello stile di quattro autori di grande originalità: per sette rappresentazioni dal 3 al 9 febbraio (con anteprima il 2 febbraio riservata a favore di Rotary Club Milano) saranno gli interpreti di Dawson/Duato/Kratz/Kylián, serata articolata in quattro titoli che sono delle vere novità per la attuale Compagnia, con una prima assoluta, due debutti per gli artisti scaligeri e il ritorno di un grande titolo assente da tempo dal repertorio. Un “mixed bill” imperdibile che riunisce diverse generazioni e universi creativi: la creazione di Philippe Kratz Solitude Sometimes, Anima Animus di David Dawson in debutto nazionale, il ritorno in scena dopo 14 anni di Bella Figura, gioiello di Jiří Kylián e Remanso, trio maschile di Nacho Duato, mai visto alla Scala, e che vedrà protagonista per tutte le recite l’étoile Roberto Bolle. Redazione Foto Marco Brescia

Read More »

Roberto Bolle torna a Torino per il Capodanno 2023

  Roberto Bolle torna a Torino per il Capodanno 2023 con il suo spettacolo “Roberto Bolle and Friends” in programma al Teatro Regio per tre date dal 29 al 31 dicembre del 2022. Questa sera al Teatro Regio di Torino, per salutare il 2022 e dare il benvenuto all’anno nuovo, andrà ancora in scena “Bolle and Friends”, il celeberrimo gala di danza che vedrà protagonista Roberto Bolle insieme a un cast di ballerini di livello internazionale che lo accompagnerà sul palcoscenico.  Accanto a lui i più importanti ballerini del mondo per realizzare un programma sorprendente, in grado di affascinare un numero di spettatori sempre più vasto e eterogeneo. I suoi Gala sono diventati uno straordinario strumento di diffusione della danza e delle sue eccellenze ad un pubblico trasversale, composto da migliaia di appassionati e non solo: Roberto Bolle infrange costantemente i tabù che costringono il balletto ad arte di nicchia portando sullo stesso palco grandi classici e coreografie nuove e innovative scegliendo di esibirsi con il meglio della danza mondiale.  Un’opportunità culturale rara e di grandissimo prestigio, un viaggio imperdibile attraverso diversi stili e scuole differenti che suscitano emozioni sempre nuove: divertimento e dramma, ironia e eleganza, innovazione e tradizione si mescolano sullo stesso palcoscenico. Sara ...

Read More »

“Danza con me” Roberto Bolle torna in tv il 1 gennaio: ospiti, esibizioni, curiosità

Roberto Bolle torna in tv con l’attesa consuetudine dello show della danza «Danza con me», in onda in prima serata il 1° gennaio 2023. Prodotto da Rai Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl, il programma vede – accanto ai due conduttori Luca Zingaretti e Cristiana Capotondi, Elio, Virginia Raffaele, Claudia Gerini, Edoardo Lio, Dardust, Dargen D’Amico e tanti altri. Per quanto riguarda la danza, si inizierà con un’esibizione tratta dal repertorio classico Spring Waters di Asaf Messerer, su musica di Rachmanikov, eseguito da Roberto Bolle insieme alla ballerina giapponese Fumi Kaneko, Principal Dancer del Royal Ballet di Londra, con cui Bolle si esibirà anche in Diana e Atteone di Agrippina Vaganova, insieme ad otto allieve dell’Accademia della Scala di Milano. Con Melissa Hamilton, Prima Solista del Royal Ballet di Londra, invece, Roberto Bolle si esibirà con un pezzo di Wayne Mc Gregor, Infra, su musica di Max Richter. Con Maria Eichwald, già Prima Ballerina dello Stuttgart Ballet, invece, Bolle si esibirà in Thaïs, di Roland Petit, eseguito con la musica dal vivo di Benedetta De Simone all’arpa e Giuseppe Gibboni al violino. In quest’edizione di Danza con Me, tornerà anche Marianela Núñez, Prima Ballerina del Royal Ballet, che si esibirà in Onegin di John Cranko, su musica di Čajkovskij, e nel passo a due del terzo atto di Vedova Allegra di Ronald Hydn. ...

Read More »

Rai 5 in onda Il lago dei cigni e La bella addormentata, il 28 e 29 dicembre

  Mercoledì 28 dicembre Il lago dei cigni 10:02 Messo in scena nel 2004 al Teatro degli Arcimboldi, con la direzione musicale di David Garforth. Sul palco due star assolute della danza internazionale: Roberto Bolle e Svetlana Zakharova, nei panni di Siegfried e Odette/Odile. La coreografia è firmata da Vladimir Bourmeister, lontano discendente di Cajkovskij, che la realizzò nel 1953 basandosi sulla partitura originale del balletto. Le scene e i costumi sono di Roberta Guidi di Bagno, mentre la regia televisiva è di Tina Protasoni. Giovedì 29 dicembre La bella addormentata 10:02 Dal Teatro alla Scala, balletto in un prologo e tre atti tratto dalla fiaba di Charles Perrault su musiche di Petr Ilic Cajkovskij. Corpo di Ballo del Teatro alla Scala. Direttore d’Orchestra Kevin Rhodes. Tra gli interpreti Diana Vishneva e Roberto Bolle. Coreografia e regia di Rudolf Nureyev. Redazione

Read More »

Rai 5 doppio balletto domenica 18 dicembre protagonisti Ekaterina Maximova e Vladimir Vassiliev, Alessandra Ferri e Roberto Bolle

Doppio appuntamento di balletto in onda su Rai5 per domenica 18 dicembre. “Lo Schiaccianoci” di Cajkovskij nella versione scenica e coreografica di Joseph Lazzini, andata in scena nel 1978, dal Teatro Nuovo di Spoleto. La propone Rai Cultura domenica 18 dicembre alle 10.00 su Rai 5. Protagonisti, Annie Savouret Jean-Pierre Laporte Estela Erman Attilas Silvester. “Pas a deux”, Ekaterina Maximova e Vladimir Vassiliev. Sul podio il Maestro Jean Doussard. Regia tv di Lino Procacci. A seguire, alle 11.15, dal Teatro alla Scala “Sogno di una notte di mezza estate”, balletto su musica di Mendelssohn-Bartholdy con la coreografia di George Balanchine. Protagonisti sul palco tre grandi étoiles: Alessandra Ferri, Roberto Bolle e Massimo Murru. Sul podio il Maestro Nir Kabaretti. Regia tv di Tina Protasoni. Redazione

Read More »

Roberto Bolle torna in tv: “Danza con me” il 1 gennaio in prima serata RaiUno

Roberto Bolle torna in tv e il nuovo anno di Rai1 si apre, ancora una volta, con quella che è diventata ormai una bellissima e attesissima consuetudine: il grande show della danza, Danza con me, in onda in prima serata il 1 gennaio 2023 prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl. Non un semplice spettacolo di danza, ma un grande show che sarà condotto da Luca Zingaretti e Cristiana Capotondi. Molti i grandi ospiti provenienti da diversi mondi dell’arte e dello spettacolo le cui esibizioni originali, realizzate insieme con lo stesso Bolle che gioca e sperimenta con loro, si alterneranno ai grandi passi di danza dell’étoile, in un mix collaudato di grandi classici e balletti contemporanei, tratti dal miglior repertorio attuale. Tra le novità di questa sesta edizione un pubblico speciale, composto da giovani allievi delle scuole di danza di tutta Italia – riunito con la collaborazione di AssoDanza Italia, la principale associazione che tutela e rappresenta le scuole di danza, gli insegnanti e gli operatori del settore dello spettacolo che si riconoscono nella Formazione Coreutica di Base. Un’entusiasta rappresentanza di quel meraviglioso popolo della danza che si è raccolto, tutto vestito di bianco, in piazza del ...

Read More »

Graphic novel di Francesco Cattani “Roberto Bolle” diventa un fumetto

L’iniziativa si terrà martedì 22 novembre alle 18.30 presso La Feltrinelli Libri e Musica di Piazza Piemonte 2/4 a Milano. Martedì 22 novembre alle 18.30 presso LaFeltrinelli Libri e Musica di Piazza Piemonte 2/4 a Milano, in occasione dell’uscita in libreria, verrà presentata la graphic novel “Roberto Bolle”, liberamente ispirata alla straordinaria vita dell’étoile, scritta e illustrata da Francesco Cattani, edita da 24 ORE Cultura. Bolognese, fondatore, tra gli altri dell’etichetta indipendente Ernest, Francesco Cattani ha pubblicato disegni e storie a fumetti per numerose riviste, tra le quali Internazionale, Il Male, Lo Straniero, Canicola, Hamelin, Animals, Rolling Stone, Xl Repubblica, e ha contribuito alle antologie Fortezza Europa (Coniglio editore, 2006), Resistenze (Becco Giallo, 2007), Gli Intrusi (Coconino Press, 2007), Viaggio etrusco (Black Velvet, 2009), ZeroGuida (Edizioni Zero, 2009). Nel 2008 ha ricevuto il Premio Micheluzzi per la miglior storia breve e nel 2010 il Premio Nuove strade, entrambi assegnati dal Napoli Comicon. Intervengono all’incontro l’étoile Roberto Bolle e l’autore Francesco Cattani, modera Nicoletta Polla-Mattiot, direttrice di How to Spend it. Dopo l’incontro seguirà il firmacopie. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti con prenotazione al link lafeltrinelli.it/eventi. I prenotati avranno diritto di precedenza. Redazione

Read More »

Verso la nuova Stagione 2022/2023 di Balletti alla Scala

Dopo Onegin, titolo conclusivo della Stagione di balletto ’21-’22 e  le recite per La Scala in città , con  Variazioni di bellezza al Teatro Arcimboldi dal 6 al 9 ottobre il Corpo di Ballo scaligero saluta il suo pubblico, per immergersi nella preparazione dei nuovi titoli che faranno brillare la nuova Stagione. Appuntamento alla Scala dunque a partire da dicembre quando il sipario della Scala si aprirà sulla nuova programmazione di Balletto 2022-2023, programmazione che prevede sette programmi, ma, con una serata a trittico, un dittico e una serata a quattro firme, porterà a ben tredici i titoli che la Compagnia metterà in scena. E di questi, due creazioni in prima assoluta, sette debutti di lavori già noti ma mai presentati sul nostro palcoscenico, e quattro titoli ripresi dal  repertorio. I nomi: Rudolf Nureyev, celebrato nel  trentennale della scomparsa con Lo schiaccianoci e Il lago dei cigni,  Kenneth MacMillan, con Romeo e Giulietta, John Neumeier, che in “Aspects of Nijinsky”,  porta alla  Scala per la prima volta la sua lettura di Le Pavillon d’Armide, Petruška, e L’Après-midi d’un faune; William Forsythe con Blake Works I e, in prima assoluta per la Scala, la creazione Blake Works V, Manuel Legris, che porta alla Scala il suo Corsaro, e in una sola serata Philippe Kratz con una nuova creazione, David Dawson¸ Nacho Duato e Jiří Kylián. E ancora Carla Fracci, per la ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi