Find the latest bookmaker offers available across all uk gambling sites www.bets.zone Read the reviews and compare sites to quickly discover the perfect account for you.
Home / Tag Archives: Roberto Bolle (page 8)

Tag Archives: Roberto Bolle

Buon compleanno a Roberto Bolle oggi l’étoile dei due mondi compie 49 anni

Roberto ci Bolle è senz’altro oggi il ballerino più conteso dai teatri e dai coreografi di tutto il mondo e non potrebbe essere diversamente quando si nasce con un talento come il suo e lo si coltiva con tanta cura e dedizione. E’ nato a Casale Monferrato il 26 marzo del 1975 ed ha iniziato giovanissimo i suoi studi nella Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano: “La carriera nel mondo della danza si sviluppa prestissimo, da giovanissimo. Bisogna sviluppare doti da atleta, curare l’interpretazione e lo studio. Dopo i 40 anni c’è un evitabile declino fisico. La carriera è breve, bisogna darsi da fare per dare il massimo molto presto”. Il primo a notarlo fu il più grande danzatore della storia, Rudolf Nureyev, che gli affidò il ruolo di Tadzio nell’opera “Morte a Venezia” di Benjamin Britten. Roberto aveva solo 15 anni e un futuro da stella davanti a sé. L’incontro con Nureyev è stato determinante: “Mi ha dato soprattutto dei consigli tecnici, correggendomi alla sbarra e in alcuni esercizi. In un certo senso, mi ha aggiustato l’impostazione di base. Ero molto giovane e ne avevo davvero un grande bisogno”. Nel 1990 ha ricevuto numerosi riconoscimenti, nazionali e internazionali, come promessa della danza ...

Read More »

Prosegue la stagione di danza alla Scala in attesa del Gala Fracci

  Mentre proseguono fino al 9 marzo le repliche di Madina, che il Balletto scaligero ha riportato sul palcoscenico a tre anni dalla prima assoluta, sono molte le produzioni che stanno impegnando gli artisti per le attività dei prossimi mesi: in primis Le Corsaire e Giselle, che saranno protagonisti della sesta tournée del Balletto in Cina. Dal 15 al 17 marzo il Balletto scaligero si esibirà al Grand Theatre dell’Hong Kong Cultural Centre, all’interno dell’Hong Kong Arts Festival, alla sua 52.ma edizione, con uno dei più recenti ingressi nel repertorio scaligero, Le Corsaire di Manuel Legris, prima sua opera di rilettura dei classici dell’Ottocento, creata nel 2016 e approdata per la prima volta alla Scala lo scorso anno. Giselle, il balletto romantico per eccellenza sarà in scena a Shanghai, Grand Theatre, dal 21 al 24 marzo, nell’indimenticabile coreografia di Coralli-Perrot ripresa da Yvette Chauviré, con lo storico allestimento scaligero di Aleksandr Benois, parte della storia e del repertorio del Teatro alla Scala. La Compagnia è in preparazione anche della terza edizione del Gala Fracci, in programma il 19 aprile, nuova occasione per convogliare, in una emozionante ed unica serata, pietre miliari del repertorio e sempre più uno sguardo al nuovo e alla creatività contemporanea. La terza edizione vedrà protagonisti il Corpo di Ballo, i Primi ballerini, i Solisti, ospiti ...

Read More »

“Madina” torna al Teatro alla Scala con Antonella Albano e Roberto Bolle

  Dopo il successo della prima mondiale, dal 28 febbraio al 9 marzo torna alla Scala Madina, creazione musicale e coreografica, progetto nuovo nell’approccio e nelle tematiche, attuali ma universali, raramente declinate in balletto. Antonella Albano e Roberto Bolle, dopo il successo della prima mondiale, tornano sul palcoscenico della Scala con Madina, creazione musicale e coreografica, progetto nuovo nell’approccio e nelle tematiche, attuali ma universali, raramente declinate nel balletto. A Roberto Bolle si alternerà nel ruolo principale Gabriele Corrado, mentre Antonella Albano sarà sempre nel ruolo di Madina in cui la sua drammaticità e la sua intensità vengono assai valorizzate. I protagonisti saranno affiancati da Alessandra Vassallo, Gioacchino Starace, Emanuele Cazzato e il Corpo di Ballo scaligero. La vicenda, ricalcata su un fatto di cronaca, ha per protagonista la giovane Madina, cresciuta in un teatro di guerra e spinta dalla famiglia a compiere un attentato suicida in una capitale occidentale. La ragazza sceglierà all’ultimo istante di non morire e non uccidere ma dovrà ugualmente affrontare un processo. Pulsioni ancestrali, luoghi simbolici, dinamiche perverse di una violenza che stritola se stessa, in cui il bene e il male si contrappongono ma continuano a mescolarsi. Con le coreografie di Mauro Bigonzetti, la composizione di ...

Read More »

Roberto Bolle torna su Rai Uno con il programma “Viva La Danza” il 29 aprile

FLASH NEWS “Viva la Danza” sarà il nuovo show televisivo in prima serata su Rai Uno di Roberto Bolle. L’appuntamento è fissato per il 29 aprile, in occasione della Giornata Internazionale della Danza. Ad annunciarlo Roberto Bolle stesso durante la conferenza stampa, di sabato 10 febbraio, del Festival di Sanremo, che ha visto l’étoile esibirsi nel Boléro di Ravel coreografia di Maurice Béjart con i danzatori del Béjart Ballet Lausanne in occasione della serata finale della kermesse canora. 

Read More »

Roberto Bolle alla Royal Opera House omaggio per i 25 anni come Artista ospite

  FLASH NEWS Roberto Bolle alla Royal Opera House di Londra per una serata che lui stesso ha definito “molto particolare, hanno voluto omaggiarmi per i 25 anni come artista ospite della compagnia – ha spiegato – perché prima volta che ho ballato là è stato nel 1999 con Lo Schiaccianoci è stato un momento speciale, non è usuale che un ballerino ospite stia 25 anni come artista ospite”.  Royal Opera House di Londra il9 e il 17 Febbraio 2024 e in scena Manon. Protagonisti indiscussi, Roberto Bolle e Marianela Nuñez, daranno vita ai complessi personaggi di Manon e Des Grieux, immergendo il pubblico in una storia di amore, passione e sacrificio.

Read More »

Roberto Bolle sale sul palco di Sanremo 2024 per l’ultima serata. Il 29 aprile “Viva la Danza” torno su Rai Uno

Roberto Bolle sale sul palco di Sanremo 2024 per l’ultima  serata. Il ballerino star della danza ha accettato l’invito di Amadeus come ospite della serata finale del Festival con entusiasmo: “Non vedo l’ora di portare la danza su un palcoscenico così amato da tutti gli italiani”. “È una grandissima emozione essere qui – ha detto – sono già stato al Festival due volte. Quando Amadeus mi ha chiamato per partecipare, sono stato subito molto felice e ho detto subito si”. A proposito di quello che si vedrà sul palco: “Stasera salirò sul palco portano un brano iconico della danza del Novecento che non è mai stato fatto in televisione. Per me sarà molto speciale portare un balletto che viene eseguito in repertorio nei grandi teatri ma anche nei luoghi più pop. So che riuscirà a scaldare il pubblico, ad arrivare nelle case. La grande danza torna protagonista di un grande evento”. Poi l’annuncio: “Il prossimo 29 aprile, giornata internazionale della danza, su Rai1 torna uno spettacolo dedicato alla danza ‘Viva la danza’. Sara Zuccari

Read More »

Royal Opera House Roberto Bolle e Marianela Nuñez in Manon

  FLASH NEWS – Royal Opera House di Londra il 9 e il 17 Febbraio 2024 andrà in scena Manon. Protagonisti indiscussi, Roberto Bolle e Marianela Nuñez, daranno vita ai complessi personaggi di Manon e Des Grieux, immergendo il pubblico in una storia di amore, passione e sacrificio. Roberto Bolle è un Des Grieux romantico, passionale. La sua danza è raffinata ed elegante, e la sua presenza scenica è carismatica. Marianel Nuñez, una stella, perfetta sotto tutti i punti di vista,  interpreta il ruolo di Manon in maniera ineccepibile. 

Read More »

Gala Carla Fracci 2024 il 19 aprile Teatro alla Scala: cast, ospiti e programma

Anche nella Stagione 2023-2024 prosegue il tributo della Scala e dei suoi artisti a Carla Fracci, in scena il 19 aprile 2024 al Teatro alla Scala, alla sua terza edizione,  che è stata e rimane una figura cardine della storia della danza. La sua è una storia di talento, ostinazione e lavoro che ha ispirato e tuttora ispira generazioni di giovani, non solo nel mondo del balletto. Per onorare questa stella leggendaria, il Direttore del Ballo Manuel Legris ha voluto istituire un Gala a ogni Stagione, per celebrare nel suo nome la danza e il balletto con un ampio respiro internazionale, e come occasione per convogliare in questa serata, accanto a pietre miliari del repertorio, sempre più uno sguardo al nuovo e alla creatività contemporanea.   Cast, Oospiti e Programma: da Il lago dei cigni Coreografia e regia Rudolf Nureyev da Marius Petipa e Lev Ivanov Musica Pëtr Il’ič Čajkovskij Dall’atto II Maria Celeste Losa Timofej Andrijashenko e il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala  Árbakkinn Coreografia Simone Valastro Musica Ólafur Arnalds Musica su base registrata Antonella Albano Massimo Garon  da La Sylphide Coreografia August Bournonville Musica Herman Severin Løvenskjold Dall’atto II: Passo a due Vittoria Valerio Claudio Coviello da Luce Coreografia ...

Read More »

Sanremo 2024: Roberto Bolle ospite della serata finale

Amadeus ha annunciato al Tg1 delle 20 che “Roberto Bolle sarà nella serata finale del festival di Sanremo per un incontro di danza classica nel tempo del pop”. L’étoile  sarà uno dei super-ospiti della kermesse nella serata che vedrà come mattatore Fiorello, voluto fortemente da Amadeus per chiudere il cerchio delle sue conduzioni. “La presenza dell’étoile Roberto Bolle – ha dichiarato il direttore artistico – impreziosisce la serata finale della 74°edizione del Festival di Sanremo. Sono onorato della sua partecipazione, ringrazio Roberto per aver accettato il mio invito. È giusto che il mondo della danza classica ai massimi livelli sia presente in un teatro iconico, dal punto di vista pop, e che i due mondi si possano incontrare”. Bolle da una sala di ballo a Londra nel suo video messaggio ha detto: “Sono entusiasta di questo invito di Amadeus che ringrazio profondamente di questa opportunità importante di portare la danza nel tempio del pop. Da sempre, avvicinare quest’arte al cuore delle persone è la mia grande missione e questo invito non poteva essere più gradito. C’è una forte assonanza tra questo straordinario Sanremo, che grazie al suo direttore artistico e conduttore, ha saputo unire le generazioni appassionando e ri-appassionando i ...

Read More »

Nicoletta Manni è la nuova étoile del Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala ha una nuova étoile Nicoletta Manni, una nomina che per la prima volta nella storia arriva a scena aperta al termine della replica del balletto Onegin con protagonista la stessa Nicoletta Manni. Dunque ieri sera mercoledì 8 novembre 2023 al Piermanrini una “nomina a sorpresa” alla fine del balletto il Sovrintendente della Scala Dominique Meyer, su proposta del Direttore del Corpo di Ballo Manuel Legris, hanno fatto l’annuncio della nomina che non le era stata anticipata e che l’ha fatta piangere, è stata nominata étoile Nicoletta Manni,  entrando così nella rosa delle stelle della Scala.  Dominique Meyer ha detto a scena aperta – “Ringrazio Roberto Bolle che sapete tutti è una icona della danza un grande maestro e, qualità che apprezzo, è fedele al suo teatro, la Scala. E faccio tanti complimenti a Nicoletta Manni,  ballerina speciale, fantastica. Quando una ballerina brilla così fra le stelle da anni, si possono cambiare le regole e quindi su proposta di Manuel Legris ho il piacere di dare a Nicoletta il titolo di étoile”. Aggiunge Meyer –  “Quando una ballerina brilla così fra le stelle da tanti anni si possono cambiare le regole e quindi su proposta del direttore ...

Read More »

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. E maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Puoi consultare per maggiore informazione l'apposita pagina sulla nostra Privacy Policy

Chiudi